C4R2

Comunità in Cammino e Cambiamenti Climatici

 tra Basilicata e Calabria

 Clicca qui per conoscere gli

Obiettivi

C4R2 è l'acronimo di Comunità in Cammino e Cambiamenti Climatici Tra Basilicata e Calabria.

C4R2 ha come principale obiettivo quello di raccontare il territorio di confine calabro-lucano attraverso la pratica del cammino applicando la gamification. 

C4R2 attraversa 10 comuni di cui 5 lucani: San Severino Lucano (PZ), Viggianello (PZ), Terranova del Pollino (PZ), San Paolo Albanese (PZ), San Giorgio Lucano (MT); e 5 calabresi: Rocca Imperiale (CS), Canna (CS), Montegiordano (CS), Oriolo (CS), Castroregio (CS).

 

Individuazione dei 10 comuni appartenenti alla rete C4R2

 

Iniziative e risultati

C4R2 racconta il territorio attraverso la stretta relazione che intercorre tra le comunità di confine e i cambiamenti climatici sulle stesse. La narrazione mette in risalto la resilienza dei cittadini agli impatti che negli ultimi anni sono sempre più eventi sui territori.

La conoscenza del territorio è permessa attraverso due momenti fondamentali: un primo incontro propedeutico e una settimana di residenza di ricerca in cui una serie di eventi coinvolgono l'intera comunità.