6 Marzo 2024
Presentazione istanza di iscrizione all'Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) presso il Tribunale Ordinario
Gentili colleghi,
come ogni anno è possibile presentare domanda di iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU, ambito civile) nelle finestre temporali dal 1 marzo al 30 Aprile e dal 1 settembre al 31 ottobre.
La presentazione della domanda dovrà avvenire unicamente in via telematica dal sito
https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home
Accedendo allo stesso sito è possibile anche fare istanza di iscrizione all’Albo dei Periti (ambito penale).
La domanda per l’Albo dei periti può essere invece presentata tutto l’anno senza soluzione di continuità.
Invitiamo i colleghi a valutare seriamente questa possibilità affinché anche in questo ambito così importante e sensibile siano i professionisti sanitari a portare il corretto know-how sulle specifiche professioni.
CDA EP Pavia
5 Marzo 2025
Elezione Commissione di Albo Nazionale
Gentili colleghi,
il prossimo fine settimana, assieme a quelle di tutte le altre professioni rappresentate nella nostra Federazione, si svolgeranno a Roma le elezioni a Roma della CDA Nazionale degli Educatori professionali.
Come da regolamento, per la nostra CDA, si recherà a Roma per votare la nostra Presidente EP Chiara Casiraghi.
Al link che segue maggiori dettagli.
Cari saluti
La CDA EP di Pavia
4 Marzo 2025
Evento formativo dal titolo " Azioni di promozione, integrazione e cura in tema di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione"
Gentili colleghi e colleghe,
ci preme segnalarvi questo evento formativo accreditato ECM e gratuito organizzato dall'ATS di Pavia.
Di seguito e negli allegati maggiori dettagli.
Scarica qui le modalità di iscrizione
La CDA EP di Pavia
In occasione della settimana nazionale dedicata ai Disturbi del Comportamento Alimentare ATS di Pavia organizza il 12/03/2025 presso la Sala Convegni -Piano terra-sede ATS di Pavia (Viale Indipendenza, n.3) un evento formativo dal titolo " Azioni di promozione, integrazione e cura in tema di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione" rivolto agli operatori sociali degli Ambiti territoriali, agli educatori professionali, agli psicologi degli sportelli scolastici, agli insegnanti e alle associazioni dei familiari. Le tematiche affrontate riguarderanno le dimensioni del problema dei DNA e le strategie di prevenzione, le azioni dell'integrazione nei DNA e le azioni di cura sul territorio pavese.
Si prega di darne la massima diffusione.
E’ in corso l’istanza per il riconoscimento dei crediti ECM per le figure sanitarie e dei crediti formativi per gli assistenti sociali.
Di seguito il link per l’iscrizione all’evento:
https://formazione.sigmapaghe.com
In allegato il programma dell’evento e le istruzioni per l’iscrizione.
Cordiali saluti
Gentile collega,
è stato pubblicato sulla nostra piattaforma e-learning il corso FAD “Le malattie rare e l’approccio interprofessionale” proposto dalla Federazione Nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP in collaborazione con la Federazione nazionale malattie rare (UNIAMO), rientrante nelle attività della giornata mondiale Malattie rare 2025 che la nostra Federazione nazionale ha celebrato a partire dal 2022.
Il corso FAD ha la finalità di diffondere la conoscenza delle malattie rare nella nostra comunità professionale e promuovere le competenze delle nostre professioni verso le persone con malattie rare.
I referenti nominati dalle Cdan nel gruppo di lavoro malattie rare federativo hanno dato il loro prezioso contributo attraverso la presentazione di casi clinici, di ciò che noi possiamo offrire in termini di, assistenza, diagnostica, riabilitazione e prevenzione a chi ha un bisogno sanitario e sociale di questo tipo; a questo si è aggiunto l’apporto delle Associazioni delle stesse persone affette da malattie rare, affinché si possano individuare i reali bisogni sanitari e le migliori modalità di intervento.
Il corso è accreditato con 15 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie e sarà fruibile sulla nostra piattaforma e-learning fino al 31 dicembre 2025; l’accesso è possibile collegandosi alla propria area riservata della piattaforma AlboWeb.