Dopo il NextG Tour del 2023, dopo le emozioni del NextG Camp del 2024, l’Area Giovani di Trekking Italia ha organizzato un nuovo evento nazionale per il 2025 dedicato allə sociə giovani della nostra Associazione: NextG senza frontiere, una traversata in 5 tappe, dalla Liguria fino al confine tra Toscana e Lazio, da marzo a giugno, per unire idealmente tutte le sezioni di Trekking Italia.
Per ogni tappa verrà organizzata la partecipazione da 2 o più sezioni confinanti ed è prevista una goliardica gara a squadre, di tema diverso, con imperdibile "pacco gara" omaggio.
Sentieri vista mare, laghi, colli, montagne dell’Appennino, cercando di rispettare l’ambiente. Per questo si sono scelte destinazioni raggiungibili in quasi tutti i casi con mezzi pubblici. Si comincia sabato 15 marzo! Sfoglia il calendario con tutte le tappe! Per maggiori info, mail a giovani@trekkingitalia.org
CALENDARIO
Rapallo, meta tra le più glamour del Golfo del Tigullio, ha un'importanza storica e culturale poco conosciuta e una dimensione escursionistica tutta da scoprire! È quello che faremo in questo trek, durante il quale toccheremo due punti particolari: il Rifugio Margherita e la sella sotto al Monte Rosa. Niente di alpinisitco, non preoccupatevi! Vi assicuriamo però un trek di soddisfazione, inaspettato per alcuni angoli selvaggi, emozionante per le viste sul mare. Il trek terminerà a Rapallo verso l'ora del tramonto, per aggiungere ancora più suggestione al tutto. Per la gara musicale, ripassate le canzoni di cantanti e band delle 3 regioni coinvolte. E a pranzo focaccia per tuttə!
Partiremo col nostro trek da Peschiera Maraglio, pittoresco paese sulla punta sudorientale di Monte Isola, sorto nell’alto Medioevo come stazione di pesca di Iseo. Ora è uno dei centri più importanti di questa bella isola, collocato alla base degli estesi boschi di cipressi che si estendono fino a Carzano. Raggiungeremo Olzano, e saliremo sul punto più alto di Monte Isola, a quota 600 metri dove sorge il Santuario della Ceriola. Da qui potremo ammirare un ampio panorama sul Lago di Iseo e sulle montagne circostanti. Gara di questa tappa: corsa a tre gambe!
Una giornata di trek su e giù per i Colli Euganei, promontori che spuntano quasi come funghi nella pianura veneta. Ambienti ricchi di biodiversità, che vedremo con i colori e i profumi della primavera. Partiremo dal borgo medievale di Arquà Petrarca per un giro ad anello tra macchia mediterranea, vigneti e boschi di querce e robinie. A fine trek: merenda per tuttə! Parole chiave di questo trek: vino e poesia. E quindi... Gara di questa tappa: eno-poetica! Vini e poetə delle due sezioni concorrenti.
Non c'è due senza tre, infatti torniamo a Lozzole, meravigliosa terra di confine, dopo il CapoTrek del 2020 e il primo gemellaggio con i giovani toscani nel 2022! È un luogo iconico ed è perfetto per la tappa emiliano-toscana di NextG Senza Frontiere, la staffetta che unisce, tra cammino e gioco, i giovani delle sezioni di Trekking Italia! Gara di questa tappa: detti e indovinelli popolari!
NextG senza frontiere #5 weekend
MAREMMA CHE FINALE!
Tappa n. 5 | Toscana-Lazio + tutte le altre sezioni
Un viaggio in Maremma è da sempre un viaggio nella natura: la Maremma si contraddistingue per le numerose aree naturalistiche protette che permettono di conoscere le realtà faunistiche e botaniche toscane e i paesaggi di questa terra, capaci di regalare grandi emozioni. Quella delle Bandite di Scarlino è un'area protetta con una fitta rete di sentieri, che permette di esplorarla nel totale rispetto della natura. Delle Bandite fa parte anche l’Area Naturale Protette delle Costiere di Scarlino, insieme a un’oasi faunistica, rifugio per numerose animali come anatre e germani. E poi qui si incontrano alcune tra le più belle spiagge della Toscana, raggiungibili solamente camminando, e con acque cristalline e scorci che ne fanno una meta speciale: tra queste, Cala Francese, Cala Martina – legata a Giuseppe Garibaldi – e l’incantevole Cala Violina, una baia sabbiosa conosciuta per il suono che produce passeggiandoci sopra, da cui il nome poetico che ne deriva. La gara di questa tappa è a sorpresa!