Informazioni sugli Indirizzi
Quali indirizzi di studio ci sono al Torricelli? Indirizzi liceali (scienze applicate, scienze applicate ad indirizzo motorio e liceo scientifico sportivo) e indirizzi dell’istituto tecnico (Chimica e Materiali, Meccanica e Meccatronica e Informatica)
In cosa si differenzia il liceo scientifico tradizionale dal liceo delle scienze applicate? Il liceo delle scienze applicate è un percorso leggermente sbilanciato verso le discipline scientifiche: mancano le ore di latino, sostituite da quelle di informatica e da un maggior numero di ore di scienze naturali
Che differenze ci sono tra una normale sezione del liceo delle scienze applicate e la sezione digitale? Agli studenti della sezione digitale viene consegnato all'inizio dell'anno un Chromebook in comodato d'uso, per permettere di affiancare alla didattica tradizionale delle metodologie di apprendimento attivo e/o collaborativo come: Jigsaw, Flipped Classroom, EAS, Debate, Podcast
In che cosa si differenzia il liceo delle scienze applicate dal liceo motorio? Nel liceo motorio è presente un’ora in più di Scienze Motorie
E il liceo motorio dal liceo sportivo? Il liceo motorio è una rivisitazione del liceo delle scienze applicate, dal quale quindi non differisce molto; il liceo sportivo è una rivisitazione del liceo scientifico
E’ vero che per il liceo sportivo c’è una selezione degli studenti che si iscrivono? Le richieste solitamente sono numerose e possiamo accoglierne solo un certo numero, in quanto ogni anno si forma 1 sola classe prima, quindi inevitabilmente c’è selezione sulla base dei criteri di accoglienza delle domande definiti dal Consiglio d’Istituto. Negli ultimi anni ci sono stati, comunque, molti esuberi in tutti gli indirizzi
Per le attività motorie del liceo sportivo, l’istituto si appoggia a strutture esterne? Sì, vengono utilizzati alcuni impianti sportivi presenti nel territorio (Scuola Tennis “Valla”, Centro Sportivo "Forza e coraggio", Piscina di Via S.Abbondio, Palestra “La Parete Rossa” per Arrampicata Sportiva) e durante il triennio vengono utilizzate le strutture all'Idroscalo
Quali sport si praticano e si studiano al liceo sportivo? Atletica (presente tutti gli anni), calcio, baseball, basket, pallamano, rugby, nuoto, arrampicata, tennis, fitness, judo.
Quali discipline si studiano al liceo delle scienze applicate? E negli altri indirizzi? Per sapere quali sono le discipline studiate nei vari indirizzi si può consultare il sito della scuola
L’attività laboratoriale è prevista per tutti i percorsi? Sì, con frequenza diversa a seconda dell’indirizzo (si vedano i quadri orari sul sito)
Quali e quanti laboratori ci sono al Torricelli? I laboratori in totale sono 16 suddivisi in laboratori di informatica, meccanica, chimica, fisica, scienze, disegno
Quali sono gli sbocchi post diploma dell’istituto tecnico? E del liceo? I percorsi liceali aprono la strada agli studi universitari o ai corsi post diploma, mentre i percorsi del tecnico offrono anche la possibilità di accedere al mondo del lavoro nei diversi settori