Richiedi Preventivo
Viale Risorgimento, 31/A - Pantigliate (MI) tel. 02 90601407 mail: info@studiotsi.net
Richiedi Preventivo
PREVENTIVO AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Richiedi un preventivo di amministrazione condominiale a TECNOSERVIZI IMMOBILIARI S.AS.
Invia una mail a info@studiotsi.net per richiederci un preventivo gratuito, per maggiori informazioni vi invitiamo al leggere le informazioni riportate in questa pagina per scoprire i dettagli importanti per la richiesta di un preventivo di amministrazione condominiale.
FAQ - informazioni utili per la richiesta di un preventivo
L’incarico è vincolante per il condominio?
Il preventivo vincola l’assemblea di condominio all’accettazione dello stesso.
Molto spesso erroneamente guardiamo immediatamente la voce relativa al costo dell’amministratore di condominio e ci lasciamo condizionare dal preventivo che ha le voci più basse. Bisogna fare attenzione a non sottovalutare tutti quei costi occulti che si possono nascondere in un preventivo poco trasparente.
Alcuni costi di gestione possono essere poco trasparenti o altre insidie possono essere poco visibili.
Pertanto quando riceviamo un preventivo dobbiamo domandarci se ci siano:
Costi nascosti o occultati
Se sia vincolante e in che termini
Come si comporta l’amministratore nel caso in cui deve richiedere un compenso ulteriore per una attività straordinaria in condominio non stimata in sede di approvazione del preventivo.
Il preventivo è un documento che contiene i costi per un’attività specifica che nel nostro caso deve individuare tutte le azioni che l’amministratore attuerà per la gestione ordinaria del condominio, andando ad individuare voce per voce ogni azione. Il preventivo è il vero biglietto da visita dell’amministratore di condominio e da come viene realizzato possiamo comprendere molte cose.
La prima regola è l’individuazione di costi esatti per ogni attività, e non costi stimati o approssimativi. Qualora vogliate vederci chiaro siamo a disposizione per controllare il vostro rendiconto condominiale, contattaci se volete un preventivo da un nostro revisore condominiale.
Come abbiamo visto poco sopra, oltre a valutare la cifra richiesta per ogni attività e il costo complessivo, è molto importante analizzare la forma del preventivo e le informazioni che vengono esplicitate. Una volta selezionati i preventivi che ci danno maggiori informazioni e ci appaiono più affidabili dal punto di vista formale, il condominio decide quanto vuole spendere di fatto, valutando a questo punto la questione economica. La proposta economica deve essere analizzata in tutte le sue parti, facendo attenzione ai preventivi più bassi che molto spesso sono quelli che nascondono maggiori insidie e costi occultati e direttamente non rappresentati. Il costo al singolo condomino generalmente viene calcolato in proporzione alla tabella millesimale di proprietà, ma non vi è nessun obbligo in quanto possono esserci delle clausole del regolamento di condominio che suddividono la spesa inerente la gestione del condominio da parte dell’amministratore di condominio diversamente, ad esempio in parti uguali.
In questa professione non esiste un tariffario pubblico per gli amministratori di condominio determinato da un ordine dato che non esiste. Quindi, la determinazione del compenso per ogni amministratore dipende dall’ amministratore di condominio stesso, quello che reputa più idoneo per fissare il compenso da richiedere a quel condominio.
Tendenzialmente i fattori per calcolare il preventivo sono:
Tipo di servizio svolto dall’amministratore,
Presenza e reperibilità dell’amministratore
Grandezza del condominio
Numero scale e presenza di più centrali termiche
Presenza di attività commerciali, box, posti auto e cantine
Se ha riscaldamento autonomo o se siamo in presenza di Riparto gas e acqua
Presenza del portiere
Si nota subito che il preventivo si basa principalmente sulla grandezza del condominio, come possiamo notare anche dall’intervento normativo del 2012 che ha introdotto l’obbligo per l’amministratore di condominio di specificare analiticamente i compensi.
L’amministratore all’interno del suo preventivo dovrà indicare in modo chiaro, quanto chiede per specifiche attività come nel caso ci siano dei lavori di manutenzione straordinaria con compensi variabili la percentuale del valore dell’opera o una percentuale fissa
L’amministratore di condominio è un professionista e deve fornire informazioni chiare nei suoi preventivi. Il preventivo dovrà essere parte integrante del verbale di nomina in modo che non si possa mai dire che l’amministratore di condominio non aveva precisato analiticamente le spese se dovessero in qualche modo manifestarsi.
Proposta per la gestione del Condominio (presentazione libera dell’amministratore).
Allegato di dettaglio della proposta: Nota esplicativa dell’ attività Ordinaria e Straordinaria.
Qualifica professionale.
Attestazione aggiornamenti annuali DM 140/2014
Assicurazione Professionale.
Documenti previsti dall’art.71 bis C.C