Lezione di Geometria
(riflessioni per Febbraio)
Lezione di Geometria metrica (formule, aree e perimetri)
Lezione sul Principio dei Cassetti
Classifica gara individuale
Piccola raccolta di risorse online per lo studente interessato alla matematica, che ho trovato utili, che mi sono piaciute, che consiglio con piacere.
In cima alla lista ci sono queste due raccomandazioni, del giusto livello per chi sta cominciando.
Le pillole del Senior (l'ABC della scuola italiana)
Altre risorse utili.
Il sito di Gobbino (lo dice lui, è per chi si prepara per le gare internazionali)
Dispense olimpioniche (utili ma non entusiasmanti)
Ingenuity in mathematics (un libro con il giusto livello di compromesso tra matematica vera e divulgazione)
Registrazioni degli stage (tutti gli stage pisani sono registrati, riguardarsi le lezioni vecchie è super consigliato per imparare di tutto)
AoPS (non se ne può fare a meno - disclaimer: non credete a nessuno che dice "è facile")
Risorse specifiche per lezioni di geometria:
Euclidea (gioco per telefono sulle costruzioni con riga e compasso; vedi anche la loro app Sketches)
Geometry in figures (per chi ha bisogno di poche parole)
Yufei Zhao (ha delle dispense spettacolari su pochi argomenti)
Evan Chen (il materiale è tosto ma lui è MOLTO bravo a spiegare, purtroppo il suo libro non è gratuito)
Un'idea interessante, nata durante lo stage, è quella di avere un database da cui attingere per spingere le lezioni scolastiche appena oltre il confine del libro di testo; raccogliendo problemi e approfondimenti divisi per argomento e ordinati secondo il programma. Corredati di una proposta su come inserirli in una lezione.
Questa pagina inizierà a raccogliere ed organizzare proposte di questo tipo; per i più impazienti è possibile iniziare a scrivere a andrea.gallese@sns.it.