Il sistema TeSLA 1500 è un dispositivo di taglio e saldatura laser progettato per essere inserito in linee coil e specificamente realizzato per operare su lamierini magnetici caratterizzati da spessori molto ridotti.
Il sistema TeSLA 1500 è in grado di eseguire la giunzione laser testa-testa di due coil di lamierino magnetico senza sovrapposizione dei lembi, con elevata precisione, in breve tempo ed in completa automazione.
Il sistema TeSLA 1500 permette la realizzazione di un processo di saldatura laser specificamente studiato in grado di fornire al giunto di saldatura dimensioni e caratteristiche meccaniche tali da:
garantirne la resistenza
consentirne successive lavorazioni senza danneggiare gli utensili di taglio e/o tranciatura
consentirne l’avvolgimento senza rovinare il materiale.
Per questi motivi il sistema TeSLA 1500 può essere utilizzato:
autonomamente per la realizzazioni di coil di grandi dimensioni partendo da coil di dimensioni inferiori, andando così ad ottimizzare la produzione e a diminuire gli scarti
all’interno di linee complesse per applicazioni speciali, come nel caso delle linee scribing laser e delle linee di taglio, tranciatura e punzonatura.
Il sistema TeSLA 1500 presenta due dispositivi di bloccaggio indipendenti posizionati su di una base scorrevole.
Le due pinze sono inizialmente separate per poter effettuare le due operazioni di taglio, quindi vengono avvicinate per l’operazione di saldatura.
Il sistema di posizionamento trasversale idraulico assicura l’assenza di disallineamento tra i bordi da saldare.
Le teste di taglio e saldatura sono azionate da un portale cartesiano a tre assi controllati.
La testa di taglio laser dedicata permette di preparare la testa e la coda dei coil con la qualità e le caratteristiche necessarie per il seguente processo di saldatura.
SEQUENZE OPERATIVE DEL SISTEMA TeSLA 1500
Allineamento trasversale della testa e della coda, chiusura delle pinze;
Primo taglio laser
Secondo taglio laser
Movimento di precisione delle pinze per avvicinamento lembi
Saldatura laser testa-testa
Operazione di assottigliamento del cordone di saldatura
Apertura delle pinze
CARATTERISTICHE DEL PROCESSO DI SALDATURA
ASSISTENZA TECNICA REMOTA
Il controllo numerico CNC del sistema TeSLA 1500 è opportunamente configurato per fornire un servizio di assistenza tecnica remota.
Questo servizio permette, in caso di necessità, di fornire assistenza in modo veloce, di intervenire sui file danneggiati sostituendoli, di scaricare i file del cliente, di inviare aggiornamenti, etc.
Il Servizio Tecnico è così in grado di effettuare una corretta analisi iniziale di eventuali malfunzionamenti e di individuare e programmare la tipologia di intervento con precisione.
PRINCIPALI SPECIFICHE TECNICHE
Ampiezza nastro: versione standard fino a 1250 mm
Spessore nastro: da 0,18 mm 0,50 mm
Sorgenti Laser: Laser in Fibra, laser allo Stato solido
Potenza laser: 1500 W
Precisione assi teste taglio e saldatura: + 0,1 mm
Ripetibilità assi teste taglio e saldatura: + 0,05 mm