Welcome Home 2021
21-22 dicembre 2021
Dipartimento di Matematica "G. Peano", Università di Torino
Obiettivi: il Welcome Home è un'occasione di incontro tra ex studenti della laurea magistrale del Dipartimento di Matematica "G.Peano" di Torino, ora dottorandi o post-doc all'estero, e studenti di oggi. Il Workshop consentirà ai nostri ex studenti di presentare agli attuali studenti e ai membri del Dipartimento le loro ricerche svolte nelle diverse università in cui sono stati accolti.
Gli studenti delle Lauree Magistrali in Matematica sono invitati a partecipare.
Viste le difficoltà di organizzare viaggi, abbiamo pensato a una modalità ibrida, incoraggiando la presenza ma lasciando la possibilità di interventi solo online.
REGISTRAZIONE: Tutti coloro che parteciperanno (in presenza o online) al Welcome Home, esclusi i relatori, sono invitati a registrarsi all'evento compilando il segente form:
Math-Lab: Ciascuna mezza giornata (contenente almeno due seminari) di partecipazione al Welcome Home può venir riconosciuta per il corso di Math-Lab (con un massimo di due mezze giornate riconosciute). Gli studenti della Laurea Magistrale interessati dovranno iscriversi preventivamente al seguente link:
Alla fine di ogni mezza giornata i docenti faranno l'appello degli studenti presenti in aula.
Successivamente verrà inviato agli studenti un certificato che ne confermi l'effettiva presenza alla/alle sessioni cui hanno partecipato. Sulla pagina Moodle di Math-Lab gli studenti potranno caricare lo stesso certificato due volte se avranno partecipato a due sessioni.
Organizzatori: Prof.ssori Laura Sacerdote e Alessandro Ardizzoni su incarico del Dipartimento di Matematica.
LINKS PER PARTECIPARE ALLE SESSIONI ONLINE:
SESSIONE 1: https://unito.webex.com/meet/laura.sacerdote
SESSIONE 2: https://unito.webex.com/meet/alessandro.ardizzoni
SESSIONE 1
SESSIONE 2
TAVOLA ROTONDA:
Verrà condotta da Cristina Caraci e Matteo Giordano.
Il tema trattato sarà: difficoltà e soddisfazioni nell'esperienza del dottorato o dell'attività di ricerca all'estero; qualche suggerimento da chi l'ha vissuta di recente o la sta affrontando ora; spunti sulle attività dopo dottorato
SPEAKERS:
Audrito Alessandro (ETH Zurich) - Some rigidity results for a class of semilinear elliptic PDE
Balzaretti Filippo (University of Bremen) - Dealing with water pollution: the "magic" behind TiO2.
Bonicatto Paolo (University of Warwick) - Flows of rough vector fields.
Caraci Cristina (University of Zurich) - Condensazione di Bose-Einstein bidimensionale nel regime di Gross-Pitaevskii.
Cattafi Francesco (Julius-Maximilians-Universität Würzburg) - Filtered geometric structures and Lie groupoids.
Ciardo Lorenzo (University of Oxford) - Breaking the symmetry of constraint satisfaction.
Contini Alessandro (Leibniz Univ. Hannover) - Steps towards a converse of Egorov's theorem in the SG-pseudo-differential calculus.
Gallo Gioele (Universität zu Köln) - Percolation of the Gaussian Free Field's Sign Cluster.
Gazzani Guido (University of Vienna) - Universal signature-based models: theory and calibration.
Giordano Matteo (University of Oxford) - Consistent Bayesian nonparametric inference in PDE models.
Maffucci Riccardo (EPFL) - Distribution of nodal intersections for random waves.
Mangraviti Franci (Ruhr-Universitat Bochum) - Matematica inconsistente.
Marchesini Rosa (Georg-August Universität Göttingen) - Higher characteristic classes of vector bundles.
Marsala Michelangelo (Université Côte d'Azur, INRIA Sophia Antipolis) - Subdivision Schemes: from Graphics to Isogeometric Analysis
Ramello Simone (Westfälische Wilhelms-Universität Münster) - How I Learned to Stop Worrying and Love Valued Fields.
Rimella Lorenzo (Lancaster University) - Agent-based modelling and SMC^2 for bacterial colonization.
Rosso Giovanni (Concordia University) - Varieta speciali e punti razionali, usando i p-adici
Saettone Francesco Maria (Ben-Gurion University of the Negev) - Topologies on the integers and arithmetic applications.
Saracco Paolo (ULB - Université Libre de Bruxelles) - Sul problema dell'integrazione per gli algebroidi di Lie.
Sava Chiara (Charles University in Prague) - Homotopy-theoretic methods in tilting theory.
Spriano Davide (University of Oxford) - Tende e iperpiani in spazi CAT(0).
Stella Alessandra (Juelich Research Center) - Reoccurring spatio-temporal patterns in parallel spike trains.
Zanello Fabrizio (Georg-August Universität Göttingen) - The Interaction Picture in perturbative Algebraic Quantum Field Theory.
