I NOSTRI ARTICOLI... LE NOSTRE PARTITE...
02/05/2014 Marani Impianti - Atlas S.Stefano 3-1
(25/13 - 25/23 - 20/25 - 25/22)
Pellizzari 6, Borgatti 7, Emiliani 9, Ronconi 7, Franzoni 7, Minotti 10, Dianati 12, Boccaccini, Carli 3, Franceschini 1, Morena. Libero: Zagatti.
Ultimo acuto casalingo per la Marani Impianti che sconfigge 3-1 l'Atlas Santo Stefano e conferma il terzo posto in classifica. Altri tre punti per la truppa di Brunelli che potrebbero rivelarsi molto utili ai fini dei sorteggi per i play-off.
Parte con la formazione tipo delle ultime partite con Pellizzari-Borgatti in linea, Ronconi e Franzoni schiacciatori e Dianati affiancato ad Emiliani al centro. Il libero è il rientrante Zagatti.
Primo set sostanzialmente a senso unico, con la Marani che concede nulla agli avversari e grazie ad un parziale positivo in battuta di Emiliani si trova avanti di 10 punti. Qualche sbavatura nel finale ma primo set conquistato facilmente dai ragazzi di Migliarino. Cambia formazione coach Brunelli nel secondo set, inserendo Franceschini come opposto e Minotti schiacciatore al posto di Ronconi. L'Atlas inizia ad ambientarsi alla palestra e match che si rivela più equlibrato ed interessante con il punteggio sempre in bilico. La spunta la Marani per un soffio che si porta in vantaggio di due set. Il terzo set è la fotocopia del secondo ma la squadra di Ravenna è più incisiva e troppi errori della Marani, dovuti anche ad una ricezione non perfetta, concedono il vantaggio e il set alla squadra ospite.
Tornano Borgatti e Ronconi nel quarto ed ultimo set della serata, con il gioco di Migliarino che riprende forma e sostanza e a metà set una buona serie in battuta di Borgatti stacca definitivamente gli ospiti fino al punteggio finale.
Prossimo ed ultimo appuntamento a Bologna contro il Burger King che lotta per staccare l'ultimo posto disponibile per i play-off. Squadra di Brunelli che si presenterà incerottata e priva di alcuni effettivi. Terzo posto confermato e appuntamento al pubblico e tutti gli appassionati per i play-off che si svolgeranno nella seconda metà di maggio.
11/04/2014 - Marani Impianti - Pallavolo Cervia 3-0
(25/22 - 25/21 - 25/11)
Pellizzari 6, Borgatti 13, Emiliani 4, Ronconi 9, Franzoni 9, Minotti 1, Dianati 7, Boccaccini. N.E. Franceschini. Libero: Zagatti.
Dominio della Marani Impianti contro Cervia, nello scontro diretto per il terzo posto finale che viene così ipotecato dalla squadra di Brunelli. 3-0 sonoro e di assoluto rilievo per i ragazzi di Migliarino che staccano il pass per i play-off.
Recuperato capitan Franzoni che viene schierato subito titolare a fianco di Ronconi, per il resto la formazione è uguale a quella di Faenza con Pellizzari e Borgatti in diagonale e Dianati ed Emiliani al centro. Il libero rimane Zagatti. Ancora assenti Carli e Morena per problemi di lavoro. Partenza un po' timida per Franzoni e compagni che si trovano sotto 0-2 con due indecisioni difensive. Sarà l'unico neo del primo set che prende subito la piega nella metà campo Marani che riesce a far salire d'intensità il proprio gioco fino al break finale che le consegna il primo vantaggio di set. Il secondo set parte peggio del primo con qualche errore di troppo in ricezione che costringe coach Brunelli a chiamare il time-out sul punteggio di 0-5. Risale nel punteggio piano piano la Marani Impianti con grande precisione in attacco e a muro. Girandola di cambi per il Cervia che poco serve al risultato finale sancito da un break di Emiliani in battuta. Grande attenzione sul vantaggio di due set a zero che consente alla Marani di partire alla grande nel terzo ed ultimo set. Assoluto dominio in campo con attacco quasi perfetto e muro che non lascia passare nulla. Le prova tutte Cervia per risalire ma il 25-11 finale lascia poco da dire.
Ottima prova di forza dunque per la Marani che mette così una seria ipoteca sul terzo posto finale molto utile in chiave play-off. Pausa pasquale prima della volata finale che vede due trasferte insidiose per la Marani in quel di Argenta e Bologna sponda Burger King. Appuntamento casalingo contro l'Atlas Santo Stefano tra le due trasferte. Basta ormai poco per arrivare al risultato sperato, soprattutto se i valoti visti in campo sono quelli di questa partita.
04/04/2014 - Volley Spem Faenza - Marani Impianti 3-1
(21/25 - 25/20 - 25/17 - 25/23)
Pellizzari 6, Borgatti 9, Emiliani 9, Ronconi 15, Franzoni, Minotti 9, Dianati 14, Franceschini. N.E. Boccaccini. Libero: Zagatti.
Brusco stop per la Marani Impianti in quel di Faenza, non riescono ad imporsi Franzoni e compagni alla squadra di casa che si è dimostrata superiore in tutti i fondamentali tecnici e per i valori visti in campo non rispecchia la posizione in classifica dove attualmente risiede.
Primo parziale a favore di Migliarino anche se è Faenza a dominare il gioco fino al punteggio di 16-16 dove un break di 8-1 Marani porta le sorti del primo set a favore della squadra di Brunelli. I successivi tre set sono un monologo a favore di Faenza che mette in seria difficoltà la ricezione, solitamente molto solida, della Marani. Pellizzari risulta così impossibilitato a smistare il gioco a tutti i suoi effettivi e ciò influisce l'efficacia dell'attacco generale di squadra. Sconfitta molto pesante dunque ai fini della classifica generale che vede anche lo stop inaspettato casalingo del Budrio contro Porto Fuori che consegna al Volley Pianura il primato in attesa dello scontro diretto di venerdì prossimo a Minerbio. Sconfitta anche del Cervia (proprio contro Pianura), prossima avversaria a Migliarino venerdì prossimo per la definitiva lotta al terzo posto, molto utile in chiave play-off.
28/03/2014 Marani Impianti - Paolo Poggi 3-0
(25/20 - 25/17 - 25/19)
Pellizzari 7, Borgatti 3, Emiliani 5, Ronconi 9, Franzoni 4, Minotti 11, Boccaccini 3, Dianati 8, Zagatti 1, Franceschini 6. Libero: Carli.
Ritorna alla vittoria la Marani Impianti che ha la meglio piuttosto agevolmente contro un Paolo Poggi rimaneggiato. 3-0 il risultato abbastanza netto per Franzoni e compagni.
Formazione inedita per coach Faggioli che schiera Carli nel luoro di libero, con Pellizzari confermato in regia e Minotti opposto, Ronconi e Franzoni schiacciatori e centrali Emiliani e Dianati. Solo nel primo set il punteggio rimane in sostanziale equlibrio per le compagini in campo che lottano fino al 20-20 dove la Marani prende il largo fino a fine set. Nel secondo set i coach Faggioli e Brunelli ruotano gli schiacciatori con l'inserimento di Franceschini e Zagatti nell'inedito ruolo di martello dopo un intero campionato da libero. Vittoria piuttosto agevole sia del secondo set che del terzo dove c'è spazio per Borgatti e Boccaccini e la conferma di Franceschini come schiacciatore. Ampio turnover in casa Migliarino e vittoria ottenuta piuttosto agevolmente che permette ai ragazzi targati Marani di mantenersi vicini ai primi due posti. Prossimo turno sulla carta non proibitivo in trasferta a Faenza, dove sarà fondamentale confermare la vittoria in vista della volata finale.
22/03/2014 Junior Coriano - Marani Impianti 3-2
(25/19 - 21/25 - 15/25 - 25/21 - 15/10)
Pellizzari 7, Borgatti 16, Emiliani 10, Ronconi 19, Franzoni 15, Minotti 6, Morena, Boccaccini. N.E: Dianati. Libero: Zagatti.
Dopo le due bellissime vittorie contro Porto Fuori e Budrio arriva un brusco stop per la Marani Impianti che nella lunga trasferta di Coriano cede al tie-break ai giovani ragazzi di casa. Peccato per l'occasione perduta, ottima chance di riavvicinamento alle zone alte dopo il mezzo passo falso del Volley Pianura nell'anticipo di venerdì.
Ancora assente Carli per motivi di lavoro, si aggiunge alla lista anche Dianati in precarie condizioni fisiche che costringono coach Faggioli ad un precauzionale riposo per il centrale. Prende il suo posto il giovane Boccaccini, affiancato da Emiliani; per il resto la formazione è quella che ha dominato il Budrio otto giorni prima, con Franzoni e Ronconi schiacciatori e Pellizzari-Borgatti la coppia palleggiatore-opposto. Primo set ricco di errori in casa Marani, che lascia subito il via al Coriano che prende possesso del campo e riesce facilmente a portarsi in vantaggio anche grazie a lacune difensive non indifferenti nel campo di Migliarino. Al cambio di campo, idee riorganizzate per Franzoni e compagni, con Minotti che sostituisce nel ruolo di centrale un Boccaccini un po' spaesato e un sistema di gioco crescente e soprattutto molto attento in fase difensiva. Ritrovati i valori in campo, il punteggio volge a favore dei ragazzi di coach Faggioli che senza particolari problemi arrivano alla conquista del secondo set. Ottima anche la prestazione nel terzo, con Coriano che aumenta il numero di errori soprattutto in battuta e Migliarino che impone il proprio gioco dalla difesa all'attacco. Sembra filare tutto liscio sul vantaggio di due set a uno, quando nel quarto parziale un calo di intensità, attenzione e mordente non permette ai ragazzi targati Marani di prendere in mano le redini del match e chiudere la contesa. Sul punteggio di 19-19, infatti, una serie molto positiva in battuta del giovane schiacciatore di Coriano, permette ai ragazzi di casa di riportate in parità il conto dei set. Nel tie-break il morale dei ragazzi di Migliarino è abbastanza basso, e una serie di imprecisioni in fase di ricostruzione e qualche errore di troppo in attacco lasciano sul campo i punti fondamentali per la lotta al primo posto. Dunque occasione d'oro sprecata per la corsa al Budrio e al Pianura (vincente solo 3-2 contro il Paolo Poggi), che dopo la sconfitta di ieri ritornano rispettivamente a +5 e +4 dalla Marani Impianti. Rimane comunque saldamente nelle mani di Franzoni e compagni il terzo posto molto utile in chiave play-off. Prossimo appuntamento per venerdì prossimo a Migliarino, contro il Paolo Poggi che dopo la vittoria facile su Argenta ha strappato un punto sia al Cervia che al Volley Pianura. Sfida sulla carta non impossibile ma da affrontare con estrema cautela dopo gli ultimi risultati della squadra bolognese. Vi aspettiamo numerosi!
14/03/2014 Marani Impianti - Pall Budrio 3-0
(25/22 - 25/10 - 26/24)
Pellizzari 11, Borgatti 8, Dianati 3, Emiliani 8, Ronconi 13, Franzoni 9, Morena. N.E: Boccaccini, Franceschini. Libero: Zagatti.
Strepitosa prova di forza per la Marani Impianti che si sbarazza in un'ora esatta di gioco della capolista Budrio e si ricandida di prepotenza alla lotta per la promozione diretta in serie C.
Assenti di serata Carli e Minotti per impegni di lavoro e partita che sulla carta appare proibitiva soprattutto dopo una settimana non perfetta di allenamento in palestra causata da infortuni e problemi di lavoro che non hanno mai concesso a coach Faggioli la totalità del gruppo. L'avversario di turno appare proibitivo, quel Budrio sconfitto da noi alla sesta giornata e poi mai più battuto da nessuno, che ha saputo guadagnarsi sul campo 35 dei 36 punti disponibili nelle succesive gare e sempre a punto in ogni partita disputata in questo campionato. Sicuramente un curriculum da prima della classe da far invidia a tutte le inseguitrici. Non sembra essere un problema però per Franzoni (recuperato in extremis) e compagni che scendono in campo motivati e sicuri dopo la buonissima prestazione sfoggiata sette giorni prima a Ravenna. Proprio Capitan Raffaele "Raffy" Franzoni e Ronconi sostituiscono gli schiacciatori Carli e Minotti ed è proprio l'ottima prova delle due ali a creare quella sicurezza nella metà campo Marani utile a portare a casa un risultato memorabile. Sono infatti invidiabili le percentuali di Ronconi in ricezione, ma anche in attacco, e soprattutto di Franzoni in serata veramente storica, che è riuscito a scacciare tutti i mali dell'ultimo periodo (polpaccio, schiena, capelli, sciarpa, lingua, parlantina ecc ecc...) e ha sfoggiato colpi pregevoli e di altissima classe e stile pallavolistico come non si vedeva da anni su un campo di pallavolo. Finite le (quasi) dieci righe di elogi a Franzoni come da lui personalmente rischieste al sottoscritto dopo l'intervista a Sky nel dopo partita, ci soffermiamo su una breve cronaca della partita. Primo set sempre nelle mani di Budrio con una partenza contratta di Migliarino, fino al punteggio di 14-17 dove coach Faggioli suona la sveglia ai suoi soprattutto a muro e il gioco di Migliarino aumenta di intensità fino al 25-22 finale. Monologo Marani nel secondo set, con Pellizzari devastante in battuta e Franzoni e Borgatti in attacco, che lasciano appena a 10 il punteggio della squadra ospite. Terzo set impegnativo, con Budrio ritrovato e Migliarino alle prese con un calo fisico. Sempre in vantaggio di qualche punto la squadra ospite fino al 17-22 dove un muro di Borgatti e qualche errore di troppo di Budrio riportano in parità il punteggio sul 24-24. Due buone battute di Borgatti e un errore in attacco di Budrio regalano così la strepitosa vittoria a Migliarino con il punteggio di tre set a zero. Da segnalare la seconda partita consecutiva di Emiliani con il 100% in attacco e le ottime percentuali di squadra proprio in questo fondamentale, sommate ai 7 muri e ai 9 aces in battuta. Unica nota negativa della serata la risposta del compagno Minotti all'sms di Pellizzari "ASFALTATI 3-0", che pensando subito al peggio (forse perchè mancava lui?) ha risposto "MI DISPIACE!". Sicuri che ciò gli costerà almeno un giro di paste in palestra diamo appuntamento a tutti alla prossima partita che si svolgerà sabato 22 Marzo in trasferta in quel di Coriano. Grazie a tutti della partecipazione e soprattutto grazie a Franzo per le sue innumerevoli perle...
07/03/2014 Porto Fuori - Marani Impianti 0-3
(16/25 - 11/25 - 23/25)
Pellizzari 11, Borgatti 9, Dianati 9, Emiliani 7, Minotti 12, Carli 10, Ronconi, Morena. N.E: Franzoni, Boccaccini. Libero: Zagatti.
Partita al limite della perfezione per la Marani Impianti che in poco più di un'ora spazza via il temibile Porto Fuori, diretta concorrente per la zona play-off. Un 3-0 netto con una prestazione in crescendo punto per punto.
Torna al completo la rosa per coach Faggioli che può contare sul ritorno di Carli e Franzoni e schiera in campo la formazione con Pellizzari al palleggio e Borgatti opposto, Carli e Minotti schiacciatori e la consolidata coppia Emiliani - Dianati al centro. Parte subito forte la Marani che vuole imporre il proprio gioco fin dall'inizio e con l'attacco comincia fin da subito a sfaldare la difesa ravennate. Sono infatti quasi esclusivamente nel primo set gli errori per la Marani che nonostante qualche imprecisione riesce senza particolari problemi ad imporsi sugli avversari. Il secondo set è quasi un monologo Migliarino che fin da subito grazie ad una battuta efficace riesce a scavare un divario tra sè e gli avversari fino al 25-11 finale. Anche il terzo set parte alla grande come il secondo e rimane sempre un divario di 8-10 punti, fino a quando un episodio scuote la squadra ravennate che ricucisce lo strappo di qualche punto. Un po' di paura nel finale ma la grande attenzione e concentrazione della truppa di Faggioli riesce a portare a casa giustamente il 3-0. Analizzando la partita con i dati alla mano si evince una quasi totale perfezione in ogni fondamentale, con solo 10 errori totali di squadra (6 battute, 3 attacchi e 1 ricezione) che nell'arco della partita hanno determinato il dominio Marani Impianti. Da segnalare anche l'ottima prestazione di Minotti in attacco e del muro di squadra che ha lasciato davvero poco spazio all'attacco avversario. Premiati dunque gli sforzi settimanali in palestra, dove si era visto un livello di gioco crescente che faceva ben sperare per la partita. Ora rimane solo tornare in palestra e rimboccarsi le maniche in quanto arriverà a Migliarino venerdì prossimo il Budrio, ultima chance per recuperare il distacco con il primo posto in classifica. Prestazione altalenante all'andata a Budrio, con i primi due set persi nettamente e i successivi tre giocati alla grande fino alla vittoria finale per 3-2. Sarà importantissimo arrivare preparati all'appuntamento, ricordandosi in ogni caso la prestazione veramente ottima contro il Porto Fuori. Aspettiamo un grande afflusso di pubblico e complimenti a tutti i ragazzi per la bella vittoria odierna!
28/02/2014 Marani Impianti - Liverani Lugo 3-0
(25/22 - 25/17 - 25/17)
Pellizzari 6, Borgatti 10, Dianati 8, Emiliani 5, Minotti 12, Morena 2, Ronconi 5. Libero: Zagatti.
Serata caratterizzata dalle assenze in casa Marani, ma nonostante ciò la squadra di Faggioli si è imposta piuttosto facilmente sui giovani ragazzi di Lugo.
Abbastanza preoccupante la situazione a referto questa sera, con soli 8 giocatori (tra cui il libero), che poco lascia alla fantasia di coach Faggioli che si trova a dover schierare una formazione quasi obbligata. Lasciato a riposo Pellizzari per i primi due set, è Morena in cabina di regia con Borgatti opposto. Obbligati gli schiacciatori Ronconi e Minotti, con Franzoni out per infortunio e la coppia Carli-Franceschini in vacanza (...beati loro!). Assente anche Boccaccini, i centrali sono Emiliani e Dianati. Il libero come al solito è Zagatti. Nononstante le numerose assenze la partita prende subito la piega giusta, con la squadra di Faggioli che impone il proprio gioco sin dai primi punti e riesce con tranquillità a mantenere un distacco tra sè e gli avversari. Solo nel finale arriva qualche errore di troppo che riporta sotto il Lugo fino al punteggio di 24-22. Anche nel secondo set Migliarino prende subito il largo e lascia poco spazio alla squadra ospite che si ritrova in poco tempo in svantaggio di due set. Arriva anche il momento di Pellizzari schierato come opposto al posto di Borgatti nel terzo set, e il risultato non cambia, dopo un avvio difficile per la Marani (6-9 Lugo), qualche bella azione riporta subito il vantaggio fino alla fine. Partita tutto sommato semplice e priva di emozioni, ma ottimo test in vista dei prossimi fondamentali impegni, dove la Marani è chiamata a rispondere all'ottimo periodo di forma del Porto Fuori che la insidia in classifica e successivamente alla capolista Budrio. Saranno due scontri diretti molto difficili, ma d'altro canto importantissimi per mantenere attiva l'ottima posizione in classifica. Sarà fondamentale il lavoro in palestra durante la settimana per consolidare il buon momento visto nelle ultime uscite. Alla prossima!
21/02/2014 Marani Impianti - Zinella Bologna 3-1
(25/15 - 20/25 - 25/20 - 25/22)
Pellizzari 11, Borgatti 14, Franzoni 8, Dianati 13, Emiliani 11, Minotti 10, Morena, Carli. N.E: Franceschini, Boccaccini. Libero: Zagatti.
Ritorna anche tra le mura amiche la vittoria per la Marani Impianti che si impone nella delicata sfida contro i giovanissimi ragazzi della Zinella Bologna. 3-1 il risultato finale, che in contemporaneità della sconfitta del Volley Pianura in quel di Porto Fuori, ricucisce parzialmente lo strappo con le prime della classe. Formazione inedita per coach Faggioli che si trova a dover fare a meno di Ronconi e Carli, quest ultimo ancora alle prese con problemi alla caviglia e in campo solo per qualche fase di ricezione. Rispolverata in posto 4 la vecchia coppia Franzoni-Minotti (nel giorno del suo compleanno, festeggiato in tribuna con un mazzo di fiori ricevuto direttamente dalla nota azienda di famiglia del compagno Boccaccini), i restanti effettivi sono i soliti schierati solitamente in campo dai coach. Parte bene la partita di Migliarino con Pellizzari subito molto incisivo in battuta che costringe il primo time-out ospite della partita sul 4-0 e scava il solco definitivo ed incolmabile che durerà per tutto il set. Sul punteggio di 14-4 tutto sembra essere già scontato per questo primo set che si conclude con il punteggio di 25-15. Nel secondo il tecnico ospite suona la sveglia ai suoi che si riprendono e partono subito forte, anche grazie alla fluidità in attacco, soprattutto dell'opposto, sommata alla non precisa difesa della Marani. Parità di valori espressi in campo e dunque parità di set con Migliarino che rimane attaccata alla partita e continua ad esprimere un buon gioco nel terzo set, fondamentale importante per riuscire ad imporsi, anche grazie all'esperienza del rientrante Minotti che sbroglia qualche situazione difficoltosa. Tutto sommato simili il terzo e quarto parziale, nell'ultimo set infatti il punteggio rimane in parità fino a metà e sarà una serie positiva in battuta di Borgatti a portare in vantaggio la Marani di qualche punto utile per arrivare alla vittoria finale regalata da un mani-out di Minotti. Buona la prova espressa dai ragazzi di Faggioli e Brunelli, che hanno saputo tener testa ad una squadra giovane e in un buon periodo di forma. Ottima anche la risposta del pubblico locale che dopo la brutta sconfitta rimediata due settimane fa contro il Volley Pianura è tornato caloroso a tifare Migliarino. Il prossimo appuntamento vedrà la Marani Impianti ancora in casa contro il fanalino di coda della classifica, il Liverani Lugo. Appuntamento dunque a venerdì prossimo sempre alle ore 21 a Migliarino.
14/02/2014 Mosaici InVolley - Marani Impianti 1-3
(22/25 - 23/25 - 25/19 - 21/25)
Pellizzari 9, Borgatti 14, Ronconi 11, Franzoni 2, Dianati 10, Emiliani, Minotti 4, Boccaccini 5, Morena N.E: Carli, Franceschini. Libero: Zagatti.
Torna la vittoria e il sorriso in casa Marani Impianti dopo la vittoria in esterna contro i giovani dell'Involley Ravenna, un 3-1 che riporta serenità in casa Migliarino anche se lo smalto delle serate migliori sembra essere ancora lontano.
Da registrare subito il forfait di Carli che ha accusato in settimana una distorsione alla caviglia in allenamento, pronto dunque l'esperto Franzoni nel ruolo di schiacciatore. Per il resto la formazione schierata da Faggioli è la solita con il rientrante Morena nei dodici dopo due mesi di assenza forzata. La partenza di Migliarino è come al solito molto contratta con fatica in ricezione ed attacco, ed è solo grazie ai numerosi e forse troppi errori dei giovani di Ravenna che si riesce a mantenere l'equlibrio nel set fino alle fasi conclusive, dove l'esperienza della Marani regala la prima soddisfazione di serata. Sostanzialmente equlibrato, fotocopia del primo, è il secondo parziale di gioco dove coach Faggioli, per mantenere vivo il set, si trova a dover sostituire un Emiliani in serata pessima e un Franzoni traballante (sarà forse il troppo divario di età con gli avversari? Mah...), soprattutto in ricezione. Sul punteggio di 0-2 e con Boccaccini e Minotti confermati titolari, si spegne completamente la luce in casa Migliarino, con una serie di errori gratuiti che regala un divario ai padroni di casa sino al 15-4. A poco serve la lucidità dimostrata nel finale, se non per rendere meno passivo il distacco a fine set. Fortunatamente i coach Faggioli e Brunelli riescono a riportare lucidità alla squadra che scende in campo determinata nell'ultimo parziale, mantenendo sempre la testa avanti sino al finale, dove sarà Boccaccini, con un colpo dei suoi, a fermare un tentativo di recupero della squadra locale. Arrivano dunque i tre punti in classifica in attesa dei risultati delle dirette inseguitrici; da registrare anche le facili vittorie di Budrio e Pianura che mantengono inalterato il divario con i primi due posti. Prossimo appuntamento casalingo venerdì 21 Febbraio contro lo Zinella Bologna che occupa l'esatta metà della classifica. Occasione ottima per ritrovare fiducia nel gioco e riscattare davanti al pubblico la brutta sconfitta di due settimane fa contro il Pianura. Vi aspettiamo come sempre numerosi!
07/02/2014 Marani Impianti - Volley Pianura 0-3
(18/25 - 15/25 - 19/25)
Pellizzari 3, Borgatti 4, Ronconi 7, Franzoni 1, Dianati 9, Carli 4, Emiliani 9, Minotti 1, Faggioli, Franceschini, Boccaccini. Libero: Zagatti.
E' tempo di scontri diretti in casa Marani e la truppa di Faggioli e Brunelli poco riesce a combinare contro la fortissima compagine del Volley Pianura. Un secco 0-3 per gli ospiti che in poco più di un'ora hanno la meglio sui padroni di casa. Prima partita del girone di ritorno per Migliarino e prima sconfitta casalinga della stagione, con pochi rimpianti lasciati sul campo e tanti meriti per la squadra avversaria che quando schiera la formazione al completo dimostra di essere una corazzata per il campionato di serie D. Coach Faggioli presenta la formazione tipo con Pellizzari e Borgatti, Ronconi e Carli schiacciatori, Emiliani e Dianati centrali e Zagatti libero. Il primo set è forse il più equlibrato della partita, deciso solo per qualche episodio di disattenzione da parte della Marani che lascia qualcosa di troppo in difesa e a muro. Poca efficacia con la battuta permette al Pianura una ricezione agevole e di conseguenza tante soluzioni in attacco. Nel secondo set si segnala l'esordio stagionale di Minotti dopo il brutto infortunio dello scorso maggio, che subentra a Borgatti. Nel corso del set ruotano anche gli altri ruoli con Franzoni che rileva Carli, Boccaccini su Dianati e Franceschini per Ronconi, ma nulla riesce ad arginare il divario in campo. Il terzo set è un po' la fotocopia del primo con la Marani anche avanti di un punto sul 11-10, ma che poi concede agli avversari lo stacco definitivo per la vittoria finale. Sicuramente un calendario non semplice nelle ultime partite per Migliarino, che vede allontanarsi i primi due posti della classifica. Prossime partite alla portata dei ragazzi di Brunelli e Faggioli che dovranno ritrovare la grinta delle serate migliori per consolidare un'utile posizione in classifica per i play-off, sperando anche in qualche passo falso delle prime per accorciare la classifica. Prossimo appuntamento venerdì 14 a Ravenna contro i giovani della Robur che occupano il penultimo posto della graduatoria.
-------------------------------------------------------
Siamo a metà del cammino della stagione regolare e in casa Marani è tempo di bilanci e di pagelle.
Con 11 vittorie e 2 sconfitte, la nostra formazione occupa il terzo posto in classifica con 31 punti, a tre lunghezze dalla capolista Budrio e a due dalla grande favorita del girone, il Volley Pianura. La classifica è letteralmente spaccata in due tronconi netti: dal primo al settimo posto si lotta per promozione diretta e play-off, dall’ottavo all’ultimo per salvezza e retrocessione. Veniamo a noi. Dopo il difficile esordio sul campo del Volley Pianura (3-1 per i locali, ma più di metà gara ben giocata dai nostri ragazzi), il Marani ha sempre fatto punti inanellando dieci vittorie consecutive che sono valse, a cavallo della sosta natalizia, il primato in graduatoria per due turni. Poi sono arrivati i due tie-break che hanno chiuso l’andata, quello perso a S.Pietro in Vincoli e quello vinto in casa contro il Burger King Bologna.
Eccoci alle pagelle, e a seguire le classifiche, in rigoroso ordine alfabetico.
BOCCACCINI GIANLUCA – Il giovane comacchiese ha disputato due incontri da titolare (Porto Fuori e Atlas S.Stefano) cercando di non far rimpiangere i titolari. Ci è riuscito abbastanza bene, nonostante qualche comprensibile incertezza. VOTO 7.
BORGATTI TOMMASO – Il mancino proveniente dall’Argenta non ha tradito le attese garantendo alla squadra un consistente bottino di punti (200, miglior realizzatore) e attenzione in fase difensiva. Battuta e muro i fondamentali su cui lavorare per il futuro. VOTO 8.
CARLI MAURIZIO – Colonna della ricezione, è diventato un sicuro punto di riferimento anche in attacco nella seconda metà del girone di andata. Cinque volte in doppia cifra nelle ultime sei partite e uno spirito indomabile. Da limitare solo gli errori evitabili. VOTO 8.
DIANATI MATTEO – Quando “Billy il muratore” (36 punti in questo fondamentale, best-scorer della squadra) allunga i tentacoli, per gli avversari sono dolori. Affinata l’intesa col palleggiatore, sono migliorate anche le percentuali in attacco. Una garanzia. VOTO 8,5.
EMILIANI FRANCESCO – “Red” ha la tendenza a distrarsi ed è proprio sul piano dell’attenzione che deve fare un ulteriore salto di qualità. Per il resto, i suoi numeri sono molto simili a quelli del collega Dianati con una importante peculiarità: è l’unico della squadra ad avere un saldo attivo in battuta (19 punti e 13 errori). VOTO 8.
FRANCESCHINI FABIO – Proveniente dagli amatori, ha vissuto la sua giornata da protagonista in quel di San Lazzaro, schierato in zona 4 per l’assenza contemporanea di Ronconi e Franzoni. Pur soffrendo, ha contribuito a mettere in saccoccia due punti per niente scontati. VOTO 7.
FRANZONI RAFFAELE – A suo dire, il “nonno” incute soggezione agli avversari con la sola imposizione della presenza. Titolare dal primo minuto solo nell’ultimo match, ha sbrogliato più volte la matassa quando è stato gettato nella mischia a gara iniziata. Capitano di lungo corso, sa sempre quello che deve fare e dire.VOTO 8 MENO (il meno perché è andato alle Canarie mentre la squadra soffriva a San Lazzaro contro il Paolo Poggi).
MORENA ALAN – Fermo ai box ormai da oltre un mese, prima dell’infortunio ha interpretato nel migliore dei modi lo scomodo ruolo di alzatore per tre giri a set. Non è facile entrare a freddo dalla panchina e calarsi subito nelle dinamiche del match. VOTO 7 MENO (il meno perché è ora che rientri).
ORLANDINI ENZO – “Pecci” (come il calciatore Eraldo e il tennista Victor) non ha avuto modo di esprimersi sul campo, chiuso dagli altri tre centrali, ma la sua esperienza è sempre al servizio della squadra. VOTO 7 (di stima).
PELLIZZARI LUCA – Prima stagione da palleggiatore per l’ex-opposto di Massafiscaglia e, fin qui, scommessa decisamente vinta. Senza perdere il vizio di fare punti (120 in totale, quasi dieci a partita), ha assolto egregiamente il compito di farne fare un buon numero anche a tutti i compagni. Ha perso un po’ di smalto a muro ma si riprenderà. VOTO 8.
RONCONI STEFANO – Titolare nella prima metà del girone, sta pagando ultimamente alcuni passaggi a vuoto in cui ha avuto la tendenza ad accumulare errori in serie. Resta però la mano più pesante in zona 4 e il suo apporto deve tornare ad essere quello di inizio stagione. VOTO 7,5.
ZAGATTI CHRISTIAN – Bene in ricezione (soprattutto in casa), meno in difesa. Difetta ancora un tantino in personalità ma il suo apporto alla causa è stato più che positivo. VOTO 7 PIU'.
BRUNELLI STEFANO – In piedi davanti alla panchina, nell’unico momento della sua giornata in cui è costretto a separarsi dall’iPad, ha sempre una parola per tutti. Beh insomma, “una” parola è un termine un po’ riduttivo… VOTO 6 (8 come coach, 4 come costruttore on-line di villaggi virtuali).
FAGGIOLI LUCIO – Quando resiste alla tentazione di infilarsi maglia, pantaloncini e occhiali (con tanto di laccetto) per scendere in campo, il mister riesce sempre a dare il meglio di sé. Innamorato dei play-off, ha chiesto espressamente alla squadra di arrivare tra la seconda e la quinta posizione. Per ora è stato accontentato, anche se ha dovuto pagare la cena per il primato in classifica raggiunto prima di Natale. VOTO 6 (8 come coach, 4 come giocatore).
SQUADRA – E’ stata l’unica a non essersi fatta travolgere nella tana del Pianura e ha vinto tutti gli altri scontri diretti con le rivali per i play-off. Lenta a carburare (ha ceduto 6 volte su 13 il set d’apertura) ma mai doma, è venuta a capo in più di un’occasione di situazioni delicate. In attesa del pieno recupero di Minotti e del rientro di Morena, può guardare con fiducia al futuro anche in virtù di un calendario che la vedrà giocare in casa 7 volte nel ritorno e 4 di queste saranno sfide dirette. VOTO 8.
...LE CLASSIFICHE...
PUNTI REALIZZATI: Borgatti 200, Pellizzari 120, Dianati 112.
ACE: Pellizzari 24, Emiliani 19, Ronconi 15.
MURO: Dianati 36, Emiliani 29, Pellizzari 22.
RICEZIONE: Carli 60%, Zagatti 58%, Ronconi 58%.
% ATTACCO: Pellizzari 49%, Dianati 44%, Emiliani 43%.
24/01/2014 Marani Impianti - Burger King Bologna 3-2
(18/25 - 25/20 - 25 /14 - 18/25 - 15/12)
Pellizzari 9, Borgatti 15, Ronconi, Franzoni 11, Dianati 17, Carli 12, Emiliani 11. N.E: Orlandini, Boccaccini. Libero: Zagatti.
Ritorna il sorriso in casa Marani Impianti anche se l'appuntamento con i 3 punti è da rimandare. Vittoria 3-2 nello scontro diretto per il terzo posto ai danni dell'Ellepi Volley Bologna targato Burger King. Nuova formazione per coach Faggioli e Brunelli, con il rientro di Emiliani al centro, affiancato dal recuperato Dianati in gran serata. Esordio dal primo minuto per capitan Franzoni insieme a Carli come schiacciatori, Pellizzari-Borgatti la diagonale, Zagatti in ricezione. Se la buonasera si vede dal primo set, di sicuro a Migliarino sarà una pessima serata, in quanto l'inizio non è di certo da ricordare, anche se dai numeri sembrerebbe tutto a posto, nella metà campo Marani manca il mordente e qualche errore di troppo a muro e in difesa lasciano sul terreno di gioco ampio spazio alla formazione ospite che si aggiudica senza nessun problema il primo parziale. Ma, come ormai si è capito dopo un intero girone, la macchina Marani funziona come un diesel e parte dal secondo set, dove le percentuali di ricezione e attacco calano, ma aumenta l'intensità a muro ed in battuta e soprattutto l'ormai famosa attenzione che tante volte ha salvato i ragazzi di Faggioli e Brunelli. Secondo e terzo set controllati senza problema per la squadra di casa che ha ben saputo tenere testa ai propri avversari sotto tutti i particolari. Dopo il 25-20 del secondo e il 25-14 del terzo, il quarto set doveva essere una fotocopia dei medesimi e condurre Nonno Raffy & c. ad una semplice vittoria finale. Sarà invece il Burger King, anche grazie al cambio di uno schiacciatore e dell'infortunato palleggiatore, a comandare le sorti del set, ritrovando sicurezza in attacco e sfruttando al meglio le carenze difensive della Marani. Sul punteggio di 2-2 ritorna il vero Migliarino che tiene testa agli avversari fin dall'inizio e sfrutta tutti i suoi effettivi d'attacco al meglio. Cambio di campo 8-6 e quattro match point sul 14-10 permettono alla Marani Impianti di festeggiare la vittoria con i propri tifosi accorsi ancora numerosi ed ai quali va un sentito ringraziamento.
Si chiude così il girone di andata con 11 vittorie e 2 sconfitte (Volley Pianura 3-1 e Pol. Atlas 3-2), terzo posto in classifica con 31 punti, con il secondo che dista due lunghezze occupato dal Pianura e il primo tre punti, occupato dal Budrio. Distacco favorevole dal quarto posto di tre lunghezze sul Burger King. Ora il campionato osserva un week-end di pausa e alla ripresa sarà super sfida casalinga contro il Volley Pianura per giudicare se la Marani riuscirà a tenere il passo delle prime due della classe o dovrà semplicemente lottare per la zona play-off. Come sempre vi aspettiamo numerosi!
18/01/2014 Atlas S.Stefano - Marani Impianti 3-2
(25/18 - 19/25 - 24/26 - 25/22 - 17/15)
Pellizzari 9, Borgatti 8, Ronconi 7, Faggioli, Franzoni 1, Dianati 13, Boccaccini 4, Carli 13. N.E: Orlandini, Franceschini. Libero: Zagatti.
Dopo tante vittorie arriva una sconfitta per la Marani Impianti nel difficile campo dell'Atlas Santo Stefano di Ravenna. Dopo un impegnativo avvio di gara la truppa ferrarese si porta in vantaggio e sfiora per pochissimo la vittoria. In assenza di Emiliani e con Dianati in precarie condizioni di salute per l'influenza, coach Faggioli schiera la solita formazione con Boccaccini a sostituire Emiliani nel ruolo di centrale. Il primo parziale vede solo la squadra locale in campo che senza particolari difficoltà mantiene sempre un cospicuo distacco tra se e Migliarino, dovuto soprattutto agli errori in ricezione e ad un'impostazione di gioco non sempre perfetta di Pellizzari. Dopo il cambio di campo si invertono i ruoli sul terreno di gioco e come spesso capita nei secondi parziali esce il carattere e la grinta della Marani che lotta su ogni pallone in difesa e sfrutta al meglio gli errori dell'Atlas soprattutto in battuta. E' tempo per coach/player Faggioli di inserire il temibile Franzoni che nonostante segni un solo punto in quattro set incute sempre molto timore nella mente degli avversari (dice lui...). Pareggio sull'1-1 e partita che sembra essere tornata alla normalità per quanto si vede in campo nel terzo set, con il punteggio sempre in bilico fino a fine set quando l'Atlas scappa avanti 24-22. E' giunto il momento di Dianati che rifila 3 muri consecutivi sfruttando al meglio le potenti battute di Pellizzari, e regala a tutti i suoi compagni il set del vantaggio. Nel quarto dove tutti speravano in un facile epilogo di partita esce la potenza delle battute della squadra di casa, con quattro battitori al salto molto efficaci, aiutati dal forte opposto Damassa; grazie a questi due fondamentali l'Atlas rimane attaccata alla partita e nel finale di set qualche errore di troppo della Marani riporta in parità il conto dei parziali. Parte bene il tie-break per Migliarino, sempre in vantaggio fino al cambio di campo, un ottimo Carli sfrutta al meglio la situazione e mantiene la parità in campo. E' prima l'Atlas ad avere un match-point, poi sul 15-15 una bellissima diagonale di Carli viene inspiegabilmente chiamata fuori dal primo arbitro che compie il suo ennesimo errore della partita e si rivela alquanto incerto. Regalato il match point alla squadra di casa dall'arbitro, un errore in attacco della Marani regala anche l'incontro. Da segnalare l'insufficiente prova in battuta con 5 punti e 19 errori e la ricezione non in gran serata, merito anche delle battute avversarie. Infine un ottimo e fondamentale Dianati che ha stretto i denti per cinque faticosi set. Perso dunque il primato della classifica, ora la posizione della Marani è la terza, ad un punto dalla seconda (Volley Pianura) e a due dalla capolista Budrio. Saranno fondamentali le prossime due partite, entrambe casalinghe, contro il Burger King Bologna quarto in classifica e contro il Volley Pianura secondo, per definire la reale potenzialità della squadra di Faggioli e Brunelli. Appuntamento a tutti venerdì 24 gennaio a Migliarino alle ore 21.00.
10/01/2014 Marani Impianti - Argenta Volley 3-1
(26/24 - 25/22 - 24/26 - 25/18)
Pellizzari 8, Borgatti 14, Ronconi 7, Emiliani 14, Franzoni 3, Dianati 10, Boccaccini, Carli 14, Franceschini. N.E: Orlandini. Libero: Zagatti.
Comincia nel migliore dei modi questo 2014 per la Marani Impianti che mantiene l'imbattibilità casalinga e la testa della classifica, superando la difficile prova del derby contro Argenta. Molto combattuto ed entusiasmante il match, con Migliarino superiore nei momenti chiave. La stessa formazione che ha finito il 2013 nella bella vittoria a Cervia ricomincia il 2014 tra le mura casalinghe nel super atteso derby ferrarese contro l'Argenta, con Pellizzari in regia, Borgatti opposto, Carli e Ronconi schiacciatori e Dianati-Emiliani centrali supportati da Zagatti nel ruolo di libero. Primo set molto combattuto con Argenta attenta nei fondamentali di ricezione e difesa e un Migliarino troppo superfluo e poco attento sui palloni importanti; si vede un sostanziale equilibrio in campo con la Marani sempre a rincorrere di qualche punto. Arriva così il momento dell'esordio del Sig. Franzoni come ama definirsi lui, che sostituisce un Ronconi per ora fuori giornata. L'equlibrio e l'esperienza del (non più?) giovane Raffy come lo definiamo noi, riporta la truppa di Faggioli sui binari giusti, necessario per aggiudicarsi il primo set. Anche il secondo set è caratterizzato dagli errori della Marani che non permettono di creare un distacco sugli avversari, così è il momento di Franceschini che rileva Borgatti per condurre la squadra alla vittoria del secondo parziale. Nel terzo set la partita la fa quasi sempre Argenta che conduce senza particolari problemi fino alla fine del set quando Migliarino ricucisce lo strappo sul 24-24 causato da un attacco in rete di Albini. Quando la rimonta sembra ormai compiuta un errore in attacco seguito da una ricezione sbagliata di Carli, consegnano il set alla squadra ospite. Sembra essere finito nel quarto set il periodo di rodaggio della squadra di casa, con un gioco che sembra essere quello delle serate migliori e una superiorità imposta sul campo in maniera crescente, soprattutto grazie ad un Ronconi con il 100% nel quarto set in attacco e un Pellizzari seppur dolorante molto incisivo su due palloni importanti nel finire di set. Archiviato sul 25-18 l'incontro la Marani esce con altri 3 punti dalla gara, da sottolineare la buona rotazione degli schiacciatori effettuata da coach Faggioli che ha permesso una maggior lucidità in campo. Un ringraziamento va anche al numerosissimo pubblico che finalmente ha reso onore al bellissimo cammino fin qui compiuto dalla squadra di Migliarino. Prossimo appuntamento sabato 18 gennaio a Ravenna contro l'Atlas S.Stefano che naviga a metà classifica.
21/12/2013 Pall.Cervia - Marani Impianti 1-3
(21/25 - 18/25 25/23 - 21/25)
Pellizzari 6, Borgatti 16, Ronconi 5, Emiliani 11, Franzoni 5, Dianati 13, Boccaccini, Carli 9. N.E: Orlandini. Libero: Zagatti.
Ci eravamo lasciati sabato scorso sperando in un consolidamenro del secondo posto in classifica e ci ritroviamo quest'oggi con la Marani Impianti che sbanca il difficile campo di Cervia e ruba il primo posto al Volley Pianura sconfitto a Budrio. Buon Natale e Capodanno a tutti dalla seppur momentanea, ma fantastica, vetta della classifica!!!
Trasferta che inizia con il trio "vip style" Faggioli-Franzoni-Orlandini che anticipano la partenza per concedersi una "vasca" sul viale a Milano Marittima che può solo presagire una prestazione da squadra vip che poco vuole lasciare ai padroni di casa del Cervia. In effetti così sarà, con coach Faggioli in veste di secondo palleggiatore e Morena ai box (ma in tribuna) per uno stiramento muscolare. La formazione è la solita per la truppa di Migliarino con Pellizzari-Borgatti, Ronconi e Carli schiacciatori, Dianati ed Emiliani centrali e Zagatti libero. La partenza è subito determinata e attenta, sintomo che la pesantezza dei punti in palio si fa sentire e Migliarino non vuole lasciare nulla sul campo. Il gioco espresso è fluido e piacevole in tutti i fondamentali e grazie anche a tanti errori della squadra di casa la compagine di Faggioli e Brunelli tiene sempre qualche punto di margine tra sè e Cervia fino a fine set. Poco cambia nel secondo set dove Cervia si rivela meno fallosa ma il gioco della Marani sembra essere quello delle grandi occasioni con la ricezione come punto di forza e tante efficaci soluzioni di attacco che permettono alla regia di Pellizzari di smistare con facilità il gioco. Portato dunque a casa anche il secondo set, al cambio di campo la partita cambia volto, con Migliarino seduto sugli allori e un Cervia all'ultima spiaggia costretto a giocarsi il tutto per tutto. La partenza è delle peggiori con un break di 7-1 e tanti errori per la Marani che consentono a Faggioli di sostituire Ronconi con Franzoni. Il cambio equilibra un po' il gioco e punto a punto si cerca di risalire il punteggio fino al 12-11 Cervia, che diventerà in pochi istanti un brutto 19-12. Proprio quando il set sembra finito una bella serie in battuta di Franzoni ricucisce lo strappo fino al 24-23, ma un bell'attacco dell'opposto Cervese regala il set ai suoi. Nel quarto si sente tutto il peso dei punti in palio e ritorna l'attenzione dei primi due set per Franzoni e compagni che poco lasciano agli avversari in termini di errori. A fine set, e partita, un mattatore Carli e un bel muro di Emiliani consentono alla Marani di staccarsi di qualche punto fino al 21-25 decisivo con un bell'attacco sempre di Carli. Tre punti in classifica e fine 2013 in testa per i ragazzi di Brunelli e Faggioli ai quali manca solo il calcetto di Natale con relativa cena (...PAGATA!!!) per onorare al meglio i propri impegni dell'anno. Per quanto riguarda la pallavolo il prossimo appuntamento sarà il 10 Gennaio in casa nel derby contro Argenta sperando di riuscire a portare un po' di pubblico in palestra, fondamentale per proseguire questo bellissimo cammino intrapreso. Buon Natale a tutti!!!
13/12/2013 Marani Impianti - Spem Faenza 3-0
(27/25 - 25/14 - 30/28)
Pellizzari 6, Borgatti 17, Ronconi 5, Emiliani 9, Franzoni 4, Dianati 7, Boccaccini 3, Carli 11. N.E: Franceschini, Morena. Libero: Zagatti.
Ottava vittoria su nove gare per la Marani Impianti che nonostante il 3-0 fatica ad imporsi sul Faenza. Consolidato secondo posto in classifica a pari punti con Budrio che passa a Porto Fuori e preparazione in vista dell'importantissimo match pre natalizio in casa del Cervia (ora quarto/quinto) che si ferma bruscamente a Minerbio contro la prima della classe.
"Siete carichi ragazzi? Io si, basta pensare a cosa è successo mercoledì..." (alla Juve ndr). Questo il messaggio del coach Faggioli per caricare i suoi alla partita e, questa la foto
con Conte che abbraccia un kebab preparata da capitan Franzoni nello spogliatoio Unione Delta possono solo presagire una grandissima serata in palestra a Migliarino! Forse non sono della mia stessa idea gli schiaccitori Carli e Ronconi di nata fede bianconera che, arrivati in spogliatoio, pensano di tornare immediatamente a casa. Sono proprio loro i titolari scelti da Faggioli e affiancano in campo Pellizzari e Borgatti, Dianati ed Emiliani. Il libero come sempre è Zagatti. Freddo il clima a Migliarino con solo uno spettatore a guardare la partita ma nonostante ciò la Marani parte bene e il primo set è di sostanziale equlibrio tra le due squadre, manca però qualcosa nella metà campo locale infatti sono gli ospiti a passare più volte in vantaggio fino a fine set quando coach Faggioli richiama Carli per Franzoni e proprio un punto del neo entrato regala il primo set ai vantaggi. Ritorna Carli nel secondo set e Migliarino impone la sua superiorità soprattutto in ricezione e attacco con Faenza che le prova tutte e rimane agganciata alla partita fino a metà set, quando una serie positiva in battuta di Borgatti scava il solco sugli avversari fino al 24-13. Chiuderà poi Boccaccini con un attacco sul nastro (è venerdì 13...) che porta Migliarino avanti 2-0 e la consapevolezza di poter concludere in fretta la partita. Coach Faggioli lascia a riposo Ronconi e Dianati e schiera Franzoni e Boccaccini, la scelta del centrale di Comacchio sembra azzeccata nei primi punti del set nei quali Bocca "pianta" due bellissimi primi tempi che portano in vantaggio la Marani, ma poco dopo qualche colpo impreciso gli costa la definitiva panchina. Terzo set di sofferenza con Faenza che sembra essere più lucida e attenta ma, nei punti che contano a fine set viene fuori tutta l'esperienza dei ragazzi di Faggioli e Brunelli e, grazie ad un bell'attacco profondo di Franzoni e un ace di Carli la partita si chiude sul 3-0 con qualche rammarico per Faenza che vedeva il terzo set a portata di mano. Dati alla mano emerge un'ottima percentuale in attacco di Borgatti autore di 17 punti e di Carli che segna 11 sul tabellino. Da notare anche la buonissima ricezione di Zagatti e un contenimento generale di errori in attacco.
Prossimo ed ultimo appuntamento per il 2013 a Cervia sabato 21 alle ore 19.00, sarà uno scontro quasi al vertice in questa cortissima classifica, dove Cervia occupava il secondo posto (ora nostro) prima del brutto k.o subito ieri a Minerbio. Sarà una buona occasione di riscatto per i padroni di casa e una speranza di consolidamento della seconda posizione per Migliarino... Sperando poi che domenica 22 l'Inter vinca il derby per festeggiare un bellissimo Natale!!!
06/12/2013 Paolo Poggi - Marani Impianti 2-3
(19/25 - 25/23 - 14/25 - 26/24 - 13/15)
Pellizzari 13, Borgatti 24, Emiliani 10, Dianati 12, Franceschini 8, Carli 11, Morena, Boccaccini. Libero: Zagatti.
Settima vittoria consecutiva ed ennesima faticata per la Marani Impianti che passa a San Lazzaro di Savena contro il rinnovato Paolo Poggi e raggiunge momentaneamente la vetta della classifica del campionato regionale di serie D girone C. Pesano le assenze di Ronconi e Franzoni e le oltre due ore di gioco mettono a dura prova la truppa di Fagggioli e Brunelli che, nonostante ciò mantiene la striscia positiva di vitttorie.
Come anticipato la squadra di Migliarino si presenta a Bologna priva degli schiacchiatori Ronconi (ai box per problemi al ginocchio) e Franzoni (ferie autorizzate da coach Faggioli); debutto stagionale quindi per il neo-arrivato in casa Unione Delta Fabio Franceschini che, lunedì ci delizierà di una mangiata post-allenamento dopo l'esordio stagionale. Affiancato a Franceschini c'è il rientrante Carli, per il resto solita formazione con Pellizzari in regia, Borgatti opposto, Emiliani-Dianati centrali e Zagatti in maglia bianca. Partenza contratta per i ragazzi di Faggioli che si ritrovano subito sotto 4-0 come spesso capita negli inizi di partita. Grazie ai fondamentali di ricezione con percentuali molto positive e una notevole prova di forza a muro la Marani risale piano piano il punteggio fino a distaccare i padroni di casa sul 19/25. Secondo set difficile con la squadra locale che si trova sempre in vantaggio di qualche punto grazie ad una buona prova dell'opposto e del libero. A poco conta la rimonta sul finale con il set che si spegne in favore del Paolo Poggi. Poco da scrivere sul terzo set che vede la Marani Impianti sempre superiore e in vantaggio amministrare il risultato facilmente. Dal quarto set sembra tutto in favore della squadra di casa, più lucida mentalmente e fisicamente, che riesce a sfruttare bene gli attacchi da palla alta. Paga il calo fisico la squadra di Faggioli e la mancanza di alternative dalla panchina e il Paolo Poggi mantiene un discreto vantaggio per tutto il set. Disperata rimonta nel finale ma, un brutto attacco fuori di Borgatti e un altro errore di Carli regalano la parità ai ragazzi di Bologna. Tie-break che si pronostica difficile per la Marani, infatti è sempre la squadra locale ad essere in vantaggio quando sul 13-10 la partita cambia grazie ad una positivissima serie in battuta di Franceschini che costringe il libero avversario a ricezioni problematiche. Dopo un time-out la partita non cambia e sul match-point Migliarino, un gran muro di esperienza di Dianati regala la vittoria alla squadra ospite. Da segnalare l'ottima prestazione a muro con 21 colpi vincenti (quasi un set, forse un record) e una ricezione quasi sempre perfetta grazie alla coppia Zagatti-Carli sempre molto attenta e precisa. Nottata in vetta alla classifica ma consapevolezza che oggi tutto potrà cambiare. Il prossimo appuntamento vede la Marani in casa a Migliarino venerdì 13 impegnata contro il Faenza, squadra di metà classifica con 9 punti ma reduce da una bella vittoria. Ci si vede in palestra!
29/11/2013 Marani Impianti - Jr.Coriano 3-1
(21/25 - 25/16 - 25/16 - 25/23)
Pellizzari 15, Borgatti 14, Ronconi 11, Emiliani 12, Franzoni 15, Dianati 9, Boccaccini 1, Franceschini, Morena. N.E: Carli. Libero: Zagatti.
Sesta vittoria conscutiva per la Marani Impianti che continua la striscia positiva e si consolida nelle prime posizioni in classifica. Inizio non dei migliori per Franzoni e compagni ma, nonostante una serata non delle migliori, a fine partita sono comunque arrivati i tre punti.
Serata fredda a Migliarino e molteplici sono le cause, i zero gradi segnati dalla colonnina, il riscaldamento della palestra che per ora sembra solo una speranza per il futuro, il pochissimo pubblico presente in palestra e di conseguenza anche il clima in campo. I coach Faggioli e Brunelli si trovano a dover rimpiazzare l'infortunato Carli fermo ai box per un risentimento muscolare, ecco quindi l'esordio stagionale dal primo minuto di capitan Franzoni. Per il resto la formazione è la solita e consolidata. Partenza shock con Coriano che rifila due ace e vola subito 0-5, distacco che rimarrà tra le due squadre fino a fine parziale, piccolo recupero 5-8 con tre punti di Borgatti ma successivamente si spegne la luce in ricezione/difesa e ogni pallone cade nella metà campo Marani. Ricezione sempre molto traballante che non permette a Pellizzari di utilizzare al meglio tutti i suoi effettivi. Set archiviato molto velocemente sul 21-25 per i giovani di Coriano che sembrano avere una marcia in più per il prosieguo del match. Come è successo la settimana scorsa a Budrio la squadra di Faggioli ricomincia il secondo set con attenzione, precisione e pazienza, qualità fondamentali per scavare subito il solco e portarsi in vantaggio nel punteggio. Le percentuali di ricezione crescono e di conseguenza anche l'attacco che acquisisce forza e credibilità. Si pareggia il conto dei set sul 25-16 con la consapevolezza di poter tenere testa alla squadra ospite. Le sicurezze acquisite permettono anche nel terzo set una gestione accurata e paziente del gioco con il punteggio sempre sotto controllo fino al 25-16 finale. Il quarto e per fortuna ultimo set non parte nei migliori dei modi e sembra quasi la fotocopia del primo con errori in ricezione e attacco e sostanziale equlibrio anche sugli scambi lunghi. Solo grazie ad una serie molto positiva di Emiliani al servizio la squadra di Faggioli si porta in vantaggio di 6 punti e sul 19-13 e successivamente sul 24-20 sembra tutto poter andare per il meglio. Ma, a causa di una murata e un errore di Pellizzari in attacco e successivamente un altro di Emiliani gli ospiti arrivano a quota 23 punti. Solo grazie alla bella alzata di Morena per Franzoni e una potente diagonale del capitano la partita si conclude sul punteggio di 3-1. Prossimo appuntamento venerdì prossimo a San Lazzaro di Savena contro il Paolo Poggi, squadra che naviga nelle zone basse della classifica ma con il calendario piuttosto ostico nelle prime giornate.
23/11/2013 Pall.Budrio - Marani Impianti 2-3
(25/13 - 25/21 - 15/25 - 19/25 - 8/15)
Pellizzari 12, Borgatti 19, Ronconi 14, Emiliani 10, Franzoni 11, Dianati 5, Carli, Morena. N.E: Franceschini, Boccaccini. Libero: Zagatti.
Ottima prova in trasferta per la Marani Impianti che espugna il parquet finora imbattuto della (ex) capolista Budrio. Non è dei migliori l'avvio, ma sotto 2-0 quando ormai sembra andare tutto storto, un'incredibile reazione porta i ragazzi di Faggioli e Brunelli alla vittoria 3-2. Subito problematico l'arrivo a Budrio con alcuni dei nostri che arrivano nella palestra predefinita da calendario per questo incontro e si ritrovano all'ingresso accolti da cheerleaders e una gara di ballo che nulla ha a che fare con una partita di pallavolo. Forse questo destabilizza il morale (e gli occhi) della truppa ferrarese e l'avvio effettivo della partita nella palestra giusta non è proprio da squadra arrivata qui per portare a casa la vittoria. Partendo con ordine, coach Faggioli schiera la solita formazione con la diagonale Pellizzari-Borgatti, schiacciatori Carli-Ronconi, al centro il rientrante Dianati ed Emiliani e Zagatti a dirigere la seconda linea come libero. Primo set che vede in campo una sola squadra con Budrio che non sbaglia nulla soprattutto in attacco e Migliarino fallosa in ricezione e battuta, fondamentali che regalano facilmente il primo parziale ai padroni di casa. Nel secondo parziale subentra Franzoni per Carli ma è ancora Budrio a dettare legge e tenere la testa avanti sempre di qualche punto. Si vedono in ogni caso miglioramenti nella metà campo della Marani Impianti, con una ricezione in fase di miglioramento e un gioco di squadra che fa ben sperare per il prosieguo dell'incontro. Si va al cambio di campo sul 2-0 consapevoli di essere in partita e speranzosi in una rimonta ipotizzata da pochi. Proprio un terzo set giocato alla perfezione con percentuali ottime di ricezione che permettono a Pellizzari di iniziare a sfruttare i centrali (solo 2 punti per la coppia Billy-Red nei primi due set), e smistare il gioco con facilità agli altri attaccanti, riporta serenità nella metà campo ospite che si impone con facilità per 25-15 nel terzo set. Quasi una fotocopia anche il quarto parziale con un'intensità maggiore in battuta e una superiore attenzione difensiva che, sommate a ricezione e attacco quasi perfette avviano la partita verso il quinto ed ultimo set, con Budrio che vede spegnersi piano piano soprattutto sotto il lato dell'entusiasmo e la Marani Impianti in totale fiducia e consapevole di poter continuare la striscia positiva di vittorie. L'ultimo set è quasi una formalità, si gioca fino al 3-3, quando una serie di battute di Borgatti portano al cambio di campo sul 8-3. Dopo un grandissimo muro di Emiliani e qualche altra battuta sempre di Borgatti il punteggio schizza sul 12-3. Budrio prova l'ultima disperata rimonta riportandosi 12-8 ma infine una seconda linea di Borgatti regala alla squadra di Migliarino una fantastica quanto insperata vittoria. Da sottolineare l'ottimo smistamento effettuato da Pellizzari con cinque sesti dei giocatori in doppia cifra di punteggio, sintomo di un'idea di gioco e sicurezza nei propri mezzi sempre in crescita. Prossimo appuntamento venerdì 29 a Migliarino contro il Coriano che si trova a metà classifica ma unica finora in grado di battere la capolista Volley Pianura. Sempre alta sarà l'attenzione e chissà che all'arrivo qualcuno non organizzi uno show di cheerleaders... Stavolta nella palestra giusta! Vi aspettiamo numerosi!
15/11/2013 Marani Impianti - Porto Fuori Ravenna 3-1
(25/21 - 25/22 - 19/25 - 29/27)
Pellizzari 15, Borgatti 21, Ronconi 6, Carli 8, Emiliani 5, Franzoni 17, Boccaccini 3. N.E: Franceschini. Libero: Zagatti.
Capita di tutto a Migliarino questo 15 Novembre, ma alla fine di una battaglia incredibile altri tre punti vanno ad incrementare la classifica della Marani Impianti che si piazza sempre più stabilmente nelle zone alte della classifica. Da segnalare le assenze di Dianati (alle prese con impegni di lavoro, si presenterà solo a cena in tenuta cerimoniale...), e di Morena momentaneamente in ritiro spirituale con il Milan. Subito pronto il Boccaccini che, da possibile vittima prediletta si trasforma in eroe di serata chiudendo il match con due punti fondamentali. Per il resto la formazione non cambia con la diagonale Pellizzari-Borgatti, gli schiacciatori Carli-Ronconi, l'altro centrale Emiliani e Zagatti libero. Parte subito bene la formazione ospite che mette in crisi la ricezione locale e vola in vantaggio di cinque punti proprio all'inizio di partita. Qualche errore di troppo e un Ronconi con qualche problema fisico, costringono coach Faggioli al cambio dello schiacciatore con Franzoni. Proprio l'inserimento del capitano sarà fondamentale per dare una svolta al primo set che, grazie a qualche difesa e tanti palloni rigiocati, porta la Marani in vantaggio di un set. Confermato Franzoni, il secondo set viene controllato abbastanza agevolmente dai padroni di casa che esprimono un gioco pulito e paziente. Sul 2-0 sembra tutto fatto ma proprio al pronunciare la fatidica frase "dai ragazzi che andiamo a cena in fretta", iniziano i problemi, causati anche da qualche cambio dell'allenatore ospite. Il terzo set è un monologo Porto Fuori che sembra resuscitato e rinvigorito soprattutto nei fondamentali di difesa e attacco. Esprime un miglior gioco la squadra ravennate e alla conquista del terzo parziale parte con i favori del pronostico anche nel quarto dove schizza subito avanti sfruttando troppi errori di Migliarino. Coach Faggioli rispolvera Ronconi per uno spento Carli e, proprio l'inserimento di Stefano e un risveglio generale di squadra porta la Marani al recupero punto dopo punto, seppur la situazione sul 9-16 sembrasse delle peggiori. Pellizzari fa girare bene tutti i suoi attaccanti e ciò sarà decisivo per annullare due palle set avute da Porto Fuori per avanzare la partita al tie-break. Nel finale poi una battuta di Boccaccini si arrampica sul nastro (istanti in cui il povero Bocca ha temuto l'omicidio), e non si sa come cade nel campo avversario! Ace! Migliarino ha la palla per chiudere la partita ma ciò avviene solo dopo qualche lungo e concitato scambio e, sempre l'ormai famoso Boccaccini chiude le porte a muro e regala ai suoi la vittoria. Da considerare l'ottima prova di Pellizzari soprattutto a muro dove ha chiuso la saracinesca ben 6 volte ma anche in battuta dove, con due ace, ha chiuso primo e secondo set. Terzo posto consolidato per la truppa dei coach Faggioli-Brunelli e settimana di preparazione molto intensa per il big match di sabato prossimo in quel di Budrio contro la formazione che occupa a 13 punti la vetta della classifica. Tutti pronti!
09/11/2013 Liverani Lugo -Marani Impianti 0-3
(26/28 - 23/25 - 16/25)
Pellizzari 4, Borgatti 10, Ronconi 13, Carli 9, Dianati 7, Emiliani 6, Franzoni 3, Boccaccini, Franceschini 2, Morena. Libero: Zagatti.
Continua la striscia positiva di vittorie del Marani Impianti che si impone ancora una volta in trasferta ai giovani ragazzi dell'Involley Lugo. Dopo la sofferta vittoria in quel di Bologna arriva un altro risultato altalenante e poco convincente sotto il punto di vista del gioco e dell'imposizione sugli avversari. Parte con la solita formazione coach Faggioli che, nonostante il rientrante Franzoni, si affida agli schiacciatori Ronconi-Carli. Il primo set viene controllato abbastanza facilmente tranne quando nel finale una serie di errori in ricezione riportano Lugo alla parità e addirittura a giocarsi una palla per passare in vantaggio di un set. Sarà l'esperienza e la pazienza a premiare Migliarino che, grazie ad un errore della squadra di casa, chiude con notevole fatica il primo set. Si riparte nel secondo con Lugo che tiene costantemente testa al Marani Impianti, coach Faggioli si affida all'esperienza del rientrante Franzoni che rileva Carli in corso d'opera per qualche rotazione in attacco. Come è successo a Bologna una grandissima rimonta e un attacco finale di Borgatti portano avanti Migliarino due set a zero. Ormai spento Lugo, il terzo parziale si rivela poco più che una formalità con gli ospiti che riescono a tenere sempre a debita distanza i padroni di casa. Coach Faggioli fa ruotare tutti i suoi effettivi, con Boccaccini che rileva Dianati, Franzoni per Ronconi e la doppia sostituzione Morena-Franceschini per Borgatti-Pellizzari. Massimo risultato ottenuto ma non senza preoccupazioni e fatiche, ora bisogna concentrarsi per il prossimo importante e delicato impegno casalingo di venerdì 15 Novembre a Migliarino contro l'esperta squadra di Porto Fuori Ravenna che occupa il sesto posto in classifica con sette punti all'attivo. Vi aspettiamo numerosi.
30/10/2013 Zinella Bo-Marani Impianti 1-3
(19/25 - 20/25 - 25/12 - 21/25)
Pellizzari 8, Borgatti 15, Ronconi 14, Carli 7, Dianati 8, Emiliani 6, Boccaccini, Franceschini, Morena. Libero: Zagatti.
Seconda trasferta in terra bolognese per la truppa dei coach Faggioli/Brunelli che si presentano in casa della Zinella dopo la convincente prestazione all'esordio a Migliarino di cinque giorni prima. Ancora in infermieria i "giovani" Franzoni, Minotti e Orlandini, così coach Faggioli schiera la formazione con la diagonale Pellizzari-Borgatti, il duo schiacciatori (from Comacchio) Ronconi-Carli, al centro i confermati Dianati-Emiliani, il libero è Zagatti. Parte subito forte la Marani che sembra superiore alla giovane squadra bolognese e inizia con forza il primo set soprattutto grazie ad un importante parziale di Ronconi in battuta. Solo qualche incertezza sul finale porta i bolognesi vicini nel punteggio ma non abbastanza per impensierire l'esperta squadra di Faggioli. Si va al cambio di campo sul 19/25 e la squadra ospite sembra avere tutti i favori del pronostico anche nel secondo set quando parte forte e si distacca subito. Solo nel finale di set qualche imprecisione (come nel primo parziale), riporta sotto i gialloneri rinvigoriti anche dall'arrivo di ultras con cori e tamburi. Sul 2-0 Migliarino si pensa ad archiviare in fretta la pratica Zinella, ma proprio una partenza shock nel terzo set rinvigorisce i giovani padroni di casa sostenuti dal pubblico, che senza particolari problemi gestiscono il terzo parziale; a nulla servono i cambi di Franceschini su Ronconi e Boccaccini per Emiliani.
Quarto set che sembra essere la fotocopia del terzo con la Zinella che tiene costantemente testa alla Marani e la partita sembra avviarsi inesorabilmente verso il tie-break. Nel finale di set il risveglio di Migliarino favorito anche da qualche battuta buona di Borgatti e qualche errore di troppo della squadra di casa, riporta la parità nel set grazie ad una schiacciata di Pellizzari. Con esperienza e qualche insolito ma pregevolissimo pallonetto (stile Europa) di Ronconi la squadra di Faggioli porta a casa i tre punti ormai insperati. Grande battaglia ma risultato centrato in pieno per la Marani Impianti che ora si prepara per un'altra trasferta: Sabato 09/11 ore 20.30 a Bagnacavallo contro l'Involley Liverani Lugo.