Qui a fianco 2 foto di una vaschetta.
In questa foto si vede la parte estetica (verrà goffrata) con la divisione a "0".
In questa foto si vede la parte inferiore dell'elemento per evidenziare dei dentini di aggancio.
In questa immagine si vede l'assieme della parte mobile dello stampo.
Un dettaglio del carro e delle sciabole.
La torretta e le viti che spuntano dal carro servono in fase di goffratura. In fatti il carro verrà avvitato e centrato in matrice per poter goffraere tutto insieme ed ottenere la divisione a "0".
Qui a fianco 2 foto di un supporto.
La parte superiore è estetica.
La parte interna presenta diversi sottosquadri che verranno eliminati da carrelli e sciabole.
Un'immagine della parte mobile.
Qui abbiamo tolto la carcassa ed i tasselli riportati per meglio evidenziare i 2 carri e la sciabola che liberano i sottosquadri.
Ora abbiamo spento anche i carri per far vedere che sotto di loro ci sono le sciabole che servono per liberare in ulteriore sottosquadro.
A fianco un particolare per l'edilizia.
E' un angolare che serve per agevolare il montaggio degli infissi. Anche se è un pezzo "a perdere", ha le sue complessità.
Un tavolino da autobus turistico con portavivande.
Rivestimento per passaggio della cintura di sicurezza.
Ingranaggio per bocchette dell'aria
Nel settore mobiliare, abbiamo contribuito alla realizzazione di questo gancio appendi abiti a forma di "angelo"