Il termine psicologia deriva dal greco PSYCHE' (anima) e LOGOS (discorso): indica, quindi, la dottrina o scienza dell'anima. La psicologia si occupa,dunque, di tutto quanto noi rappresentiamo come appartenente all'anima o avente a che fare con essa: pensieri, emozioni, affetti e comportamenti conseguenti. A volte può capitare che una persona sia confusa rispetto a ciò che prova, oppure che incontri difficoltà nella gestione delle propire emozioni (talvolta magari congelate, o, all'opposto, fuori controllo); può succedere di sentirsi intrappolati in catene di pensieri disfunzionali per il nostro benessere o di sperimentare disagio nelle nostre relazioni, sentendo limitata la libertà di scelta ed il proprio progetto di vita. In queste situazioni, il rivolgersi ad uno psicologo consente di sentirsi sostenuti in alcuni snodi importanti della nostra esistenza e di prendersi cura del proprio mondo interno, aumentando il livello di consapevolezza e la conoscenza di sè, per utilizzare al meglio le proprie risorse e potenzialità.