In questo video verranno svolti esercizi dove mostreremo come dall’equazione di una retta si passi alla sua rappresentazione grafica facendo uso del significato geometrico di "m" e "q".
COSA DEVI SAPERE: rappresentare punti nel piano cartesiano. Determinare la distanza tra due punti nel piano cartesiano. Equazione della retta in forma esplicita. Significato geometrico di coefficiente angolare e di intercetta.
COSA IMPARERAI: a rappresentare graficamente una retta una volta assegnata la sua equazione esplicita utilizzando solo il significato geometrico di "m" e "q".
In questo video mostreremo quale sia l'equazione di una retta parallela all'asse x (y=h), o parallela all'asse y (x=k) e le equazioni degli assi coordinati (x=0 e y=0).