Di seguito un elenco di funzioni definite per fogli di calcolo Excel:
In una serie temporale si studia l'evoluzione (dinamica) di una variabile (casuale) nel tempo, la misura della variabile viene (in genere) effettuata ad intervalli di tempo regolari; svariate sono le variabili che si possono considerare in un'analisi di questo tipo: il numero di passeggeri in un aeroporto, i cambiamenti del PIL, la variazione del prezzo di un prodotto, ma anche i fenomeni naturali ci offrono esempi di serie storiche, l'andamento degli indici teleconnettivi ne è uno.
L'evoluzione di una serie temporale è segnata dalla presenza di trend, di ciclicità e di casualità: si nota la presenza di massimi e minimi relativi che si susseguono incessantemente. Un ultramassimo (rispettivamente un ultraminimo) è un massimo (minimo) che assuma un valore maggiore o uguale (minore o uguale) ai due massimi (minimi) contigui.
Si definisce ultramassimo di n-esimo livello un ultramassimo di livello (n-1)-esimo che sia maggiore o uguale ai due ultramassimi di (n-1)-esimo livello contigui. Analoga definizione per ultraminimi di livello maggiore al primo. Secondo questa terminologia massimi e minimi relativi sono ultramassimi ed ultraminimi di livello zero.
La funzione è in grado, data le serie storica, di individuare ultramassimi e ultraminimi di qualsiasi livello; essa lavora con tre dati di input di tipo range: testo, zonasin, zonadest.
testo è la cella sulla colonna immediatamente precedente (ma sulla stessa riga) a quella in cui digitiamo la formula: il testo che andiamo a cercare in questo modo è quello definito da uno degli input di tipo string chiamati massimo e minimo;
zonasin è la colonna contenente i tempi a cui sono state effettuate le acquisizioni dei dati (di solito la prima colonna e quindi a sinistra);
zonadest è la colonna contenente i valori della variabile casuale relativi ai tempi indicati in zonasin;
textmax è il testo da restituire se il dato è un ultramassimo, mentre textmin è il testo da restituire nel caso in cui sia ultraminimo.
La Function lavora con altre due funzioni chiamate prec e succ il cui ruolo è quello di trovare l'ultramassimo o l'ultraminimo successivo/precedente rispetto alla posizione della cella.