Capitolo 1 - Introduzione
Capitolo 2 - Statistica
Capitolo 3 - Statistica in Azienda
Capitolo 4 - Statistica a computer
Capitolo 6 - Introduzione
Capitolo 7 - Fonti dei dati
Capitolo 8 - Indagini con questionario
Capitolo 9 - Rapporti statistici e numeri indice
Capitolo 12 - Introduzione
Capitolo 13 - Serie e caratteri
Capitolo 14 - Distribuzioni di frequenza
Capitolo 15 - Rappresentazioni grafiche
Capitolo 18 - Introduzione
Capitolo 19 - Media aritmetica
Capitolo 20 - Moda
Capitolo 21 - Mediana e quantili
Capitolo 22 - Altre misure di posizione
Capitolo 25 - Introduzione
Capitolo 26 - Misure di dispersione e asimmetria
Capitolo 27 - Altre misure di variabilità e forma
Capitolo 28 - Misure di concentrazione
Capitolo 31 - Introduzione
Capitolo 32 - Perequazione con la retta
Capitolo 33 - Perequazione con la parabola
Capitolo 34 - Altri modelli per la perequazione
Capitolo 35 - Serie di tempo
Capitolo 38 - Introduzione
Capitolo 39 - Tabelle di correlazione
Capitolo 40 - Tabelle di contingenza
Capitolo 41 - Tabelle miste
Capitolo 44 - Introduzione
Capitolo 45 - Calcolo delle probabilità
Capitolo 46 - Variabili casuali discrete
Capitolo 47 - Variabile casuale binomiale
Capitolo 48 - Altre variabili casuali discrete
Capitolo 49 - Variabile casuale normale
Capitolo 50 - Altre variabili casuali continue
Capitolo 51 - Asimmetria e curtosi
Capitolo 54 - Introduzione
Capitolo 55 - Sorteggio del campione
Capitolo 56 - Convergenza
Capitolo 57 - Stima per intervallo
Capitolo 58 - Verifica di ipotesi
Capitolo 59 - Approssimazione con modelli distributivi
Capitolo 60 - Stime per piccoli campioni
Capitolo 63 - Introduzione
Capitolo 64 - Matrice di correlazione
Capitolo 65 - Componenti principali
Capitolo 66 - Matrice di inerzia
Capitolo 67 - Corrispondenze semplici e multiple
Capitolo 68 - Matrice delle distanze
Capitolo 69 - Cluster