Cliccando sui link sotto potrete accedere ad un mini corso di scalping gratuito diviso in sezioni che spiegano a grandi linee alcuni strumenti e metodologie utilizzate dallo scalper dinamico per operare sul mercato.
Per quanto gli argomenti siano trattati in maniera chiara, nell' insieme non pretendono di costituire un corso di scalping completo, ma solo una leggera panoramica su aspetti ed elementi importanti della tecnica di scalping a book, utile a farsi un'idea della stessa, e decidere se ci si sente portati a questo tipo di operatività.
Si tenga inoltre conto che gli aspetti qui menzionati riguardano soprattutto lo scalping dinamico, mentre per quanto riguarda il Soft Scalping , la tecnica è basata per lo più nella lettura dei grafici a time frame ridotto , molto più semplice da applicare e con risultati egualmente stabili e concreti.
Se si desidera approfondire ulteriormente la metodologia è consigliabile frequentare uno tra i migliori corsi di scalping professionali o acquistare un libro sull'argomento.
Indice: il Book Il book verticale La lettura del book Gli stop loss nello scalping