ROBERTO PILONI è nato a Roma dove vive e lavora.
Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti nella stessa città dove si è diplomato nel 1990. Dagli anni Novanta prende parte a diverse manifestazioni espositive ed eventi artistici sia in spazi pubblici che in gallerie private fra cui quelle alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Ciampino, all’Accademia Nazionale di San Luca e al Chiostro del Bramante a Roma, presso la Galleria Martano a Torino, lo Studio Tommaseo di Trieste, gli interventi all’interno della Torre d’Orlando a Castiglione della Valle (PG) o la partecipazione all’Anteprima della XIV Quadriennale a Palazzo Reale a Napoli e presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma con il progetto “Tribù della Memoria". Da anni impegnato in un’analisi delle strutture essenziali dello spazio pittorico, nelle opere degli ultimi anni ha condotto la sua ricerca verso una progettualità che considera sempre più importante il rapporto tra lo spazio e l’opera installata utilizzando media diversi, dalla pittura alla fotografia, dalle installazioni al video.
Ha insegnato Tecniche dell'Incisione all'Accademia di Belle Arti di Palermo, Grafica d’Arte e Installazioni Multimediali all'Accademia di Macerata e attualmente è docente presso l'Accademia di Belle Arti di Roma.