Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Repertorio didattico di lettere
Benvenuti
Pagine social utili
Podcast
Repertori e risorse
Riviste
Gioco argomentativo
Versione alternativa del gioco argomentativo
Generatore di accertamenti
Generatore valutazione
Italiano
1 anno
Primo giorno di scuola
La comunicazione
La comunicazione linguistica
Mappa concettuale sulla comunicazione
Le proprietà del linguaggio
Le sei funzioni della lingua di Jakobson
I testi in base alle abilità comunicative
Storia della lingua italiana
Fonetica e abitudini regionali
Fonetica e ortografia
Ripasso sui verbi
I verbi italiani secondo la loro struttura
I verbi italiani ripasso rapido
Il modulo ricorrente
Categoria del tempo di Genette
Il tempo del racconto (podcast)
L'uso dei tempi narrativi e il ritmo
Ripasso di Morfologia
Il personaggio
Narratore e focalizzazione
La focalizzazione (podcast)
Ripasso di narratologia
Ripasso di narratologia
Come scrivere un riassunto
Il riassunto
Le caratteristiche dell'epica
Eurialo e Niso
Iliade: Ettore e Andromaca (podcast)
Iliade: la scorreria di DIomede e Odisseo (podcast)
Iliade: la morte di Patroclo
Iliade, il colloquio tra Achille e Priamo (podcast)
Introduzione all'Odissea (podcast)
Odissea: proemio e concilio degli dei (podcast)
Odisseo e Nausicaa
2 anno
Schema dell'analisi logica secondo il metodo valenziale
La frase semplice
Argomenti ed espansioni, soggetto e predicato
Soggetto e complemento oggetto
Analisi logica
Il soggetto logico-linguistico
Esempi di analisi logica
Esempio di analisi logica
Dalla sintassi semplice alla sintassi complessa
Le frasi indipendenti
Esempi di analisi del periodo
Gli accenti e la metrica dell'endecasillabo
Poesia e figure retoriche
Laboratorio sulle figure retoriche
Anastrofe ed iperbato
Paragone, similitudine e metafora
Schema dell'analisi del testo
Il romanzo storico
Il testo argomentativo
Testo argomentativo
Il testo argomentativo: la conferenza
3 anno
Cortesia e letteratura cortese
Jacopone da Todi
Divina commedia, genesi e struttura
La Divina commedia
Dalla Scuola siciliana a Petrarca e Boccaccio
Sistema culturale medievale
Ariosto e l'Orlando furioso
Niccolò Machiavelli
4 anno
Il Seicento
William Shakespeare
Amleto
Galileo Galilei
L'Illuminismo
L'illuminismo , mappa concettuale
Neoclassicismo
Beccaria e la pena di morte
Carlo Goldoni
Giuseppe Parini
La caduta
Vergine cuccia
Preromanticismo
Ugo Foscolo
5 anno
Il Realismo
Il Naturalismo
Tra Naturalismo e Verismo
La produzione di Giovanni Verga
Il simbolismo
IL Simbolismo in Europa e in Italia
La similitudine nella poesia simbolista (video)
Simbolismo, similitudine e analogia
Il Decadentismo
Giosuè Carducci
Giovanni Pascoli, vita e opere
Gelsomino notturno
Il lampo, Myricae
Il tuono, Myricae
La cavalla storna
La mia sera
X agosto, esercitazione di analisi del testo
D'Annunzio, la vita per la bellezza
Il falso mito dell'estetismo di D'Annunzio
Modernismo e avanguardie
Il modernismo in letteratura
Poesia italiana tra avanguardia e totalitarismi
Mappa della narrativa italiana del Novecento
Uno nessuno e centomila
Il teatro pirandelliano
Sei personaggi in cerca d'autore
Italo Svevo e La coscienza di Zeno
Italo Svevo, Una vita e Senilità
La coscienza di Zeno
Le fallacie logiche
Lezioni di scrittura creativa
Storia
1 anno
Che cosa chiedere alla storia, Marc Bloch
Come si fa storia
L'uso delle fonti in storia
L'evoluzione dell'uomo dai primati
L'evoluzione della specie Homo
Antico Egitto
La Mesopotamia
Battaglia di Kadesh
Gli Assiri
L'antica civiltà del fiume Indo
La Cina nell'antichità
Corso di storia greca
Creta, Micene, Omero e il Medioevo ellenico
I Cretesi (mappa concettuale)
I Cretesi
Gli Ebrei
Gli Achei
Il Medioevo ellenico
L'età arcaica della Grecia antica
L'età arcaica della Grecia antica - mappa concettuale
Colonizzazione greca
Sparta nella Grecia classica (podcast)
Sparta, storia e cultura
Atene nella Grecia antica (podcast)
Atene dalle origini a Pisistrato
La rivoluzione ateniese
Le guerre persiane
Le guerre persiane (podcast)
Le Guerre persiane, documentario
Atene, la Lega di Delo, Pericle
La Guerra del Peloponneso
La guerra del Peloponneso (podcast)
Egemonia tebana
Tucidide, il giusto e l'utile
Filippo II e Alessandro magno
Le civiltà italiche e gli Etruschi (podcast)
I popoli latini e la nascita di Roma (podcast)
Le cariche religiose e le prime guerre di Roma (podcast)
Roma tra monarchia e repubblica
Roma, Cartagine, il Mediterraneo
2 anno
La crisi della Repubblica romana
Le riforme dei Gracchi
Dai Gracchi a Silla
Da Silla a Cesare
Antonio e Cleopatra, oggi
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Laboratorio sull'età augustea
Ottaviano Augusto
Ottaviano Augusto, per approfondire - classe capovolta
La dinastia giulio-claudia
Dal 68 alla dinastia dei Flavi
Da Nerva ad Adriano
Da Antonino Pio a Commodo
Il principato adottivo nel II d.C.
Dal Tardoantico al Medioevo
Il Tardoantico
La crisi dell'impero romano
L'epoca di Giustiniano
Il monachesimo
L'impero bizantino
La nascita dell'Islam
Laboratorio su Carlo Magno
Le guerre puniche
Le origini del riso in Asia e la sua diffusione nel mediterraneo e in italia
3 anno
Da Carlo Magno agli Ottoni
La ripresa dell'anno 1000
Le Crociate
Le Crociate (video)
Il concetto di guerra dall'Antichità al Medioevo
Impero e regni tra 1100 e 1200
Movimenti riformatori della Chiesa nel Basso Medioevo
Il trapasso dal Trecento al Quattrocento
La crisi del XIV secolo
Riforma e controriforma
Dal Cinquecento al Seicento
Le guerre di religione del XVI secolo
4 anno
Il Seicento (Storia)
Rivoluzione scientifica e politica del '600
Il dominio del Mar Baltico nel '600
La Francia di Luigi XIV
La Rivoluzione inglese
La guerra dei trent'anni
Il '700 e gli esordi dell' Illuminismo
La Guerra dei Sette anni
L'Illuminismo
La rivoluzione industriale
La dichiarazione d'indipendenza americana
La rivoluzione francese
Rivoluzione francese - mappa concettuale
Napoleone Bonaparte
I moti del 1848 e la Prima guerra d'indipendenza italiana
5 anno
Dall'unità d'Italia alla fine del secolo
Positivismo e Imperialismo
La Belle Epoque
Italia ed Europa tra '800 e '900
L'Italia di Giolitti
Giappone, Russia e Turchia agli esordi del Novecento
La Prima guerra mondiale
La rivoluzione russa
Il Fascismo
Stalin e l'URSS
La crisi del 29 ed il New Deal di Roosvelt
La repubblica di Weimar e Adolf Hitler
L'ascesa di Hitler
Adolf Hitler e la pratica della deumanizzazione
La Seconda guerra mondiale per carte geografiche
La Costituzione italiana: principi fondamentali
Esempi di analisi per costituenti
Agli alunni non piace grammatica
Da un mese Michela
Ieri Giovanni
Ieri la classe non ha svolto la verifica
Il tecnico di sala
Il terribile Cuffari
Il terribile professore
L'alunna alla lavagna
La compagna di classe
La professoressa giovane
Ogni mattina all'equatore piove per qualche ora
Tutt'e due le strade scendevano dall'altura
Un sondaggio
Esercitazioni
Analisi del periodo 1: proposizioni principali, coordinate e subordinate
Esercitazione su lessico e morfologia
Esercitazione sul nome e sull'articolo
Esercitazione sul verbo secondo la sua struttura
Esercitazioni: morfologia 1
Il verbo: significato e struttura
Repertorio didattico di lettere
Generatore di accertamenti
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse