29 Gennaio 1994 : Giornata di studio sulla riabilitazione del paziente operato di ricostruzione del L.C.A. 1° corso S.I.R.S. (Istituto Ortopedico G.Pini, Milano)
21 Aprile 1994 : Dermatofitosi, Antimicogramma. AMCLI Lombardia (Ospedale Nuovo S.Gerardo, Monza).
14-15 Ottobre 1994 :Advances in Sport Traumatology. Convegno S.I.Tra.S. (Istituto Ortopedico G.Pini, Milano).
24 Novembre 1994 : Osteoporosi 2000. Giornate di Patologia Clinica (Aula Conferenze Istituto Ortopedico G.Pini, Milano).
28 Gennaio 1995 : Il Trattamento delle Lesioni Muscolari. 2° corso S.I.R.S. (Istituto Ortopedico G.Pini, Milano).
11 Febbraio 1995 : "Advances in Golf Injuries". Aspetti Medici del Golf. (Camera di Commercio, Milano).
25 Marzo 1995 : Fisiatria nell'anziano. SIMFER Lombardia (Istituto Ortopedico G.Pini, Milano).
27-28 Ottobre 1995 : "1995: la protesizzazione nell'artrite reumatoide. Ausilio precoce o soluzione terapeutica finale?". (Aula Magna dell'Università degli Studi, Milano).
22-25 Novembre 1995 : XXXII Congresso Nazionale S.I.R. (Bologna).
11-14 Settembre 1996 : 81° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Milano).
9-12 Ottobre 1996 : XXIV Congresso Nazionale della SIMFER (Bologna).
10-12 Novembre 2000: Corso didattico di medicina manuale (Milano).
9-11 Novembre 2001: Corso didattico di medicina manuale (Milano).
18 Maggio 2002: La patologia traumatica e degenerativa di spalla suscettibile di trattamento protesico (Sestri Levante – GE).
14 Giugno 2002: Linee guida sulla riabilitazione delle patologie vertebrali giovanili (Milano).
23 Novembre 2002: Giornata Italiana dell’ernia del disco (Milano).
10 Marzo 2003: La caccia al tesoro. La formazione in sanità ai tempi dell’E.C.M. (Sestri Levante – GE).
23 maggio – 13 giugno 2003: Sicurezza delle tecnologie biomedicali (Chiavari – GE).
7 febbraio 2004: Prevenzione, terapie innovative e riabilitazione in tema di osteoporosi (Milano).
19-21 aprile 2004: Approccio metodologico al bambino con sindrome malformativa (Genova).
24 settembre 2005: Le patologie dell’apparato respiratorio, le reumoartropatie, le sindromi da deficit immunologico (Genova).
15 aprile 2005: Linee guida per l’approccio al mal di schiena (Sarzana).
6 maggio 2005: Advanced: la terapia infiltrativa – corso teorico pratico (Monza).
14 maggio 2005: Corso di aggiornamento nella patologia della spalla: artroscopia e riabilitazione (Chiavari).
18 giugno 2005: Le sindromi algiche cervicali (Milano).
4 novembre 2006: Osteopatia e omotossicologia nel trattamento della periartrite scapolo-omerale, della coxartrosi, della lombalgia (Genova).
25 ottobre 2006: Diagnosticare e trattare il dolore neuropatico (Chiavari).
6 ottobre-25 novembre 2007: Corso di perfezionamento in omeomesoterapia (Genova).
24 marzo 2007: Reumatologia e medicina biologica (Genova).
2008: La terapia integrata del dolore osteo-artro-mio-fasciale (Genova)
2008: ICF in riabilitazione: obiettivi ed applicazioni. (Genova)
2009: Omeopatia ed omotossicologica nelle allergopatie (Genova)
2009: Endocrinologia. Nuove proposte terapeutiche secondo l’omotossicologia e la medicina fisiologica di regolazione (P.R.M.)
2009: Basi teoriche dell’agopuntura omotossicologia e prime applicazioni pratiche. (Genova)
2011: La comunicazione in Medicina (FAD)
2011: Codice di deontologia medica. Approfondimenti e riflessioni per una buona medicina. (FAD)
2011: Progetto Farmacuore: la farmacia specializzata- punto diabete. (FAD)
2011: Root Cause Analysis (RCA) (FAD)
2011: Organizzazione e gestione degli aspetti ambientali e della sicurezza nelle strutture socio-sanitarie. (FAD)
2011: Indicazioni e limiti della terapia con onde d’urto. Dal medico di medicina generale allo specialista. (Santa Margherita Ligure).
AA 2010-2011: Corso di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari. I anno. (Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – CRBBMN)
23-26/11/2011: XLVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia. (Rimini).
2011: BLSD Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione (FAD).
2012: La patologia degenerativa dell’anca: le nuove frontiere dall’artroscopia alla protesi. (Rapallo)
AA 2010-2011: Corso di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari. II anno. (Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – CRBBMN)
A.A. 2012-2013: Corso di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari. II anno. (Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – CRBBMN)
A.A. 2012-2013: Corso di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari. II anno. (Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – CRBBMN).
Marzo 2014: XXIII International Conference on Sports Rehabilitation and Traumatology (MiCo, Milano)
Ottobre 2017: XLV Congresso Nazionale SIMFER (Genova)
Novembre 2018: Clinica Mobile nel Mondo: Dalla pista alla strada – Aspetti Medici Sportivi e Traumatologia dell’atleta (Parma)
Novembre 2019: OSTEOARTROSI, DIAGNOSI ED INNOVAZIONI TERAPEUTICHE (Clinica Ortopedica Sapienza Università di Roma)
Dicembre 2022: corso BLSD & PBLSD (Casarza Ligure – GE)
La mineralizzazione ossea in giovani atlete professioniste. Studio preliminare. In "Advances in Sport Traumatology." Convegno S.I.Tra.S. (Milano, 14-15 Ottobre 1994)
La Terapia Fisica dell'Osteoporosi. In "Osteoporosi 2000. Giornate di Patologia Clinica "(Milano, 24 Novembre 1994)
La patologia da sovraccarico del rachide nell'atleta dilettante ed agonista. Il recupero funzionale. In "Advances in Golf Injuries". Aspetti Medici del Golf. (Milano, 11 Febbraio 1995)
Prescrizione fisiatrica nelle disabilità dell'anziano. Patologia reumatologica. In "Fisiatria nell'anziano". SIMFER Lombardia (Milano, 25 Marzo 1995)
L'artroprotesi nella patologia di spalla: aspetti riabilitativi. In "1995: la protesizzazione nell'artrite reumatoide. Ausilio precoce o soluzione terapeutica finale?".(Milano, 27-28 Ottobre 1995).
La sindrome da impingement: trattamento riabilitativo. (Poster) In XXXII Congresso Nazionale S.I.R. (Bologna, 22-25 Novembre 1995).
La FIM nella valutazione della disabilità dell'anziano. In XXXII Congresso Nazionale S.I.R. (Bologna, 22-25 Novembre 1995).
Artroprotesi d'anca: la riabilitazione delle complicanze e le complicanze della riabilitazione. In 81° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Milano, 11-14 Settembre 1996).
La nostra esperienza nella riabilitazione dell'artroprotesi d'anca. In XXIV Congresso Nazionale della SIMFER (Bologna, 9-12 Ottobre 1996).
L'impiego del Flurbiprofene a rilascio trans-cutaneo nel dolore osteo-articolare. (Poster) In XXIV Congresso Nazionale della SIMFER (Bologna, 9-12 Ottobre 1996).
L’Impiego dei Medical Device Guna: un muovo e raffinato trattamento iniettivo delle patologie algiche dell’apparato locomotore. (Genova Nervi, 25 Ottobre 2010)