La Storia (la "S" maiuscola non è un errore) è quella di un gruppo di colleghi ed amici che hanno usato la Musica come mezzo per trasmettere sentimenti, sensazioni, emozioni. Nulla di nuovo siamo d'accordo ma, come sempre, ogni Storia è bella ed importante agli occhi di chi la vive.
Provenienti da esperienze musicali diverse, Riccardo (Roma), Pino (Pescara), Nico (Pordenone) e Marcello (Spoleto) nel 1985 iniziano a chiudersi in una stanza, accendere strumenti ed amplificatori, partire da un'idea - un riff - e poi vedere dove la cosa avrebbe portato.
Solo musica e nessun testo, anche la voce (prima di Pino e poi di Riccardo) usata solo (!) come ulteriore strumento musicale, grazie alla tecnica del grammelot (con riferimento al sistema fonetico della lingua inglese): solo musica, in una sorta di eterna jam session.
Anche qui nulla di nuovo, tutti i musicisti hanno avuto, hanno ed avranno questo tipo di approccio in "sala prove": i Mr. Brain hanno avuto - nel loro piccolo universo - la fortuna di ricevere apprezzamenti nelle loro uscite pubbliche anche presentando questo particolare materiale musicale.
I Mr. Brain furono attivi nel panorama rock/new wave/dark/ambient (ancora non ne è stata chiarita l'appartenenza) spoletino dal 1985 al 1991 con due formazioni: la prima da dicembre 1985 a dicembre 1986 con
Riccardo La Riccia - chitarra elettrica e voce
Pino Silveri - voce
Domenico "Nico" Cereser - tastiere
Marcello Monaco - percussioni e drum machine
la seconda, con il ritorno - a fine 1986 - di Pino nella sua Pescara, con
Riccardo La Riccia - chitarra elettrica e voce
Domenico "Nico" Cereser - tastiere
Marcello Monaco - basso, drum machine e percussioni
Erano tempi senza il "digitale" - foto, video, audio e files vari - o "ai primi albori" dell'era digitale e, così, rimane pochissimo materiale (dell'archivio personale di Marcello) per aiutare il lavoro della memoria ma tutto ciò che si è salvato è stato inserito in queste pagine, "a futura memoria" dei fan e degli amici di allora ai quali questo sito è dedicato.