Trent'anni fa un gruppo di entusiasti pionieri collegò l'Italia a Internet, tra i primi paesi in Europa. Era il 30 aprile del 1986: il segnale partì dal Centro universitario per il calcolo elettronico del Cnr di Pisa (Cnuce) e arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. La notizia fu oscurata dal disastro di Chernobyl avvenuto pochi giorni prima, ma fu davvero l'inizio di una storia nuova e molto prima che Internet diventasse dominio di tutti, agli inizi degli anni Novanta. In questo periodo infatti fecero capolino le prime pagine WEB e i mezzi per poterle recuperare e visualizzare facilmente. Solo grazie all'idea del WEB e alla sua evoluzione, oggi Internet e' diventato parte integrante della nostra vita
e' un informatico britannico nato a Londra, l' 8 giugno 1955, co-inventore insieme a Robert Cailliau del World Wide Web
Berners-Lee aveva bisogno di scambiare informazioni tramite internet e percio' invento' nel 1989 la pagina WEB
La pagina WEB e' scritta in uno specifico linguaggio (HTML) e puo' essere letta da uno specifico SW chiamato browser (Explorer, CHROME, FireFox)
La pagina WEB e' gestita da un computer chiamato SERVER che la mette a disposizione a tutti i computers, chiamati CLIENTS, che ne fanno richiesta
Visita il sito di wikipedia che parla del WEB!
Berners-Lee per realizzare il suo primo server WEB uso' il computer NEXT realizzato sia come HARDWARE che come SISTEMA OPERATIVO da Steve Jobs
Clicca qui per vedere una breve presentazione sulla storia di internet (pdf)
INTERNETOPOLI
Clicca qui per navigare sul sito di internetopoli (sito creato per giocare con i ragazzi ed imparare le nozioni basi su internet)