Storia dell'Innovazione 2024

Orario delle lezioni ed informazioni pratiche: Inizio delle lezioni Lunedì 20 Febbraio 2023

Lunedì 14-16 (Aula 11) 

Giovedì 10-12 (Aula RE1).

Classroom del corso: https://classroom.google.com/c/NjYzNjIzMDgxOTcy

Classcode: xhqs32e


Programma:

Panoramica dello sviluppo economico di lungo termine e ruolo della tecnologia. La rivoluzione neolitica. L’economia malthusiana: meccanismi e cambiamento tecnologico. La prima rivoluzione industriale. La seconda rivoluzione industriale. Le forme d’impresa nella prima rivoluzione e seconda rivoluzione industriale: dalla fabbrica al big business. La terza rivoluzione industriale. Le forme d’impresa nella terza rivoluzione industriale: il new economy business model. Gli effetti macroeconomici delle tre rivoluzioni industriali. Resistenza al cambiamento tecnologico. Il Sistema brevettuale italiano. Laboratorio di storia dell’innovazione


 

 

Modalità di esame

L’accertamento del profitto si articola nel seguente modo:

A) Studenti non frequentanti:

Prova finale scritta composta da 24 domande a risposta multipla e 1 domanda a risposta aperta.

Se la valutazione della prova scritta è inferiore a 26/30 il discente potrà rifiutare il voto o registrare la valutazione ottenuta.

Se la valutazione della prova scritta è pari o superiore a 26/30 il discente potrà rifiutare il voto o registrare la valutazione di 26/30 oppure accedere alla valutazione in forma orale.

 

B)      Studenti frequentanti:

1)       Laboratorio di Storia dell’innovazione che pesa per 1/3 della valutazione.

2)   Prova finale scritta composta da 24 domande a risposta multipla e 1 domanda a risposta aperta che pesa per 2/3 della valutazione.

La valutazione finale sarà pertanto:

 

Il laboratorio di Storia dell’Innovazione consiste nello sviluppare un elaborato accademico che ha per oggetto l’attività brevettuale in chiave temporale e spaziale. I dati tipicamente da utilizzare, che saranno indicati a lezione, riguardano i brevetti, dati di impresa o dati macroeconomici. Il Laboratorio si articola in incontri seminariali in cui gli studenti verranno introdotti agli strumenti informatici (es. Excel, QGIS) alla raccolta dati, alla loro gestione ed interpretazione economica.

Contenuto e metodo di valutazione della prova scritta: 24 domande a risposta multipla. Per Ciascuna domanda corretta viene attribuito 1 punto; per ciascuna risposta errata viene sottratto 0.25; per ciascuna risposta non data non viene attribuito punteggio. Una domanda a risposta aperta che conferisce un massimo di 7 punti.

Contenuto e metodo di valutazione della prova orale: colloquio sugli argomenti del programma del corso

Contenuto e metodo di valutazione del Laboratorio: valutazione di una tesina di gruppo. I parametri di valutazione riguardano la capacità di gestire i dati quantitativi, la loro elaborazione e la chiarezza nell’esposizione dei risultati. Verrà valutata anche la coerenza interna dell’elaborato.


 

Testi per la preparazione:


Weisdorf, J. L. (2005). From foraging to farming: explaining the Neolithic Revolution. Journal of Economie surveys, 19(4), 561-586.

Clark, A farewell to Alms, Princeton University Press, (pp. 15-39; pp. 153-179)

Allen R. C., The british industrial revolution in global perspective, Cambridge University press, 2009, pp. 135-181 e pp. 217-271

Epstein, Stephan R. "Craft guilds, apprenticeship, and technological change in preindustrial Europe." The journal of economic history 58.3 (1998): 684-713

Mokyr, J. (1998). The Second Industrial Revolution, 1870-1914. WP Northwestern University

Nuvolari, A. (2020). The ICT Revolution in Historical Perspective. GroWInPro Working Paper.

Crafts, Nicholas FR. "Exogenous or endogenous growth? The industrial revolution reconsidered." The Journal of Economic History 55, no. 4 (1995): 745-772.

Crafts, Nicholas (2010). The contribution of new technology to economic growth: lessons from economic history. Working Paper. Coventry: Department of Economics, University of Warwick. (CAGE Online Working Paper Series, Vol.2010).

Allen, R. C. (2012). Technology and the great divergence: Global economic development since 1820. Explorations in Economic History, 49(1), 116.

Amatori F. e Colli A., Storia d'impresa: complessità e comparazioni, Bruno Mondadori, 2011 (capitoli 7, 8 e 9)

Lazonick, W. (2009). The new economy business model and the crisis of US capitalism. Capitalism and society, 4(2).

Mokyr, J. (1998). The political economy of technological change. Technological revolutions in Europe, 39-64.

Nuvolari, A., & Vasta, M. (2015). The ghost in the attic? The Italian national innovation system in historical perspective, 1861-2011. Enterprise & society, 16(2), 270-290.

Moser, P. (2013). Patents and innovation: evidence from economic history. Journal of economic perspectives, 27(1), 23-44.

Bloom, N., Van Reenen, J., & Williams, H. (2019). A toolkit of policies to promote innovation. Journal of economic perspectives, 33(3), 163-184.