La mia prima cnc era costruita con profilati di allumino, gli scorrimenti su barre tonde con boccole ricavate da vecchie stampanti e per la movimentazione utilizzava viti tpn con chiocciole in ottone. Coma mandrino utilizzava un dremmel, era adatta per fare pcb e qualche incisione, niente di più.
Funzionava, ma di certo non era il massimo, così l'ho voluta migliorare montando delle gude a ricircolo di sfere e chiocciole autocostruite in polizene.
La cosa è stata possibile grazie all'amico Maurizio (Trippo) che mi ha trovato le guide oltre ad altri buoni materiali...
Area di lavoro 300x320x120mm circa.
Ho migliorato l'elettronica, che prima era basata su L297-298, montando dei driver con funzione di microstep fino 1/16 da me progettati, con i quali si riesce ad alimentare i motori a 45-50V con una corrente di 3A e ad ottenere quindi buone prestazioni riducendo molto le risonanze tipiche del passo passo.
Questo un pcb per componenti smd inciso con questa cnc.
La macchina viene utilizzata prevalentemente per lavorare alluminio, inserirò delle foto di lavorazioni tipo sedi per cuschinetti, biellette, pezzi per modellismo...