-
-
-
-
-
https://en.wikipedia.org/wiki/Alexander_Sarcophagus
-
https://en.wikipedia.org/wiki/Perdiccas
-
-
--
Martin, non si è fatta piena luce sulla questione della tomba di Alessandro, tuttavia, girando per il web, ho letto alcune teorie molto interessanti.
In uno dei musei di Istanbul (Turchia) si può ammirare il cosidetto sarcofago di Alessandro Magno:
http://198.62.75.1/www1/ofm/sbf/segr/ntz/2...nopoli25Big.jpg
www.ancientsculpturegallery.com/269.html
www.emporis.com/en/il/im/?id=101349
www.istanbulportal.com/istanbulport...arcophagus.aspx
www.isidore-of-seville.com/ImagesofAlexander/6.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Alexander_Sarcophagus
In passato qualcuno ipotizzò che il sarcofago di marmo - visibile nei link - fosse appartenuto al conquistatore macedone. Un'idea, oggi, completamente abbandonata.
www.greece.org/alexandria/alexander...alexandros.html
www.greece.org/alexandria/tomb2/burial.htm
www.archaeology.org/online/features...ander/tomb.html
www.isidore-of-seville.com/alexander/6.html
http://touregypt.net/featurestories/alexandersearch.htm
www.saudiaramcoworld.com/issue/2001...eat.mystery.htm
www.greece.org/alexandria/alexander...s/location.html
http://translate.google.com/translate?hl=i...6lr%3D%26sa%3DN
Secondo quest'autore, basandosi sulla testimonianza di antichi cronisti (Pausania,Curzio Rufo ecc.), si può dire che Alessandro venne sepolto nella città sacra di Menfi, in Egitto, "nel rispetto della tradizione macedone di cremare i morti". Del tutto errata, a suo parere, è quindi la diffusa convinzione che in Alessandria d'Egitto si trovasse un mausoleo con la tomba di Alessandro. Da Menfi, le spoglie del re furono poi trasposte - dice sempre il nostro autore - a Vergina, in Macedonia, dove, secondo alcuni, potrebbe trovarsi anche la tomba del padre, Filippo II.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vergina
A Vergina riposano, dunque, i resti mortali del grande condottiero?
Molti ribadiscono, invece, che il cadavere fu trasportato e sepolto in Alessandria d'Egitto (forse dentro un sarcofago di cristallo) dal suo generale Tolomeo. Da lì poi non si sarebbe più mosso.
L'archeologo italiano Achille Adriani, morto nel 1982, sostenne di aver individuato la tomba nel cimitero latino di Alessandria. E' costituita, scrisse, da enormi blocchi di alabastro e corrisponde precisamente alle descrizioni antiche.
Non tutti sono d'accordo...
La tomba è situata nell'oasi egiziana di Siwa?
http://it.wikipedia.org/wiki/Siwa
www.egy.com/P/maps/alex-siwa.jpg
www.travel-notes.org/siwa.html
www.archaeoafrica.de/G_Siwa.html
www.maion.com/photography/egypt/index.html
www.oasisphoto.com/gallery/album09/Siwa
Siwa, posta sotto il livello del mare, compare davanti agli occhi quasi come un miraggio:palme e alberi da frutto, giardini irrigati, sorgenti e laghi salati, una popolazione di origine berbera.
Il tempio di Ammone e il famoso oracolo legato alle vicende di Alessandro Magno:
www.broken-arts.com/siwa/oracolo1.html
www.broken-arts.com/siwa/ammone1.html
www.broken-arts.com/siwa/siwa.html
www.broken-arts.com/siwa/cartolina4.html
http://ytraynard.online.fr/dipv10652.htm
http://lexicorient.com/egypt/siwa06.htm
www.greece.org/alexandria/alexander/Pages/siwa.html
E' in questa splendida località, al confine tra Egitto e Libia, che si trova il sepolcro del re macedone? Sì, ci hanno pensato, ma le critiche e le resistenze ad una ipotesi del genere sono molte.
www.grecoreport.com/the_tomb_of_ale..._siwa_oasis.htm
http://lexicorient.com/egypt/siwa12.htm
http://198.173.87.101/proofs_regarding_the...r_the_great.htm
http://translate.google.com/translate?hl=i...6lr%3D%26sa%3DG
Nel giugno 2006, però, Jean Yves Empereur, direttore del Centre d'etudes alexandrines, impegnato nello scavo dell'immensa necropoli di Alessandria d'Egitto, dichiarò:"Siamo a due passi da una scoperta di straordinaria portata! Nel giro di poco tempo potremmo trovare i resti della tomba di Alessandro Magno!":
www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codi...ulesView=Libero
-
http://books.google.it/books?id=q1-_wrFhaJYC&dq=
http://it.wikipedia.org/wiki/Perdicca
http://it.wikipedia.org/wiki/EGE
http://it.wikipedia.org/wiki/Vergina
http://books.google.it/books/about/La_tomb...foC&redir_esc=y (Nicola Bonacasa, Patrizia Minà, La tomba di Alessandro: realtà, ipotesi e fantasie, 2000)
http://books.google.it/books?id=3tEVAQAAIAAJ&q= (Jean Yves Empereur, Sthépane Compoint, "Alexandria rediscovered", 1998).
-
-
-
-