Compagnia Teatrale LA COLOMBARA BREGANZE Aps associata F.I.T.A.
Commedia comica dialettale
La Colombara
30 anni di Teatro ( 1994 / 2024 )
La Colombara nasce nel 1994 da un goliardico incontro tra amici, desiderosi di portare il Teatro popolare anche a Breganze
Con dedizione la compagnia attraverso formazione è riuscita ad affermarsi, attraverso il consenso di un pubblico sempre più vasto, facendosi conoscere anche fuori dai confini provinciali
La Compagnia attraverso commedie in dialetto e italiano, vuole raggiungere un duplice scopo, sostenere attraverso il teatro amatoriale, iniziative di carattere sociale e umanitario. Rendendo immediato e fruibile a tutti il senso e la trama, valorizzando le tradizioni e la cultura delle nostre radici
Come qualsiasi altra forma artistica e culturale anche “La Colombara” si è evoluta dalle origini ad oggi, alternando drammaticità a comicità, trovando forte riscontro di pubblico e critica
Il Teatro rappresenta l’impareggiabile punto di riflessione sull’uomo, concreto e la sua fatica di coniugare mente, corpo e spirito, luogo dal quale è possibile ritornare più ricchi, scoprendo le proprie origini.
Il Teatro è un luogo magico
Viva il Teatro
Le nostre commedie :
E’ tutto un equivoco - Pinocchio e Cirano - L’erotica Impresa - Ostrega che sbrego - Puchi ma Boni - Mustacci de Ferro - I Pellegrini de Marostega - El temporale de mezza està - Il Ponte della Silvia - 1 X 2 - Casa Dolce Casa - Delitto Imperfetto a casa Fiaschetto - La corte de le pignate - I tesori de Breganze
E' tutto un equivoco
Pinocchio e Cirano
L' Erotica Impresa
OSTREGA CHE SBEGO
MUSTACI DE FERO
I PELLEGRINI DE MAROSTEGA
EL TEMPORALE DE MESA ESTA'
1 X 2
POCHI MA BONI
- CASA DOLCE CASA
- DELITTO IMPERFETTO A CASA FIASCHETTO
- LA CORTE DE LE PIGNATE
- EL PONTE DE LA SILVIA
I TESORI DE BREGANZE
http://www.fitateatro.it/