Ingresso con SPID
(opendotcom.it) Modello 730 istruzioni 2021
https://dichiarazioneprecompilata.agenziaentrate.gov.it/PrecomWeb/
Serviziweb2 inps.it per accesso 730
Dichiarazione precompilata agenziaentrate.gov.it
DETRAZIONI
https://www.centroaiutietiopia.it/pagine/agevolazioni-fiscali
Le erogazioni liberali a favore del Centro Aiuti per l'Etiopia Onlus sono deducibili o detraibili dal reddito della persona fisica o di impresa ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. 117/2017:
- dall'imposta lorda delle persone fisiche si detrae un importo pari al 35% degli oneri sostenuti dal contribuente per le erogazioni liberali in denaro
- le liberalità in denaro erogate da persone fisiche, enti, e società sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile del reddito complessivo dei periodi d’imposta successivi ma non oltre il quarto fino a concorrenza del suo ammontare.
https://www.telethon.it/aziende/agevolazioni-fiscali/
I privati possono dedurre le donazioni in denaro e in natura erogate a favore della Fondazione Telethon (come da DPCM attuativi), per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14 comma 1 del Decreto Legge 35/05 convertito in legge n° 80 del 14/05/2005).
Per maggiori informazioni contattare il servizio donatori di Telethon allo 06 440151.
Agevolazioni fiscali:
per le Persone fisiche l’erogazione è alternativamente:
a. detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione liberale effettuata, nei limiti di Euro 30.000 annui (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017)
b. deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).
https://wiki.wikimedia.it/wiki/Donazioni/Agevolazioni_fiscali
Poiché Wikimedia Italia è un'associazione di promozione sociale (APS), i donatori beneficiano di agevolazioni fiscali. In particolare sono disponibili:[1]
detrazioni fiscali per persone fisiche: l'imposta lorda è ridotta di un importo pari al 30 % delle erogazioni, che non superino i 30 000 euro in ciascun periodo d'imposta;
deduzioni fiscali per persone fisiche, enti e società: il reddito tassato viene ridotto di un importo pari alle erogazioni, nei limiti del 10 % del reddito complessivo dichiarato.[2]
Le due agevolazioni sono alternative e non cumulabili tra loro.
Guidafisco - Spese Assicurazione detraibili 730
Fisco arrivo dichiarazione precompilata - ecco tutte novita - cosa fare - 2017
Compilazione 730 online: Caf Cisl
730 Online - quello da sapere (Marzo 2016)
Oppure software aggiornato annualmente in Tax Online
https://www.forexinfo.it/Detraibilita-2016-farmaci-parafarmaci-spese-mediche https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/12437-i-farmaci-e-i-parafarmaci-sono-detraibili-nel-730-2016.html
http://www.fisco7.it/2016/04/farmaci-e-parafarmaci-detraibili-o-non-detraibili/
https://www.forexinfo.it/detrazioni-2016-spese-mediche-sanitarie
https://www.forexinfo.it/730-2016-modello-istruzioni-detrazioni-IRPEF
https://adozioneadistanza.actionaid.it/magazine/modello-730/ E26 codice 8
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Donazioni/Agevolazioni_fiscali E19 codice 23 ... E19 non presente utilizzato E8 per quanto trovato a pag 43 e poi 45 per il codice 23 ("Erogazioni liberali a favore delle associazioni di promozione sociale").
2 X 1000 ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI - 2016