PONENTE LIGURE 2023

1° giorno  -  15 ottobre 2023

230 km  -  kia niro

LOANO

La medievale Porta Passorino, una delle quattro porte della cinta muraria, nel Settecento venne dotata di una torretta decorata e di un orologio.

L'Oratorio della Confraternita di San Giovanni Battista delle Cappe Bianche, fondata nel 1262, conserva le ceneri del Santo e altri martiri.

La rinascimentale Chiesa di San Giovanni Battista, eretta nel 1633-38 dai Doria, ha pianta dodecagonale con cupola a spicchi di m. 50.

Nell'Oratorio di Nostra Signora del Rosario (1660), riccamente decorato e stuccato, vi sono diversi crocefissi processionali, di cui uno col Cristo nero.

Il complesso del Palazzo Doria (1578) comprende: cinta muraria pentagonale, torre a base irregolare, giardini, loggetta con vista sul Ponte Sebastiano.

Ai piedi del Castello dei Doria, costruito nel sec. XII con funzione difensiva, poi residenza feudale, si sviluppa Borgo Castello, di impianto medievale.

Il Convento di Monte Carmelo (1603), costituito da chiesa, convento, chiostro, torre di difesa e palazzo principesco, ha nella cripta delle tombe dei Doria.

La Casetta dei lavoratori del mare ha funzionato come ufficio per i funzionari del controllo doganale e sanitario che si svolgeva sulla spiaggia.

Pranzo a Loano.

Cena a Loano al Ristorante Il Portichetto.

Pernottamento a Loano all'Albergo Villa Lina.

home   1°   2° giorno >>