Presentazione
Il Gruppo Italiano di Fotochimica è una libera associazione di fatto, apolitica e senza scopo di lucro, che riunisce quanti operano nel settore della fotochimica nelle Università, nei centri di ricerca e nelle industrie.
Gli obiettivi del GIF sono
- favorire e promuovere in Italia gli studi e le ricerche che hanno come tema centrale d'interesse l'azione chimica della luce, abbracciando aspetti delle numerose aree legate al carattere interdisciplinare della fotochimica quali ad esempio fotofisica, fotobiochimica, fotografia, spettroscopia e chimica delle radiazioni
- promuovere lo sviluppo dell'insegnamento della fotochimica
- coordinare l'organizzazione di convegni, seminari e scuole a livello nazionale
- diffondere e coordinare in Italia le iniziative e le attività della European Photochemistry Association (EPA).
Attività
Il Gruppo Italiano di Fotochimica
- è il punto di incontro per i docenti e i ricercatori italiani che si occupano di fotochimica: raccoglie contatti e favorisce gli scambi di informazioni
- promuove iniziative scientifiche e divulgative su chimica e luce, patrocinando e organizzando incontri e convegni
- partecipa a iniziative internazionali attraverso la European Photochemistry Association (EPA), della quale rappresenta la sezione italiana
- organizza ogni anno un convegno nazionale di fotochimica
- favorisce la partecipazione di giovani ricercatori al convegno nazionale assegnando borse di studio
- organizza ogni tre anni un corso nazionale di introduzione alla fotochimica
- seleziona e premia i migliori giovani ricercatori nel settore (premi per tesi di dottorato e migliore presentazione al congresso annuale)