franco perego
Biografia
Nato a Cernusco, e si diletta di pittura da sempre. Parole sue: " sono amante di tutto ciò che è bello e della natura di cui mi sento di far parte".
Artista eclettico, dipinge essenzialmente a olio. Inizia riproducendo grandi autori, per poi prendere definitivamente una sua strada artistica molto peculiare e ben configurata.
Cernuschese DOC, vive a fondo l'anima rurale originale della Martesana.
Numerosi infatti sono i suoi quadri realistici della campagna padana, nei quali sono quasi sempre presenti figure di chi lavora i campi, animali da fattoria, scorci di cascine, alcuni oggetti di lavoro particolari, degli scarponi infangati...
I suoi colori sono sempre molto vivi, cosicchè, l'ambiente rurale padano ne esce comunque sempre ravvivato, rinvigorito, ingentilito.... meno piatto.
Ama molto la montagna, quella lombarda in particolare, dove da sempre va in vacanza, sentendo di essa il fascino atavico. Lì dipinge molto, e inevitabilmente il luogo lo ammalia e questo trasuda e si vede in molte sue opere.
Alcune sue opere sono esposte presso "gli amici del tempo libero", ha esposto anche a Palazzo Trivulzio (Melzo)
Amante della cultura in senso lato, studia e approfondisce continuamente il suo ambito artistico, intercalandolo con altre passioni ugualmente importanti quali la cucina (la pasticceria, in particolare!), l'erboristeria, micologia e l'astronomia.
Raccoglitori di patate (olio su tela, 60cm x 45cm)
i cervi (olio su tela: 70cm x 50 cm)Madonna bizantina (olio su tavola, 40 cm. x 70 cm.)Case nella Laguna (50 cm.x 40 cm)