Iscrizione al Grest Lugano 2025
Grest Lugano è un’associazione senza scopo di lucro che promuove e offre attività rivolte a bambini e ragazzi nel periodo estivo.
I bambini e i ragazzi possono accedere alle attività organizzate da Grest Lugano in virtù di loro iscrizione da parte dei rispettivi genitori (è sufficiente che venga formalizzata da parte di un solo genitore).
L’iscrizione al Grest Lugano 2025 si perfeziona a seguito dell’indicazione dei dati richiesti relativi agli iscritti, all’accettazione del trattamento dei dati personali da parte di Grest Lugano e al pagamento della quota di partecipazione dell’importo di CHF 145.- a settimana per ciascun partecipante. Non sono previsti sconti in caso di partecipazione da parte di fratelli o appartenenti allo stesso nucleo famigliare.
Al momento dell'iscrizione al Grest Lugano 2025, la famiglia si impegna a versare la quota di partecipazione per ogni figlio partecipante entro i 10 giorni successivi.
Le condizioni e modalità di annullamento dell’iscrizione sono indicate nel paragrafo "Come funziona in caso di rinuncia?".
Con l’iscrizione al Grest Lugano 2025, sono autorizzate la pubblicazione di foto e filmati, che possono ritrarre gli iscritti e i loro genitori (se presenti alle attività), sui siti della Parrocchia e dell’Oratorio di Lugano, sui social connessi e su eventuali stampati sempre della Parrocchia. In generale, le foto pubblicate e i video saranno legate all’attività e saranno prevalentemente di gruppo.
Tali foto e riproduzioni video, colte durante le attività e quindi di gruppo, possono essere anche cedute ai media locali per la pubblicizzazione e promozione delle attività di Grest Lugano. Per eventuali riprese personalizzate, come ad esempio interviste con foto e/o video in primo piano, viene chiesta l’autorizzazione da parte della famiglia del bambino o del ragazzo in questione.
Se qualcuno volesse che la propria foto e del proprio figlio venga rimossa, deve contattare il Grest.
Grest Lugano tratta i dati personali dei singoli partecipanti secondo la propria Informativa sul trattamento dei dati personali, c.d. privacy policy.
L’assicurazione e la RC sono a carico dei partecipanti.
In caso di attività esterne alle sedi del Grest Lugano, si autorizza l’utilizzo dei mezzi privati o pubblici.
Per ulteriori domande, informazioni o quant’altro, occorre contattare il Grest.
Grest Lugano si avvale dei servizi del gestionale BancaDati, creato e gestito dalla società Weeber SNC, 6500 Bellinzona (anche “Weeber”).
I genitori interessati ad iscrivere i propri figli alle attività proposte da Grest Lugano devono necessariamente registrarsi al sistema BancaDati. Weeber è l’unica e ultima responsabile per la tenuta e la gestione dei dati di registrazione forniti da uno dei genitori ed ha una propria persona di riferimento quale responsabile del trattamento di tali dati. In nessun caso Grest Lugano può quindi essere ritenuta responsabile del trattamento dei dati di registrazione al sistema BancaDati.
Successivamente, i genitori interessati ad iscrivere i propri figli alle attività proposte da Grest Lugano, devono indicare i dati richiesti relativi ai singoli partecipanti, che verranno conservati sul gestionale BancaDati e saranno gestiti da Weeber, che è responsabile del trattamento di tali dati personali.
In fase di iscrizione alle attività proposte da Grest Lugano, che funge quindi da c.d. “ente promotore”, i genitori devono autorizzare Grest Lugano ad accedere ai dati relativi ai singoli partecipanti, raccolti e conservati da Weeber su BancaDati. A tal fine il genitore riceverà via mail una “richiesta di condivisione con l’ente promotore”. Solo dopo che il genitore avrà accettato tale richiesta, l’ente promotore, che nel caso specifico è Grest Lugano, avrà accesso ai dati dei partecipanti alle proprie attività. Dal momento dell’accesso, Grest Lugano diviene responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai singoli partecipanti.
Se qualcuno vuole che i dati personali relativi al proprio figlio vengano cancellati da Grest Lugano, deve contattare il Grest.
Se qualcuno vuole che i dati personali relativi al proprio figlio non siano più accessibili a Grest Lugano sulla piattafarma BancaDati, deve contattare Weeber.
Grest Lugano è un’associazione senza scopo di lucro finanziata dalle quote di partecipazione alle proprie attività e dal contributo di alcuni enti. Per poter garantire una gestione finanziaria sana e una corretta organizzazione delle attività promosse da Grest Lugano, è fondamentale conoscere per tempo il numero delle iscrizioni e ricevere il pagamento delle relative quote.
Pertanto, in caso di annullamento dell’iscrizione al Grest Lugano 2024 per decisione della famiglia dell’iscritto, valgono le seguenti condizioni:
§ entro il 23 maggio 2025: rimborso totale della quota d’iscrizione;
§ dal 23 maggio al 14 giugno 2024: rimborso del 50% della quota;
§ dal 15 giugno 2025: nessun rimborso della quota.
La comunicazione di annullamento va formalizzata dai genitori contattando il Grest.
ATTENZIONE: in caso di annullamento delle attività del Grest Lugano 2025, per motivi indipendenti dalla volontà di Grest Lugano, non è previsto un rimborso della quota di partecipazione.
In questo caso Grest Lugano si prenderà cura di contattare i genitori per le opportune comunicazioni.