Alfredo Quarchioni-Giudice Tributario di 2°Grado a Perugia
Presidente Associazione Magistrati Tributari in Umbria
Dal 2000 Presidente dell' Associazione Magistrati Tributari in Umbria - Consigliere Nazionale dell'Associazione Magistrati Tributari-Membro del Collegio dei Proibiviri dell'Associazione Magistrati Tributari
Ha partecipato nel Novembre 2008 alle Elezioni del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria - CSM della Giurisdizione Tributaria- ottenendo un posto di rilievo nella graduatoria finale dei candidati non eletti, essendo prevista l'elezione dei primi undici classificati nella graduatoria .In data 3 dicembre 2013 , risultando il primo nella gradutaroria dei non eletti , il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha provveduto alla sua nomina di Consigliere ,subentrando ad altro Consigliere, cessato dall'incarico per raggiungimento dei limiti di età.
Ha conseguito il diploma di Master Universitario di 2°livello in Diritto Tributario presso la facoltà di legge dell' 'Università di Bologna Alma Mater Studiorum e numerosi Corsi di aggiornamento Universitari e Corsi di specializzazione indetti dal Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria.
Moderatore ,redattore e amministratore degli articoli della Mailing-list http://groups.google.it/group/giudici-tributari che contiene articoli inerente la Giurisdizione Tributaria e del SITO Web https://sites.google.com/site/giudicitributari " Giudici Tributari Umbria e Centro Italia"
Ha pubblicato articoli su questioni tributarie e numerose sentenze tributarie su libri,quotidiani nazionali, riviste specializzate e riviste online (Il Fisco -Corriere Tributario - Rivista di Giurisprudenza Tributaria GT- Altalex -Diritto.it- Il Commercialista telematico ecc..)
Home page
PER VISIONARE GLI ARGOMENTI e ACCEDERE AI VARI link del MENU (CARTELLE).
OCCORRE CLICCARE SUL SIMBOLO ( = ) costituito dalla Tripla Linea orizzontale, simbolo situato in alto a SX della pagina.
PER ACCEDERE ALLE SOTTOCARTELLE CHE COMPARE SU QUALCHE CARTELLA, CLICCARE SUL SIMBOLO V CHE COMPARE SULLA CARTELLA MEDESIMA .
INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL SITO
- GIUDICI TRIBUTARI UMBRIA-
N.B. Considerata la natura degli argomenti trattati , il sito e le rispettive Voci sono soggette a continuo
aggiornamento e implementazione e quindi in continuo allestimento
Sottocartelle
· Percorso evolutivo del C.P.G.T.-Regol.elettorale- Composizione-Funzioni
· FOTO RICORDO-Candidati partecipanti alla1° Elez.e membri Giunta e CDC ANGT
· Risulati delle Elezioni del 1° Consiglio di Presid.Giust.Trib
· Elezioni 2008 del CPGT -Gruppo Giudici laici uniti da stessi obiettivI
2) LE RISOLUZIONI PIU IMPORTANTI E SIGNIFICATIVE DEL C.P.G.T.
3) GIUDICI TRIBUTARI VIP nominti nel 2013
4) STORIA ASSOCIATIVA AMT-Assoc. Magistr. Trib
6) FISCO PER IL CITTADINO-CONTRIB.
Sottocartelle
Cronistoria di una Giurisdizione. Giustizia Tributaria Ombre e Luci
Il Sistema Giustiz.Trib.del 2008 Un primo approccio per il cittadino
Diritti e Doveri del contribuente : un equlibrio ancora da recuperare e rag
Il Garante del contribuente : Un Giudice a disposizone gratuito
Una prima difesa con accorciatoie per il cittadino contribuente
L'Appello delle Parti in causa non soddisfatte dalla 1°Sentenza emessa
Il Ricorso in Cassazione delle Parti non soddisfatte dalla Sent.Appello.
Ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (Corte EDU)
7) GIURISPRUDENZA su QUESTIONI IMPORTANTI
Sottocartelle in allestimento
................................................................
.................................................................
8) SENTENZE MERITEVOLI e di INTERESSE GENERALE DELLA Corte di Giust. Trib.2°Grado - PG- UMBRIA
9) SENTENZE MERITEVOLI e di INTERESSE GENERALE DELLA Corte di Giust.Trib.1°Grado(TR e PG)UMBRIA
10) PROCESSO TELEMATICO- LUCI E OMBRE - GIUSTIZIA MIGLIORE ??
Sottocartelle In continuo allestimento
Il rito telematico non deve creare inammissibilità solo per motivi formali
............................................................................................................................
11) GIUSTIZIA INFORMATICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Sottocartelle- in continuo allestimento
Che cosa è la Intelligenza Artificiale ( I.A.) e come viene utilizzata
Perche si rende ineludibile l'uso dell' Informatica Giuridica nellGiustizia
1°CONVEGNO IN UMBRIA (16-4-2021) sull'uso della Intelligenza Artificiale Informatica(I.A.)
Metodi e scuole di pensiero a confronto sull'uso matematico nella Giustizi
L'Europa e l'uso della Intelligenza Artificiale nella Giustizia
La Carta Etica Europea e l'uso della Intelligenza Artificiale
L'Europa Digitale e la Sicurezza Informat.-CyberSecurity- nella Giustizia
.................................................................................................................................
12) METODI INFORMATICI E MATEMATICI APPLICATI ALLA GIUSTIZIA SPIEGATI DIRETTAMENTI DAGLI INTERPRETI
Sottocartelle in continuo allestimento
La Giustizia Predettiva tra Diritto ed intelligenza artificiale
Contrapposizione tra Diritto Predettivo e Diritto Matematico
Se l'Algoritmo scrive la sentenza , che almeno rispetti la logica
................................................................................................