CURRICULUM VITAE
Il Prof. Gianfranco GUALDI nato a Roma il 27 luglio 1948.
- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli Studi di Roma col massimo dei voti e la lode il 26 novembre 1973, con tesi in radiologia.
- Abilitato alla professione di Medico Chirurgo nella II Sezione
dell'anno 1973 presso l'Universita' di Roma.
- Specializzato in Radiologia Diagnostica presso l'Universita' degli Studi di Siena col massimo dei voti e la lode il 20 luglio 1976.
- Ha effettuato alle dipendenze dell'ex Pio Istituto ed OORR di Roma servizio di supplenze in sostituzione degli assistenti titolari assenti per vacanza nei posti dell'Istituto di Radiologia dell'Ospedale Umberto Ix nei seguenti periodi:
nell'anno 1974 per complessivi gg.12; nell'anno 1975 per complessivi gg. 43; nell'anno 1976 per complessivi gg.296; nell'anno 1977 per complessivi gg. 55 (sino al 24.02.1977).
- Ha prestato servizio come Assistente Radiologo negli Ospedali Riuniti "SS. Annunziata" di Chieti presso la Cattedra di Radiologia dell'Universit G. D'Annunzio dal 1 dicembre 1974 al 18 maggio 1975.
- Ha prestato servizio in qualità di Assistente Radiologo interino nell’Istituto di Radiologia del Policlinico “Umberto I” di Roma in seguito a vincita di avviso pubblico, indetto ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 27.03.1969, nx 130, dal 19.05.1975 al 18.11.1975.
- A decorrere dal 25.02.1977 gli stato conferito l'incarico di Assistente Radiologo interino nell’Istituto di Radiologia del Policlinico Umberto I di Roma fino all'espletamento del relativo concorso (Delib. N.Sp 455/ps1598) del 21.02.1977 e successive Pio Istituto di S. Spirito ed OORR di Roma.
- E' stato nominato Assistente Radiologo di ruolo dal 31.03.1981 a seguito di vincita del concorso riservato ai sensi dell'art. 67 D.P.R. 761 del 20.12.1979 e dell'ex art. TER Legge 33/80 (Delib. nx 420 del 26.03.1981 USL RM3).
- Dall'aprile 1981 ha svolto funzioni di responsabile del servizio TAC per la II Cattedra di Radiologia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e a decorrere dall'01.06.1989 gli stato conferito l'incarico di Aiuto Corresponsabile Ospedaliero-Aiuto di Radiologia ai sensi dell'art. 27 L.R. nx 10/85 a seguito di avviso riservato art. 17 D.P.R. 761/79 (Delib. nx 788 del 19.04.1989 USL RM2).
- Nominato in ruolo nella qualifica di Aiuto Corresponsabile Ospedaliero-area funzionale di Medicina-Disciplina di Radiologia con decorrenza 08.01.1991 in quanto vincitore di concorso riservato ai sensi dell'ex art. 17 D.P.R. 761/79 a n°6 posti di Aiuto Corresponsabile Ospedaliero, risultando classificato al I posto della predetta graduatoria.
- Dal giugno 1989 trasferito nella Prima Clinica Medica dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" in qualità di Responsabile del Servizio di Tomografia Computerizzata e di Risonanza Magnetica per Immagini.
- Ha conseguito l'idoneità a Primario di Radiologia Diagnostica nella sessione 1985 con votazione 81/100.
- Dall’inizio degli anni 80 sino alla fine degli anni 90 è’ stato Direttore Responsabile di Servizi Convenzionati per gli esami di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica con gli Ospedali: Policlinico A. Gemelli, San Camillo, Forlanini, Spallanzani, San Eugenio, San Giovanni, CTO, Bambino Gesu’ di Roma e di Palidoro, S. Pietro e San Giovanni Calibita dell’Ordine “Fatebenefratelli” di Roma, Ospedale Militare Celio e con il Campus Biomedico di Roma.
- Con delibera nx 3 del 07.06.1990 gli sono state riconosciute le mansioni apicali di Direttore Servizio TAC e RM presso la I Clinica Medica dell'Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza" - Policlinico Umberto I, Dirigente di II livello dal 07.06.1990.
- E’ stato nominato Presidente della Commissione del Concorso per titoli ed esami per l’assunzione di Dirigenti di I Livello Area Radiologica presso l’Azienda Policlinico Umberto (luglio 2001) e per gli Ospedali S. Eugenio e C.T.O. (giugno 2003).
- Gli sono state conferite le mansioni di Responsabile delle attività e delle strutture Radiologiche nell’ambito del DEA “Dipartimento di emergenza ed accettazione” dell’Azienda Policlinico Umberto I dal 16 settembre 2002 e dal giugno 2003 è anche Coordinatore dell’Area Radiologica nell’ambito del DEA dell’Azienda Policlnico Umberto I di Roma.
- E’ stato nominato Presidente di Commissione per Avviso Pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di Dirigenti di I Livello Area Radiologica presso l’Azienda Policlinico Umberto I negli anni 2002, 2003 e 2004.
- E’ stato nominato Presidente di Commissione per Avviso Pubblico per tecnici di Radiologia negli anni 2002, 2003, 2004.
- Con Del. N. 445 del 30.06.2003 gli è stato confermato l’incarico e ne è stata formalizzata la nomina di Dirigente di II Livello Responsabile U.O.C. delle attività di strutture radiologiche nell’ambito del DEA del Policlinico Umberto I di Roma.
- Gli è stato conferito l’incarico di Coordinamento delle attività di Eco-colordoppler nell’ambito del Dipartimento di Emergenza ed Accettazione del Policlinico Umberto I dal marzo 2005.
Con delibera n 776 del 24.07.2008. è stata disposta la proroga dell'affidamento delle funzioni di direttore della "U.O.C. Radiologia d'Urgenza" del Policlinico Umberto I, costituita con delibera 593 del 18.07.2008.
- Con Decreto N. P0068/2005 del Presidente della Regione Lazio è stato designato come Membro della commissione regionale per la Radioprotezione ai sensi dell’art. 3 della L.R. 28 dicembre 2004, n.21.
E’ stato nominato componente della Commissione per il controllo del miglioramento della qualità globale per il Policlinico Umberto I.
E’ consulente radiologo per gli esami di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica dello Stato Pontificio della Città del Vaticano dal 1980.
Fa parte del Comitato degli esperti del Centro di Riferimento Regionale delle Malattie neurocutanee.
E’ stato Consigliere della Sezione di Radiologia di Urgenza ed Emergenza della Società Italiana di Radiologia Medica.
E’ Vice Presidente della Società Italiana Tumori Sezione Lazio
Gli è stato conferito il titolo di “ Consulente Onorario per la Radiologia Diagnostica” dal Policlinico Militare di Roma “Celio”
Con Decreto del Ministero della Salute 26 aprile 2007 è stato nominato quale esperto del Consiglio Superiore della Sanità per il triennio 2006-2009
E’ stato nominato Professore a Contratto per il settore dell’Anatomia Radiologica per l’anno Accademico 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12 e 2012-13 al Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
E’ stato designato della Commissione FIRB quale esperto tecnico-scientifico del progetto stesso relativo agli accordi internazionali : RBIN06RYWX Coceani/Flavio CNR “Nuove tecniche di Imaging per lo studio ed il trattamento della Patologia Cardiaca (2008-2009)
E’ Membro del Comitato degli Esperti delle malattia rare del Policlinico Umberto I di Roma