Regolamento delle piscine
Pagina per tenere traccia del regolamento delle piscine della Regione Umbria, e come non subirlo.
Cominciamo col il fantomatico testo:
Regolamento della Regione Umbria e le ancor peggiori Determinazioni regolamentari
che contengono anche questo:
"6. I titolari delle piscine classificate A/2 e B/1 possono
derogare dall'obbligo della presenza dell'assistente bagnanti, ai
sensi dell'art. 9, comma 6 della legge regionale qualora ricorrano le
seguenti condizioni:
a) piscina con vasca di superficie non superiore a 180 mq avente
profondita' non superiore a 150 cm calcolata dal livello dell'acqua;
b) piscina con vasca di superficie di qualunque dimensione avente
profondita' non superiore a 120 cm calcolata dal livello dell'acqua;
c) vigilanza adeguata;
d) presenza di attrezzature per il soccorso in acqua quali
salvagenti, pertiche allungabili ed altre, disponibili a bordo vasca."
Da dove è stato copiato (peggiorandolo, se possibile):
Regolamento della Regione Toscana
Secondo quanto è scritto nel regolamento, non ci si salva nemmeno per le piscine private, ergo neanche in caso di "casa vacanze"...
Una prima idea potrebbe essere quella di recintare il tutto, mettere un bel cartello di scarico della responsabilità e fare finta di nulla: è valido come atteggiamento? (consigliato da un legale, ma da verificare).
Ultimo aggiornamento: 10/09/2008