I tratti cognitivi del crimine: Esiste un nesso tra la propensione alla criminalità e caratteristiche cognitive. A questo proposito Chiara Sparacio caporedattore di Betapress.it e Armando Bramanti, ricercatore e Assiriologo intervistano il dott. Gerardo Salvato. 16 Marzo 2021. Intervista disponibile su:
· Festival della Scienza e dell’Innovazione – Settimo Torinese
SIMULARE L’UMANO 17 Ottobre 2020 Ore 18.00 Biblioteca Archimede e diretta web Piazza Campidoglio 50, Settimo Torinese. Ospiti: Giulia Andrighetto (CNR), Gerardo Salvato, (Università degli Studi di Pavia), moderatrice Nicla Panciera.
· 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
A cura della Fondazione Cineteca Italiana – Domenica 2 settembre 2018 ore 14.00 all’Italian Pavilion – Sala Tropicana Conferenze / Hotel Excelsior Lungomare Marconi 41 / Lido di Venezia “Vivere Meglio con il Cinema” Presentazione Progetto CIACK Curarsi Insieme Attraverso (il) Cinema Kreativo.http://www.cinema.beniculturali.it/Notizie/4838/55/ciack-curarsi-insieme-attraverso-il-cinema/
· “Festival Internazionale del Cinema Nuovo” – Centro Girola
Venerdì 5 ottobre 2018, alle ore 17.30, nella Sala Polifunzionale del Centro “Girola-Don Gnocchi” di Milano (via Girola, 30) - nell’ambito dei festeggiamenti per il ventesimo anniversario di attività della struttura - una tavola rotonda dal titolo “La luce dentro - Il cinema che cura” dedicata al rapporto fra cura, ricerca scientifica, cinema e tv. https://www.dongnocchi.it/news-ed-eventi/@news/la-luce-dentro-il-cinema-che-cura-tavola-rotonda-sul-rapporto-fra-cura