Rilievi
Come Geometra Marco Casella, mi distingo per i miei servizi specializzati di rilevamenti fotogrammetrici, che uniscono la precisione della stazione totale con la tecnologia dei droni per fornire risultati precisi, dettagliati e affidabili. Offro un valore aggiunto ai miei clienti grazie alla mia attenzione all'innovazione tecnologica e impegno nel fornire sempre un servizio all'avanguardia. Molti professionisti del settore edilizio si avvalgono della mia affidabilità e capacità di fornire un servizio di qualità, soddisfacendo anche le esigenze più particolari. Consegno i risultati suddivisi in pacchetti leggeri e di facile comprensione per una maggiore flessibilità e semplicità nell'utilizzo dei dati. Scegli la mia esperienza e contattami per un servizio personalizzato e di alta qualità.
Rilievo delle vie del borgo di Mendatica
Ho realizzato un rilievo dettagliato preciso delle vie del borgo di Mendatica. La mia tecnologia avanzata e la mia esperienza hanno permesso di raggiungere una precisione centimetrica in tempi rapidi. Il risultato è una rappresentazione dettagliata e precisa delle vie del borgo, pronta per qualsiasi progetto o studio.
Dalla nuvola di punti 3D alla restituzione 2D
In questo tutorial esclusivo, mostro come trasformare un file .las, rappresentante una nuvola di punti, in elaborati 2D altamente utilizzabili per ulteriori analisi. Questo video è stato creato per aiutare i tecnici a comprendere come lavorare con i file che fornirò loro, rendendoli più produttivi e efficienti nella loro attività lavorativa.
Rilievi di facciate
Questa immagine mostra il risultato di una lucidatura di un rilievo di facciata ottenuto combinando l'uso di una stazione totale e la fotogrammetria con un drone. La qualità del dettaglio raggiunta è davvero sorprendente, soprattutto considerando la rapidità con cui è stata ottenuta. Questa tecnica dimostra come sia possibile ottenere risultati di alta precisione in tempi ridotti, rendendola un'opzione molto valida per molte applicazioni.
Rilievo di immobili
L'immagine raffigura il rilievo degli interni di una palazzina eseguito dal Geometra Marco Casella utilizzando la tecnica per il rilevamento tradizionale mediante l'utilizzo del distanziometro laser. Questa metodologia di rilievo garantisce misure precise e veloci degli ambienti interni della palazzina. Gli elaborati sono stati restituiti in formato 2D e possono essere forniti nei formati .dxf e .dwg, comunemente utilizzati in architettura e ingegneria per la rappresentazione di disegni tecnici.
Verifica Confine
L'immagine raffigura un rilievo strumentale che viene sovrapposto alla mappa catastale per verificare la corrispondenza dei confini di un terreno o edificio. Il rilievo strumentale è effettuato utilizzando strumenti tecnologici come stazione totale, GPS, distanziometri laser e altri, per acquisire dimensioni e posizione precisi degli elementi sul terreno. La sovrapposizione con la mappa catastale consente di verificare la corrispondenza dei confini e di risolvere eventuali discrepanze.
Rilievi del patrimonio storico-architettonico
L'immagine raffigura un rilievo tridimensionale acquisito tramite fotogrammetria e laserscanner di alcuni antichi muri napoleonici. Questo rilievo è stato effettuato per la restituzione grafica degli elaborati destinati alla sovraintendenza, per il recupero e la realizzazione di una villetta. La fotogrammetria e il laserscanner permettono di acquisire informazioni dettagliate e precise sulla forma e le dimensioni degli elementi in esame, consentendo una rappresentazione tridimensionale di alta qualità. Il rilievo tridimensionale è un elemento fondamentale per la progettazione e la conservazione del patrimonio storico-architettonico.
L'immagine rappresenta una nuvola di punti acquisita tramite fotogrammetria da drone della Torre medievale situata accanto all'ingresso di Porta Sottana del comune di Zuccarello. La torre medievale è rappresentata come una struttura verticale e robusta, con pareti spesse e finestre strette. La nuvola di punti mostra la tridimensionalità della torre e dell'area circostante, rendendo possibile l'analisi della forma e della struttura dell'edificio. Questa tecnica di acquisizione dei dati è utile per la documentazione e la conservazione del patrimonio storico-architettonico
Rilievo di una frana
L'immagine mostra una frana con un rilievo preciso e dettagliato. È stato creato combinando la tecnologia fotogrammetrica da drone con la precisione di una stazione totale, permettendo una rapida acquisizione dei dati. La nuvola di punti è stata convertita in elaborati grafici 2D per soddisfare gli standard richiesti dai vari enti di competenza. Le sezioni sono state create nei punti di maggiore interesse per analizzare i dettagli del rilievo. Questa tecnologia offre una visualizzazione tridimensionale della frana, permettendo una migliore comprensione della sua forma e dei suoi movimenti.
Rilievo topografico per la rivalutazione di un'area urbana
L'immagine mostra un rilievo di una strada e terreno pubblico, rappresentato da una nuvola di punti con una vista zenitale dell'intera area. Vi sono anche due prospetti del ponte che attraversa il rio e le relative sezioni realizzate nei punti di interesse. Questo rilievo sarà utilizzato per un progetto pubblico di rivalutazione di un'area urbana, che prevede il rifacimento del manto stradale e la realizzazione di posteggi pubblici.