Studi geotecnici sui suoli di fondazioni di capannoni artigianali e industriali, ponti, rilevati in terra, con diversi tipi di fondazioni: continue, isolate a plinti, su pali battuti tronco-conici o trivellati;
Studi geologico-geotecnici per le opere strutturali di urbanizzazioni;
Relazioni geologiche per la costruzione di civili abitazioni nei Colli Euganei e nei Colli Berici;
Relazioni geologiche per determinare la natura e la consistenza dell'impianto di smaltimento dei liquami per civili abitazioni (subirrigazione, fitodepurazione, ecc.);
Relazioni e indagini geologiche e geotecniche per la stabilità di pendii. Monitoraggio di edifici in frana e movimenti del sottosuolo. Misure con fessurimetri, inclinometri, ecc.
Ricerca di materiali inerti sabbiosi;
Prove HVSR e MASW per calcolare il valore di Vs30;
Prove su piastra (D= 300 mm) su rilevati stradali e industriali;
Prove di permeabilità;
Indagini geotecniche - prove penetrometriche CPT – DPSH con penetrometro montato su camion Bremach 35 4x4 e con penetrometro Pagani cingolato TG63-200KN, in grado di operare anche in cantieri difficili e di raggiungere profondità di -30 m dal piano campagna, in funzione dei terreni attraversati;
Elaborazione delle prove penetrometriche con software Geostru;
Analisi per la classificazione dei terreni dal punto di vista sismico;
Indagini con prove a compressione, trazione e taglio su fissaggi a terra di campi fotovoltaici, per stabilire la resistenza di tali fissaggi.
Relazioni idrogeologiche (prova di pozzo) per pozzi ad uso artigianale antincendio;
Relazioni idrogeologiche per la perforazione e la denuncia di pozzi artesiani (uso irrigazione e/o industriale) al Genio Civile;
Relazioni idrogeologiche per stazione di servizio (distributore carburante);
Relazioni di compatibilità idraulica per singoli lotti o per lottizzazioni con indicazione delle misure compensative da adottare;
Pratiche P.G.R.A. (Piano Gestione Rischio Alluvioni).
Progettazione, direzione lavori e collaudo strutturale di edifici in muratura, cemento armato, acciaio e legno (lamellare, massiccio, XLAM, platform frame..) di edifici civili e industriali;
Progettazione strutturale di telai metallici per campi fotovoltaici;
Progettazione e direzione lavori strutturale per realizzazione cerchiature metalliche;
Pratiche sismabonus.
Indagine geoelettrica e con il Georadar per individuare cavita sotterranee;
Relazione geologico-idrogeologica con analisi chimiche per il controllo di inquinanti nel sottosuolo. Relazioni ambientali.
Pratiche per terre e rocce da scavo;
Test di risposta termica del terreno per la posa di sonde geotermiche;
Relazione geologica per ottenere la concessione della posa di sonde geotermiche a circuito chiuso e a circuito aperto;
Relazioni geologiche per l'ampliamento dei cimiteri;
Parte geologica di P.R.G. (Masi, Castelbaldo, Orgiano, Casale di Scodosia, Sant'Elena d'Este);
Rilevamento planoaltimetrico mediante rilevatore Topcon Hiper SR, con precisione di pochi centimetri in orizzontale e in verticale. Elaborazione dati in CAD.
Continui contatti con enti pubblici: ARPAV, Genio Civile, ISPRA, enti acquedottistici, pubbliche amministrazioni (Comuni, Consorzi, ecc.)