Data pubblicazione: 30-gen-2016 18.47.53
Con Photoshop è possibile riprodurre di effetti fotografici che normalmente si ottengono con la costosa strumentazione del fotografo: GoPro, fish eye, bokeh, riflesso obiettivo, HDR, focal zoom, effetto glow, focal black and white, panning ed effetto movimento, contre jour, dark edges, frost, vintage effect, infrared, boost, tint, Lomo, effetto Dragan, cross processing, high key e moltissimi altri. Qui sopra, l'effetto GoPro realizzato con Photoshop. Puoi trovare un altro esempio nel tutorial su come ottenere l'effetto fish eye con Photoshop.
Inoltre, il fotoritocco professionale con Photoshop si distingue da quello amatoriale perché le correzioni sono invisibili e la foto produce un effetto naturale e non artefatto. Anche i programmi che forniscono degli strumenti di correzione automatica delle foto, spesso hanno il problema di dare alla foto un aspetto innaturale.
Invece, il fotoritocco professionale con Photoshop consente correzioni avanzate, che incidono su alcuni livelli della foto, senza alterare gli altri e questo permette una maggiore precisione.
Puoi trovare un esempio concreto al riguardo nel tutorial sul fotoritocco avanzato della pelle con Photoshop.
← torna agli Articoli