AI e modelli di business nel settore dell'editoria, in: "Come l'AI cambia il giornalismo: una prospettiva organizzativa, etica ed economica", Bolzano, 30 giugno 2025
Discussant del Rapporto della Banca d'Italia: "Economie regionali: L'Economia delle Province autonome di Trento e di Bolzano", Bolzano, 12 Giugno 2025
AI as a liberal actor?, Centro Einaudi, May 13, 2025
Presentazione del libro "Filosofi e Tiranni" di Giorgio Arfaras, Centro Einaudi, Torino, 31 Marzo 2025
Energia e cambiamento climatico: l'impatto dell'elettrificazione dei trasporti, Liceo Scientifico Torricelli, 23 gennaio 2025
L’impatto degli algoritmi evoluti sul mondo dell’informazione, in "Come conciliare etica e legalità tra privacy e diritto d’autore nell’era dell’intelligenza artificiale", Bolzano, 20 Settembre 2024.
The economics of electricity markets: incentives, regulation and environmental policy, with Clara Poletti, SIEPI Summer School, Bertinoro, September 9-12, 2024
Verso il G7: IA, rischi e opportunità, Montecitorio, 11 Giugno 2024
Comunità energetiche: modelli di produzione e consumo condivisi. Dalla norma alla prassi sostenbile, ISTAO, Ancona, 6 Giugno 2024.
AI's impact on information, Festival dell'Economia di Trento, 26 Maggio 2024
OK, il prezzo é giusto: come determinare il valore dei propri prodotti e servizi, con Mirco Tonin, corso di LEVEL UP presso il NOI Techpark.
Il populismo: un'analisi economica, Giornata nazionale dell'Università, Brunico, 20 marzo 2024
Il populismo: un'analisi economica, Unione industriale e Centro Einaudi, Torino, 15 febbraio 2024
Energia e cambiamento climatico: l'impatto dell'elettri cazione dei trasporti, lezione tematica per gli studenti del liceo, Bolzano, 16 Gennaio 2024
Discussione del libro di Alessandro Giraudo: Quando il ferro costava più dell'oro, Centro Einaudi e Mondo Economico, 5 Giugno 2023
Organizzazione e moderazione del webinar: Transizione energetica e aiuti di Stato in Europa e negli Stati Uniti, Società italiana di economia e politica industriale, 24 Maggio 2023
Moderazione del dibattito all'interno della Series of Lectures on Sustainability. "Essen wir morgen nachhaltiger?" - Michael Oberhuber (Laimburg) e "Sport e sostenibilità" - Attilio Carraro (unibz), 29 marzo 2023
Disinformazione e disuguaglianze: la cura del vero quale antidoto, con Monica Andolfatto, sessione plenaria nell'ambito del XXII Congresso Nazionale SIO, Università di Roma La Sapienza, 20-21 Gennaio 2023
Discussant al workshop: Bisogno e bisogni: ipotesi per il tempo presente, Università di Macerata, 29-30 Novembre 2022
La mobilità di oggi e di domani, tra realtà e percezione, nell'ambito dell'incontro organizzato dall'AIEE: "Decarbonizzare i trasporti: quali effetti sulle filiere", Roma, 14 Novembre 2022
Disinformazione, social network e opinione pubblica, nell'ambito della giornata conclusiva del Corso di Alta Formazione: "Raccontare la Verità", organizzato dall'Università di Padova, 12 Novembre 2022
Populismo: analizzare le cause per cercare i rimedi, organizzato da Fondazione De Gasperi, 27 Ottobre 2021
LoGov – Local Government and the Changing Urban-Rural Interplay (Horizon 2020), Country Workshop: Italy, organized by EURAC, April 14th, 2021
L'altra faccia della medaglia: effetti della pandemia sul rapporto fra Stato e Mercato, con Mirco Tonin, organizzato da MUA e UPAD, 14 Novembre 2020
La passione per la verità, Presentazione e discussione del libro di Laura Nota e Roberto Reale con gli autori, 28 Settembre 2020
L’Italia oltre l’Italia. Modelli e strategie di rilancio e sviluppo post Covid, organizzato da Innovazione per l'Italia, 24 Luglio 2020
Brain drain, attrattività e sviluppo regionale, Economia e Giornalismo, Bolzano, con Rocco Cerone, Georg Lun, Gianluca Melani, Francesco Palermo, Francesco Profumo, Francesco Ravazzolo, 30 Giugno 2020
Pensare il post-emergenza: politiche per la ripresa, con Francesco Ravazzolo e Mirco Tonin, incontro MUA e UPAD, 24 Aprile 2020
Can Cryptocurrency act as a Currency? Legal and Economic Thoughts, Online Talk, Free University of Bolzano, April 21st, 2020, with Paolo Giudici, Robert Parson and Francesco Ravazzolo
Cost and Benefit of Federalism, Winter School on Federalism and Governance, EURAC and University of Innsbruck, February 19th, 2020
Talk on Economic Communication at Scomunicando, Bolzano, 14 Novembre 2019
Presentation at the Industry Day, Bolzano, 7 Novembre 2019
Discussant del libro di Marco Leonardi: "Le riforme dimezzate", Bolzano, 20 Maggio 2019
Presentazione nella Conferenza: Diritto UE e regioni: tra vincoli o opportunità, Bolzano, 3-4 Maggio 2019
Cresci, innova, competi. Presentazione Rapporto PMI Centro-Nord 2019, Bolzano, 12 Aprile 2019
What economics has to say about populism, School of International Studies, University of Trento, March 5th, 2019