La durate dei workshop è definita in 75 minuti. Sarà possibile presentare dei workshop di durata doppia (150 + 15 minuti)
Durante le due giornate saranno a disposizione 6 sessioni
Alla fine delle presentazioni, ed una volta completata la bacheca, si darà il via ai lavori, secondo il planning che si è formato
Saranno accettati tutti gli argomenti inerenti al tema dell’ETB09 (formazione esperienziale) e saranno inseriti nel programma di lavoro
L’organizzazione non può garantire a chi propone i workshop spazi particolari o strumenti a supporto. E’ compito di chi propone il workshop di portare tutto ciò che è necessario e visionare gli spazi disponibili durante la mattina del venerdì. Ricordiamo che la flessibilità è una delle principali competenze di un buon formatore esperienziale ed invitiamo tutti a progettare delle attività che non richiedano luoghi o strumenti particolari
Prima dell’avvio dell’ETB09, è a disposizione di tutti i partecipanti il seguente gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/710239062426199/. Questa pagina può essere “utilizzata” per raccontare il proprio workshop, presentarlo, farlo conoscere ed iniziare a conversare con i partecipanti del BarCamp
Non vi è nessuna regola che garantisca l’avvio di tutti i workshop proposti: se il vostro workshop non raggiunge il numero minimo di persone per partire può essere che sia una proposta che non ha, in quel luogo o in quel momento, ricevuto l’interesse desiderato
Per perseguire l’obiettivo dell'ETB, il Barcamp non è una vetrina o un momento di vendita di prodotti o servizi, ma uno spazio dedicato a creare e consolidare relazioni tra le figure che operano e/o fruiscono della formazione esperienziale
La partecipazione ai workshop non è obbligatoria, se un partecipante si rende conto che non sta né imparando, né contribuendo all’apprendimenti degli altri, può uscire dal workshop ed andare in un luogo che lo rende più produttivo
Il numero dei partecipanti ai vostri workshop dipenderà da quanto il tema proposto interesserà loro. L’organizzazione non può garantire né un numero minimo, né un numero massimo. Come sopra, ricordiamo la competenza della flessibilità propria del formatore esperienziale