Come preparare e condire un’insalata
L’insalata è un piatto di verdure crude, che si mangiano condite con ad esempio: olio, aceto e sale (salsa vinaigrette); olio, limone e sale (salsa citronette).
Per "insalata" si intende principalmente un contorno a base di ortaggi a foglia crudi, ma non mancano insalate impiegate come antipasto, primo piatto, pietanza o piatto unico.
Alcuni consigli utili per ottenere un'insalata perfetta.
1) NON risciacquare l'insalata di fretta; lavarla con accuratezza magari immergendola brevemente in una ciotola d'acqua. Controllate sempre bene prima di iniziare la preparazione.
2) Asciugare bene le foglie; non c'è niente di poco gustoso come un'insalata tutta bagnata e umidiccia. Asciugate bene le foglie di lattuga e delle altre verdure scelte magari utilizzando la centrifuga per insalate.
3) NON eccedere con il sale; ricercare le giuste proporzioni tra gli ingredienti è parte di un condimento delizioso. In linea di massima per ogni persona si può calcolare 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale e mezzo cucchiaio d’aceto.
4) NON mescolare con troppa energia; cercate di non mescolare le vostre insalate con troppa energia
5) NON Unire gli ingredienti tutti insieme; non versate tutti insieme gli ingredienti nella vostra ciotola per l'insalata. Cercate di distribuirli poco alla volta, poiché alcuni - come la frutta secca, i semi, i piselli, i ceci e i pomodori - tendono ad accumularsi verso il fondo. Quindi magari aggiungete una parte degli ingredienti più pesanti soltanto all'ultimo momento, prima di servire. Da ultimo, dopo aver mescolato l'insalata con il condimento, unite le erbe aromatiche, ad esempio foglioline di basilico o di prezzemolo fresco.
Buffet delle insalate
Il pinzimonio
Con pinzimonio si indica propriamente una salsa a crudo fatta con olio d'oliva, sale e pepe, in cui si possono intingere ortaggi crudi quali sedano, carote, carciofi e simili.
Il pinzimonio è un antipasto o contorno leggero, fresco e molto salutare. Viene preparato con un misto di verdure rigorosamente di stagione che vengono servite crude o leggermente scottate e tagliate a bastoncini o a pezzetti. Il tutto viene accompagnato con un condimento, detto pinzimonio, preparato con olio e sale a cui si può aggiungere un po’ di pepe, succo di limone o aceto. Gli ingredienti vanno miscelati sbattendoli con una forchetta, in modo da formare un’emulsione. In alternativa, potete servire le verdure con delle salse, leggere e delicate. Per la perfetta riuscita del piatto è quindi fondamentale tagliare le verdure correttamente.
Una volta preparate le verdure, possiamo dividerle in bicchierini monoporzione, o sistemarle in un piatto da portata da mettere al centro della tavola. In questo caso, potremo disporre un paio di ciotoline con il condimento al centro o ai lati del piatto, così che i vostri ospiti possano intingere comodamente le verdure.
http://ricette.giallozafferano.it/Pinzimonio-di-verdure.html