Comunicazioni: La lezione di Lunedì 27/10/2025, ore 14, si terrà in aula Tarantelli, dove è prevista la Keynote Lecture di Paul De Grauwe (London School of Economics): "Modeling the economy as a watch or as a cloud".
Programma del corso:
Il programma è composto da due moduli principali.
Un primo modulo affronterà tematiche di più ampio respiro sul funzionamento dei mercati finanziari.
Testo di riferimento: Mishkin, Eakins e Beccalli, “Istituzioni e Mercati Finanziari”.
Si discuteranno in dettaglio i seguenti temi:
Introduzione all’economia finanziaria (Cap 1, 2, 3, 6)
Crisi finanziarie (Cap 5)
Tassi di interesse e mercati finanziari (Cap 12 [fino a 12.3 incluso] e 18)
Efficienza mercati finanziari (Cap 19)
Mercato obbligazionario (Cap 21)
Mercato dei Cambi (Cap 23)
Verranno inoltre affrontati alcuni modelli finanziari in presenza di asimmetrie informative:
Il modello di irrilevanza di Modigliani-Miller (slide del docente)
Il modello di Myers e Majluff (slide del docente)
Razionamento del credito e il modello di Stiglitz Weiss (slide del docente)
Il modello di Diamond e Dybvig e le corse agli sportelli (slide del docente)
Teoria del Peaking order e relationship lending (slide del docente)
Un secondo modulo avrà un focus più specifico sulle scelte finanziarie a livello individuale.
Testo di riferimento: Saltari e Di Pietro, “Introduzione all’Economia Finanziaria”.
Verranno affrontati i seguenti temi:
La teoria dell’utilità attesa (Cap 1)
Rischio e avversione al rischio (Cap 2)
Scelte in condizioni di incertezza (Cap 3)
Mercato dei titoli e scelta di portafoglio (Cap 4)
Eventuali letture addizionali verranno fornite dal docente in aula e saranno scaricabili nella sezione "Letture aggiuntive".
Valutazione:
La valutazione si basa esclusivamente su un esame scritto composto di: i) brevi domande aperte (con un massimo di righe), ii) risposte vero/falso con motivazione, iii) esercizi applicativi modellati sulla base dei problem set svolti in classe (vedi sotto).
Lezioni (1° semestre):
Lunedì, 14-16 Aula 11 (inizio 14:30)
Martedì, 12-14 Aula 8A (inizio 12:00)
Giovedì, 9-11 Aula Capozzi (A2 Odontoiatria, Via Caserta 6) (inizio 9:30)
Materiale addizionale: caricato dal docente di pari passo con il programma
Orario di ricevimento:
In presenza: Giovedì ore 15, solo previo appuntamento. Stanza 637.
Via zoom: previo appuntamento
Calendario prossimo appelli:
Verificare su Infostud