Sono Daniela Neirotti, classe 1973, docente di storia e filosofia e da circa 15 anni dotata di famiglia full optional (marito, figlioletto e gatta inclusa, rigorosamente in ordine di arrivo!)
Da sempre appassionata di fantascienza (Star Trek forever!), amo altrettanto visceralmente la musica: infatti canto dall'età di 18 anni nella Corale polifonica “Il Castello” di Rivoli (TO) e ho un passato da ballerina di sala (avete presente il liscio, danze latino- americane e caraibiche?) con cui ho scaricato per anni le odiose tossine dello stress quotidiano!
Laureata con lode in Filosofia della Religione presso l’Università degli Studi di Torino, ho superato il concorso a cattedre e titoli indetto nel 1999, ma ho dovuto attendere ben 9 anni per cominciare la mia carriera nell’ insegnamento sebbene l’abbia fatto fin da subito da docente di ruolo, (beh… almeno ho fatto pochissimo precariato: e di questi tempi non è cosa da poco!).
Dopo un breve pellegrinaggio tra le scuole del Piemonte (tra cui Acqui Terme e Ivrea) nel 2015 sono approdata in una bella realtà della provincia di Torino, il Liceo Piero Martinetti di Caluso, dove ho trovato un ambiente collaborativo e aperto al dialogo sia sul piano umano che professionale: l’ideale per sperimentare nuove metodologie didattiche e per mettersi in gioco a tutti i livelli.
perciò...comiciamo!