Tutti gli elaborati e motivazione dell'elaboratore vincitore
Agli studenti dell’ICS “Padre P. Puglisi” e “R. L. Montalcini” di Buccinasco,
ai loro insegnanti e ai rispettivi Dirigenti Scolastici,
p. c. all’Amministrazione Comunale di Buccinasco (MI) e alla giuria del XIV Concorso “La Costituzione, un bene comune”
Anche quest’anno scolastico è trascorso ed ora è finito o sta per finire con gli esami per gli allievi di Terza media, un anno segnato profondamente e per la seconda volta consecutiva, da una pandemia che ha imposto nuovamente didattiche e regole completamente diverse da quelle a cui tutti noi eravamo abituati.
L’ANPI di Buccinasco, promotore, forte del fondamentale sostegno dell’Amministrazione Comunale, del concorso “La Costituzione, un bene comune”, di fronte a questa realtà si era posto il problema se proseguire o meno con l’iniziativa perché era consapevole delle difficoltà che gli insegnanti e i ragazzi si trovavano ad affrontare e non voleva crearne altri ma si è dovuto ricredere di fronte alla splendida capacità degli insegnanti di organizzare i lavori e degli studenti di portarli avanti in maniera così originale.
Purtroppo, in questa situazione “emergenziale” anche l’Associazione ha dovuto tamponare numerose falle e sopperire a difficoltà varie, sorte soprattutto nell’ambito organizzativo e comunicativo tra i diversi soggetti coinvolti nella realizzazione del concorso e questo ha comportato un rallentamento dei tempi che ha poi reso difficoltosa l’organizzazione della serata di premiazione con un evento on line arrivando, purtroppo, alla fine dell’anno scolastico senza che questo si potesse realizzare.
Ripensando ai mesi appena trascorsi quello che più fa riflettere l’Associazione è il momento di incertezza sulla prosecuzione del concorso avuto quando le scuole sono state chiuse per il secondo anno consecutivo, scoprendo, invece, quando è stato il momento del “raccolto”, con sorpresa, piacevole meraviglia e tanta gioia che nulla può fermare la volontà, la creatività e il desiderio di essere partecipi di un percorso di conoscenza e di condivisione dei valori espressi dalla nostra Carta Costituzionale, l’ossigeno del nostro vivere civile!
Studentesse, studenti, professoresse, professori e DS dei due plessi, scusate le difficoltà e i ritardi con cui l’ANPI si è dovuto muovere in quest’ultimo periodo, impedendo in tal modo di organizzare la serata di premiazione nei tempi stabiliti dal calendario scolastico ma questo non significa che tutto è rimasto immobile, anzi! La giuria ha svolto egregiamente il suo lavoro, l’Amministrazione comunale ha fornito tutto il suo supporto, la prof.ssa Di Cesare il suo tempo e le sue competenze e i risultati sono ben visibili: abbiamo un vincitore a cui verrà assegnato l’unico premio previsto in seguito alla rimodulazione del progetto causa Covid-19, c’è la possibilità di rivedere in qualunque momento tutti i lavori proposti e, soprattutto, di conservarne la memoria per tutti noi.
Grazie a tutti per quanto fatto, siete stati tutti dei grandi “Resistenti”, soprattutto voi, ragazzi, che anche in una situazione così difficile avete dimostrato di essere forti e consapevoli dei vostri compiti, di essere non “gli sdraiati” con cui a volte a qualcuno piace descrivervi ma soggetti attivi e responsabili, consapevoli dei compiti che hanno e che cercano una soluzione anche ai problemi più difficili. Complimenti!
Complimenti anche per la grande difficoltà in cui avete messo la giuria nel dover decidere in merito al vincitore! Non è stato davvero facile decidere ma ognuno deve assumersi le proprie responsabilità e la giuria lo ha fatto.
Grazie a tutti per quanto fatto e al prossimo anno scolastico con il XV concorso!
Il Presidente della sezione A.N.P.I. “F. Formenti” di Buccinasco
Armando De Giovanni