FESTA CONCLUSIVA DI PREMIAZIONE
Le feste per la premiazione si svolgeranno la sera del
31 marzo per le scuole Primarie
e quella del
3 aprile per le scuole Secondarie,
entrambe si terranno presso l’Auditorium Fagnana di via
Tiziano 7 a Buccinasco.
La festa per la premiazione si svolgerà presumibilmente la sera del 30 Giugno presso l’Auditorium Fagnana di via Tiziano 7 a Buccinasco se saranno state revocate le restrizioni previste dall’attuale normativa in merito all’emergenza sanitaria oppure in remoto se permarrà la normativa vigente alla data del 15 Aprile.
NORME GENERALI DEL CONCORSO
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole statali di Buccinasco
• Scuola Primaria (classi quinte)
• Scuola Secondaria:
- tutte le classi terze
- le classi seconde che ne facciano richiesta agli insegnanti
organizzatori
Gli studenti e le classi possono partecipare realizzando, individualmente o anche in gruppo, composizioni scritte della lunghezza massima di quattro cartelle, frutto di elaborazioni e riflessione critica personale oppure lavori grafici e/o multimediali (questi ultimi non devono superare la durata di sei minuti).
Per le Scuole Primarie il lavoro dovrà essere svolto a livello di gruppo.
Per le Scuole Secondarie il lavoro sarà individuale o di gruppo.
Ogni elaborato richiederà chiara indicazione di nome, cognome, con identificativo di classe, sezione, Scuola e dovrà essere consegnato entro la fine del mese di Febbraio alla Segreteria del Concorso.
I formati richiesti sono uno su supporto cartaceo ed uno su supporto informatico (WS Word o altro applicativo, quando possibile).
Saranno accettati lavori attinenti alle seguenti tipologie, che siano attinenti con il tema proposto dal Concorso e riprodotti in formato digitale entro il 10 Maggio all’indirizzo mail fornito ai Docenti coinvolti.
I formati richiesti sono solo su supporto informatico (WS Word o altro applicativo, quando possibile).
Questi dati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della realizzazione del Concorso stesso.
La segreteria del Concorso alla quale indirizzare i lavori, farà riferimento alla sede legale delle Direzioni Didattiche esistenti sul territorio.
Tutto il materiale ricevuto non sarà restituito ma potrà essere stampato e donato a tutti i partecipanti ed a tal fine l’adesione al Concorso costituirà accettazione alla pubblicazione.
In conseguenza delle disposizioni ministeriali e regionali riguardanti le istituzioni scolastiche e l’attività didattica dovute all’emergenza sanitaria determinata dal Covid 19, la sez. Anpi “F. Formenti” di Buccinasco e l’Amministrazione Comunale del Comune di Buccinasco, in accordo con il Comitato d’Onore e quello Organizzatore, hanno ritenuto opportuno modificare parzialmente le voci “Norme generali del concorso” e “Festa conclusiva di premiazione” della XIII edizione del concorso “La costituzione, un bene comune”.