Data pubblicazione: 27-mag-2016 12.11.06
AVVISO IMPORTANTE
BUONGIORNO A TUTTI,
PER L’OPERA DI RIFACIMENTO DEL MANTO STRADALE
SI PONE UNA EVIDENTE
QUESTIONE PREGIUDIZIALE
sulla quale richiamo l’attenzione di tutti:
NONOSTANTE I FRONTISTI ABBIANO PROMESSO L’ADESIONE ALLA INIZIATIVA HANNO TRASMESSO IL MODULO DI CONSENSO SCRITTO AD OGGI I SOLI SIGG.RI:
Renato Guida; Salvatore Granito; Dora Tobar Van der Mensbrugghe; Paolo Imperiali; Vera Ruggeri Laderchi; Renata Di Giammarco; Patrizia Nudi; Medoro; Stefano Orlandini (oltre me!)
PER IL TRATTO DI STRADA SUL QUALE si intende intervenire MANCANO pertanto i moduli scritti di tutti gli altri frontisti, in particolare i sigg.ri (iscritti al Comitato e non): Altarocca; Alemanno Cefaratti, Di Laudo Giaccio, Falappa, Lupi, Emilio Orlandini, Cola Antonio.
INVITO PERTANTO TUTTI I FRONTISTI A FORNIRE L’ADESIONE
entro e non oltre il prossimo 28 maggio 2016
IN QUANTO -IN DIFETTO DI QUESTA- NON SI POTRA’ PROCEDERE ALL’OPERA.
A decorrere dal 30 maggio se non fornirò diversa indicazione (ottenuti i consensi di tutti) procederemo come segue
Desidero informare tutti circa l’attuale situazione relativa al rifacimento del manto stradale in Via del Casale di San Nicola e strade limitrofe.
Le famiglie che si sono dichiarate disponibili a partecipare alle spese sono state complessivamente 83 (per un complessivo importo di 67.000,00 euro) e precisamente:
VIA DEL CASALE DI SAN NICOLA
Alemanno
Altarocca
Bottari
Caggiatri
Conti
Di Maio
De Matteis
Guida
Granito
Imperiali
Lofano
Lupi
Medoro
Nudi Patrizia
Orlandini Stefano
Orlandini Emilio
Pazzaglia
Pulino Marcello
Pulino Paola
Saitta
Tobar Van Der Merbrugghe
RONDINARA (quota 12.000 euro)
VIA VOLLO
Carpi Di Mei
Di Martino Jeppson
Ruggeri Laura
VICOLO - Piansaccoccia
De Santis Silvestro
Di Maio
Fenu
Gaudio Giugliarelli
Gueli Ilaria
Gueli Umberto
La Rocca
Lenzi Leo
Maruccio Giuseppe
Odorici
Panarello
Pastecchia
Risi
Rosati
Scardi Kreadanza
Sibilia
Sorelli Lepri
Vergari Mauro
Vergari Luciano
Viganò
Zappalà
CASALE ACQUAVIVA
Gaudio
Neri Maurizio
Neri Carla
QUARTO MASCHERONE
Barone
Berti Miccichè
Calvesi
Carloni
APOLLONIO - PAONE - MAZZUCCO
Argento
Baldazzi
Basini
Brunazzo Carosi
Cowley
De Sena Girolamo c. Ippico
De Angelis Marco
Farina
Gobicchi
Innominati
Lombardo
Manciocco
Meoni
Masala
Mauri - Gatti
Robba
Ruani Riseliano
Saolini
Segati
Tracanna
VIA VALLE DELLA MULETTA
Boncoraglio
Carbone
Gerra Irma
Gueli Giuseppe
Labombarda
Laratta
Pascalino
Plateroti
Vacca
Suppa
Come vi è noto 23 famiglie hanno già versato una parte o l’intero della quota; in particolare le famiglie: Basini; Bottari; Carloni; De Angelis Marco; De Matteis; Fenu; Gueli Umberto; Gueli Ilaria; Guida; Imperiali; La Rocca; Laratta; La Rosa; Lepri-Sorelli; Lofano; Mosca Tova; Orlandini Stefano; Panarello; Pulino Marcello; Pulino Paola; Risi; Rondinara; Saitta Van der Merbrugghe; Vergari; Viganò; Ravinetti; detta quota deve essere chiaramente detratta dell’importo che si richiede oggi (ovvero per i residenti della zona Apollonio può essere richiesta indietro);
L’obiettivo iniziale, vi ricordo, era di raggiungere la quota di 90 mila euro oltre IVA al 22%, per complessive euro 109.800,00 per cui è evidente che non sarà possibile realizzare l’intero tracciato previsto inizialmente, nonostante l’intensa opera di sensibilizzazione svolta da alcuni aderenti al Comitato Casale San Nicola e la comunque diffusa volontaristica adesione.
* * * * * *
Il Consiglio Direttivo e la Commissione tecnica hanno così proposto di prospettare un diverso piano di intervento che consiste nel rifacimento dall’ingresso di Via del Casale di San Nicola sino a Vicolo, da 100 mt circa prima di Via Quarto Mascherone sino alla ex scuola Socrate, nonché interventi mirati e specifici sino al Circolo Ippico Casale San Nicola Rondinara fino ad esaurimento del materiale per l’opera, con esclusione del tratto da Vicolo a Quarto Mascherone per mancanza del consenso dei frontisti.
Per quanto riguarda l’anello all’ingresso del nostro comprensorio si provvederà ad un “rattoppo” delle grandi buche in attesa di trovare una soluzione conciliativa nella causa in corso con i proprietari del terreno ove sta sorgendo il nuovo comprensorio “Parco di San Nicola”, sia per quanto riguarda l’assetto del nuovo ingresso sia per il relativo rifacimento del manto stradale.
A tal fine allego alla presente la dichiarazione da sottoscrivere con immediatezza e da riconsegnare a mezzo mail o in cartaceo, per non ritardare ulteriormente l’esecuzione dell’opera.
VIA APOLLONIO-PAONE-MAZZUCCO
Con evidenza i residenti di Via Apollonio-Paone-Mazzucco e di Via Valle della Muletta restano estranei all’opera di rifacimento stabilita su Via del Casale di San Nicola (mentre sarebbe esigua la somma richiedibile per il solo rattoppo dell’ingresso per la quale si soprassiede).
Relativamente al rifacimento eventuale di Via Apollonio, Paone, Mazzucco sarà possibile segnalare l’interesse dei residenti alla società Ircoop tramite i tecnici che si sono dichiarati disposti a coordinare l’eventuale iniziativa (Ing. Marco Bottari, Ing. Giampaolo Robba, Ing. Federico Neri, Ing. Renato Guida).
Le quote delle famiglie di Via Apollonio-Mazzucco-Paone, come sopra detto, che hanno già versato la quota verrano rimborsate dietro richiesta.
INVITO E SCADENZA
Alla luce di quanto sopra invito i frontisti a trasmettermi con immediatezza la dichiarazione allegata sottoscritta e invito tutti a versare le somme promesse sul c/c IBAN IT26B0335901600100000112096 a decorrere e non prima del 30 maggio 2016 ed entro il 10 giugno 2016.
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento, sottolinenando che, nell’ipotesi di mancato versamento delle somme promesse nella misura complessiva indicata e necessaria, si provvederà a restituire le somme a ciascuno, detratte le spese bancarie per il bonifico di restituzione.
Vi ringrazio dell’attenzione prestata e colgo l’occasione per porgere i miei sentiti ringraziamenti a tutti i tecnici che hanno contribuito a rendere possibile questa iniziativa.
Gloria Conti