Questo è uno spazio dedicato alle risorse aperte con i link da cui scaricare i software gratuiti o dove lavorare direttamente. Di ogni software troverete una breve recensione, il link e ulteriori info o tutorial.
BLENDSPACE
Blendspace.com è un sito che richiede una registrazione gratuita. Una volta entrati si possono creare lezioni multimediali con titoli e sottotitoli, assemblando testi, video, immagini, ppt, link, file caricati dal proprio PC, da Dropbox o da GoogleDrive. Non a caso la traduzione letterale del nome del sito è “spazio miscela”.
Inoltre c’è anche l’opzione add quiz per realizzare test a risposta chiusa. Il docente può infine creare una o più classi fornendo ai propri alunni il codice di accesso: in questo modo egli può controllare chi ha visionato la lezione, se ci sono commenti inseriti dai ragazzi e chi e con quali risultati ha svolto i questionari. Si tratta di una piattaforma che in soli 5 minuti consente di realizzare lezioni digitali che si adattano perfettamente alle esigenze degli studenti. Grazie all'intuitiva interfaccia drag-and-drop con cui è possibile inserire video youtube, documenti e siti web, Blendspace consente agevolmente di raccogliere, annotare e organizzare i materiali digitali.
POWTOON
Permette di realizzare online presentazioni e video accattivanti con l’aiuto di simpatiche animazioni. Questo curioso tool, infatti, nasce come alternativa al più tradizionale PowerPoint di cui conserva la semplicità d’uso. Creando un account si accede alla versione free che permette di esplorare le funzioni ed apprezzare le potenzialità di questo sorprendente strumento cloud-based.
Creare video e presentazioni con PowToon lascia ampio spazio alla creatività per la varietà e la combinabilità degli elementi disponibili. In ogni diapositiva l’utente decide cosa inserire (testi, immagini, grafici, callout, animazioni, musica, voce) e soprattutto in quale istante e secondo quale modalità far comparire gli oggetti grazie ad una timeline dal funzionamento intuitivo. Animazioni, sfondi, cornici, font, effetti di testo, forme, si possono prelevare direttamente dal piano di lavoro di PowToon, immagini e basi musicali si possono importare.
A scuola PowToon è indicato come strumento per creare e presentare lezioni. Un argomento spiegato con PowToon rimarrà sicuramente impresso per la semplicità e l’attrattività dell’effetto cartoon. La presenza della timeline impone una progettazione che per gli studenti si traduce in un proficuo lavoro di scomposizione, sintesi e ricostruzione dell’argomento trattato. Una volta creato il video è possibile scaricarlo sul proprio computer, o condividerlo direttamente su YouTube o sui social network. La versione 4EDU a pagamento permette di creare video in HD della durata massima di 15 minuti (tempo ideale per una lezione) e mette a disposizione una libreria con 10 stili diversi e 20 basi musicali.
Tutorials sull'uso di Powtoon
EDPUZZLE
EdPuzzle è una piattaforma gratuita e che offre un servizio veramente utile per la didattica. E’ possibile creare una classe, iscrivere gli studenti e poi generare/modificare a piacere dei video con lezioni personalizzate. Potete utilizzare video presenti su youtube o altri social o utilizzare quelli presenti sul sito stesso. EdPuzzle dà la possibilità di remixare i video con la propria voce, inserire note audio e creare domande. Gli studenti (della propria classe) potranno rispondere e l’insegnante sarà in grado di monitorare quante volte lo studente ha visionato il video prima di aver dato una risposta
Tra i vari strumenti offerti dalla piattaforma:
Ritaglio video per utilizzare solo parti ritenute interessanti del filmato;
Importare i propri studenti da un corso di Google Classroom;
Gli studenti possono accedere, volendo, con la propria password di Google;
Monitoraggio sulla visione dei video da parte degli studenti;
Repository di video lezioni e quiz realizzati da altri docenti e messi a disposizione sulla stessa piattaforma con possibilità, volendo, di personalizzarli.
Chiaramente, su youtube, vimeo e altri Social non avrete che l’imbarazzo della scelta per reperire i vostri Video!
Il servizio, come già detto, è completamente gratuito.
Tutorial Edpuzzle_Classroom
MINDMEISTER
Si tratta di uno dei più completi e creativi strumenti per realizzare mappe mentali interattive, brainstorming, schemi e grafici. Si utilizza online, è completamente interattivo e consente agli utenti di condividere le mappe mentali create. Ha una versione gratuita, la Basic, a cui è possibile accedere anche utilizzando l'account Facebook, che consente di creare fino a 3 mappe mentali e condividere, collaborare e importare i dati. E’ possibile personalizzare le mappe con immagini, link, note modificandone la veste grafica. Al termine dell'elaborazione MindMeister consente di esportare la mappa in diversi formati (immagine, freemind file, MindManager, docx, pptx, pdf, rtf) o di condividerlo copiando il codice html.
Tutorials sull'uso di MindMeister
TED ED
TED-Ed è un’iniziativa rivolta ai giovani e al mondo educativo, la cui missione è stimolare e diffondere le idee innovative dei docenti e degli studenti di tutto il mondo. TED-Ed fornisce servizi e risorse a sostegno della formazione e dell’apprendimento a milioni di docenti e studenti di ogni parte del mondo. Tra questi servizi si possono annoverare:
# una libreria di video lezioni e animazioni educative;
# una piattaforma per consentire agli operatori educativi di realizzare video lezioni interattive
# la possibilità di portare le idee e le conferenze di TED nelle scuole
# supporto all’educazione digitale e alla diffusione dell’alfabetizzazione digitale.
Servizi e contenuti proposti da TED-Ed non sono rivolti a un’utenza professionale, ma al mondo educativo delle scuole superiori e delle università.
Tutorial sull'uso di TED ED
STORYWEAVER
StoryWeaver è un portale digitale per migliaia di storie per bambini, riccamente illustrate e con licenza aperta, nelle madrelingue. StoryWeaver ti permette di tradurre una storia in una lingua a tua scelta utilizzando i facili strumenti della piattaforma. Incoraggia le comunità di tutto il mondo a creare risorse di lettura nella loro lingua affinché i bambini possano leggere e divertirsi, e anche per preservare il loro patrimonio linguistico e culturale. E' una piattaforma multilingue in cui pubblicare, condividere e leggere i racconti dei bambini e per i bambini. Le storie possono essere stampate in formato pdf o epub.
Tutorial: crea e pubblica le tue storie - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=oc6xHMwisOc
THINGHLINK
Per utilizzare un'immagine come se fosse una mappa da navigare. E' possibile linkare dall'immagine contenuti interattivi e multimediali. La versione base è gratuita, non dovete installare o scaricare alcun software sul computer, quindi potete usarlo con qualunque computer e piattaforma e una buona connessione internet, occorre una registrazione o potete anche entrare con l'account di Facebook.
Tutorials sull'uso di Thinglink
https://www.youtube.com/watch?v=xlKclY17Pak
GOOGLE SITES
Google Sites è un'applicazione online che permette di creare il sito web di un team con la stessa facilità con cui si modifica un documento. Con Google Sites si possono raccogliere rapidamente un'ampia gamma di informazioni in un unico punto, includendo video, calendari, presentazioni, allegati e testo, e condividerle facilmente per consentirne la visualizzazione o la modifica da parte di un gruppo ristretto, di un'intera organizzazione o di chiunque abbia accesso a Internet.
Tutorials sull'uso di google sites
https://www.youtube.com/watch?v=RKWf8ibOq7s
PADLET
Muro virtuale che può essere utilizzato per appuntare idee o contenuti digitali riguardanti un argomento (come un block notes virtuale), oppure per assemblare una lezione multimediale o ancora per realizzare un brainstorming o un cooperative learning a scuola. Può essere facilmente utilizzato nella didattica in quanto offre la possibilità di creare spazi organizzati in cui presentare temi e problemi disciplinari o multidisciplinari e aggregare informazioni dal web su temi specifici. Per utilizzare Padlet è sufficiente registrarsi; l'uso è libero e gratuito.
Tutorial sull'uso di Padlet
https://www.youtube.com/watch?v=mAj1xLq4uwc
https://www.youtube.com/watch?v=mAj1xLq4uwc
STORYJUMPER
Storyjumper è uno strumento eccellente per creare e condividere storie e il risultato finale è un ottimo e-book o libro digitale sfogliabile con l'effetto dinamico della pagine che girano. E’ un'applicazione free che prevede la possibilità di acquistare la storia che si è realizzata in versione stampata (con copertina rigida o flessibile) o di pagare per scaricare il file in formato pdf per poi poterlo stampare autonomamente. Storyjumper offre strumenti che permettono di combinare insieme immagini, testo, suoni, voce e musica. Combinare insieme questi differenti media è abbastanza semplice perché si tratta di cliccare e trascinare dalle librerie che vengono fornite l'elemento desiderato per inserirlo nella posizione voluta all'interno della pagina. La possibilità di caricare anche contenuti multimediali dal proprio PC amplia enormemente le possibilità creative.
Tutorial sull'uso di Storyjumper
https://www.youtube.com/watch?v=4NLvBEUwp8w
LEARNIGAPPS
LearningApps.org è un’applicazione Web 2.0 volta a sostenere i processi didattici e di apprendimento tramite piccoli moduli interattivi. Questa piattaforma online permette di costruire esercizi, giochi didattici, test, questionari (app) che possono essere utilizzati sia in classe, sia online. La finalità è creare e arricchire nel tempo una data base di attività interattive a disposizione di tutti con moduli riutilizzabili e modificabili. Il grande vantaggio è rappresentato dal fatto che è possibile costruire un app, senza possedere conoscenze di programmazione, usando come punto di partenza un template predisposto per la tipologia di modulo che si intende creare. Le App si usano direttamente dal sito e possono essere incorporate in altri siti. Vuol dire quindi che è possibile utilizzare oltre alle App che avete prodotto anche App realizzate da altri. Learningapps.org può essere utilizzato gratuitamente anche senza registrazione. E’ comunque preferibile registrarsi se si vuole condividere e pubblicare le proprie creazioni. Una volta creato l’account si avrà a disposizione uno spazio personale dove archiviare e catalogare le Apps secondo le proprie esigenze.
Tutorials sull'uso di Learningapps
https://www.youtube.com/watch?v=gr7qx7Ztx3o
https://www.youtube.com/watch?v=Jl3a_3_P2SE
https://www.youtube.com/watch?v=8mFI6gmgWUk
WORDWALL
Wordwall è un software didattico che permette di creare attività interattive da utilizzare con un'intera classe. Wordwall va infatti utilizzato su una LIM, o semplicemente con un proiettore. WordWall è un'applicazione che fornisce una serie di modelli che possono essere personalizzati per creare oggetti didattici interattivi: cruciverba, ruote, definizioni, quiz, vero o falso, apri la scatola, aeroplano, parola mancante, etc. Vi sono 38 diversi modelli o oggetti realizzabili. Il principale limite della versione free è dato dal numero di modelli utilizzabili (27) e dal numero di oggetti realizzabili (5). Per aggirare le limitazioni della versione free e per sfruttare al meglio la Community ovvero i lavori realizzati da altri docenti e studenti e disponibili liberamente per tutti, è possibile modificare e riutilizzare gli oggetti creati da altri, adattandoli alle nostre esigenze e questi non vengono conteggiati tra nel limite dei 5.
Tutorials sull'uso di Wordwall
https://www.youtube.com/watch?v=ea9FA2NHAVc
POPPLET
POPPLET è un’ interessante applicazione gratuita con cui realizzare mappe, presentazioni e creare bacheche on line anche in maniera collaborativa.
Tutorial sull'uso di Popplet
https://www.youtube.com/watch?v=QEUvvJ5zzH0
EPUBEDITOR
La semplicità d’uso nonché la gratuità del servizio fanno di ePubEditor un alleato prezioso per chiunque abbia intenzione di creare un ebook. Grazie a questo programma non si dovrà scaricare nessuna applicazione sul PC: basta andare sul sito, registrarsi o accedere con un qualsiasi account social, e cominciare a creare un ebook online; il software consente inoltre di condividere i file sul web ed esportarli in più formati a seconda della finalità.
Tutorials sull'uso di EPUBEDITOR
https://www.youtube.com/watch?v=u3QpyxAvB_E&t=91s
https://www.youtube.com/watch?v=UPq_sAgCFeo
BOOKCREATOR
Si tratta di uno strumento davvero potente, non solo nelle mani dell’insegnante, ma soprattutto in quelle degli alunni, i quali potranno dare forma in pochissimi tocchi ad elaborati multimediali anche belli da vedere, salvarli e condividerli con voi, con i compagni o con chiunque ne abbia bisogno.
Tutorials sull'uso di BOOKCREATOR
https://www.youtube.com/watch?v=G_30LPqJ1pA
https://www.youtube.com/watch?v=aTW7VAht6_A
ADOBE SPARK
Adobe Spark è accessibile gratuitamente da qualsiasi browser desktop e funziona sia su sistemi Windows che macOS. E’ inoltre composta da tre applicazioni separate e disponibili come app solo su iOS, che sono Adobe Spark Post: crea grafica per social media. Adobe Spark Page: progetta mini siti Web.Adobe Spark Video: produce video narrati.Sia il sito Web che le app sono gratuiti.
Tutorials sull'uso di ADOBE SPARK