NOTE ORGANIZZATIVE 2025
(RIUNIONE INFORMATIVA pre-campo il giorno 14 luglio ore 20 in modalità mista presso la sede della Banda di Grezzana in via Segni, 2)
Inizio campo: domenica 20 luglio 2025 in mattinata
a Camposilvano (VR) presso la Casa per Ferie don Calabria a 1157 m s.l.m.
Arrivo con mezzi propri.
Fine campo: sabato 26 luglio ore 17 ca con PARATA E CONCERTO a Boscochiesanuova (trasferimento con mezzi propri), segue cena (offerta ai partecipanti da parte della Pro Loco di Bosco, mentre il pubblico potrà acquistare i buoni pasto).
Organico strumentale indicativo: 12 flauti-oboe-fagotto, 24 clarinetti, 12 sax, 12 trombe, 6 corni, 12 tromboni-eufoni-bassi, 12 percussioni).
Il CampoBanda è rivolto ai giovani allievi dalla quarta primaria alla quarta secondaria con almeno un anno di esperienza strumentale. Gli allievi nati nel 2007 (o comunque frequentanti la classe quarta della scuola secondaria di II grado, che abbiano già partecipato a precedenti edizioni), possono iscriversi come CAPI-SQUADRA.
La quota di partecipazione è di euro 300,00 (euro 220,00 secondo figlio, euro 250,00 capisquadra).
Tale quota comprende il vitto per 7 giorni (colazione, pranzo, cena, merende), l’alloggio per 6 notti, i gadgets, le lezioni di musica e l’assicurazione.
CAPARRA CONFIRMATORIA da versare alla conferma di iscrizione: euro 100,00.
SALDO da versare 10 giorni prima del campo o in contanti il giorno della riunione informativa euro 200,00 (euro 120 secondo figlio, euro 150 capisquadra).
BANCA: BCC Banca di Verona e Vicenza - Credito Cooperativo
INTESTAZIONE: Banda Musicale Cittadina di Grezzana
IBAN: IT14E0880759481000000004491
CAUSALE: Cognome Nome - caparra/saldo campobanda 2025
Inviare attestazione di pagamento a: campobanda.info@gmail.com
Iscrizioni on-line per chi ha già partecipato entro il 3 marzo.
Iscrizioni per i nuovi partecipanti in base allo strumento e fino a esaurimento posti: MODULO ONLINE
Per gli strumenti i cui posti sono esauriti, si accettanno iscrizioni con riserva.
NORME DI COMPORTAMENTO
• rispetto delle delle consegne impartite
• cura dell’igiene personale, delle proprie cose e degli ambienti
• collaborazione nel tenere pulite e ordinate le camere e i luoghi
• divieto di portare in camera generi alimentari
• Il telefono cellulare sarà ritirato all’arrivo e consegnato solo in orario serale per le comunicazioni con la famiglia (indicativamente tra le 19 e le 20).
In caso di inadempienze gravi i genitori saranno tempestivamente informati e, se necessario, invitati a riaccompagnare il proprio figlio a casa.
COSA PORTARE:
● Vestiario (indumenti leggeri e pesanti, scarpe da passeggio, spolverino), jeans blu lunghi
● Effetti personali e crema solare
● Biancheria da letto e da bagno: lenzuola + coperte o sacco a pelo (non saranno fornite coperte), federa e lenzuolo-sotto (obbligatori anche con sacco a pelo), asciugamani
● Fotocopia del tesserino sanitario o altra documentazione (da tenere in valigia) per eventuali necessità
● Strumento e accessori (ance, olio, grasso, bacchette, sordina per le trombe da confermare)
● Leggio (con nome), 4/6 mollette da bucato, matita e gomma
● Cappello, torcia, borraccia, zainetto
COSA NON PORTARE:
Alimenti, alcolici, sigarette
I-pod, computer e aggeggi simili
Cosmetici
GIORNATA TIPO AL CAMPOBANDA
h. 7:45 Sveglia
h. 8:30 Colazione
h. 9:00 Warm-up e parata
h. 10:30 pausa
h. 11:00 Lezioni di strumento
h. 12:30 Turno sala da pranzo
h. 13:00 Pranzo
h. 14:00 Pulizie e relax
h. 15:00 Prove a sezioni
h. 16:30 Merenda
h. 17:00 Prove d’insieme
h. 19:00 Doccia
h. 19:30 Turno Cena
h. 20:00 Cena
h. 21:30 Serata insieme
h. 23:00 Buona notte