Ogni anno gli organizzatori scelgono un tema monografico diverso come stimolo di ricerca del materiale musicale, per l'ambientazione della casa e delle attività.
il 2025 è l'anno dei videogiochi con "SUPER BANDA BROS"
il 2024 è l'anno di Bud Spencer e Terence Hill con "...continuavano a chiamarlo CampoBanda"
il 2023 è l'anno dei mostri con "Hotel Transylbanda"
il 2022 è l'anno dei Minions con "Stonatissimo ME"
il 2021 è il tempo di combattere la tremenda sorte a colpi di incantesimi musicali con "Windbands & Dragons"
il 2020 è l'anno del "campoSbanda"
il 2019 è l'anno della robotica e dell'intelligenza artificiale con "Band Runner 2019"
il 2018 è l'anno dei tormentoni estivi con "Vamos a la banda (oh oho oho)"
il 2017 è l'anno della Cina e del Kung fu con "Kung fu Banda"
il 2016 è un'annata a dir poco spaziale con "FΔ: note nello spazio"
il 2015 è l'anno di Alex, Marty, Gloria, Melman, e dei pinguini carini e coccolosi di "Bandagascar"
il 2014 è l'anno dedicato ai Supereroi e ai Superpoteri con "Superfonik"
il 2013 è l'anno del ritorno al futuro (Back to the future) con "Band to the future"
il 2012 è l'anno dei Motori Ruggenti di Cars e Cars 2 con "Bands: Bandisti Ruggenti"
il 2011 è l'anno della musica latino-americana con "Buena Banda Social Club"
il 2010 è l'anno dei Blues Brothers con "Everybody needs some...Banda (to love)"
il 2009 fu l'anno del Rock con "Sweet home alla...Banda"