CLICCA QUI
Anche nel nostro Istituto la Giornata della Memoria ha coinvolto gli alunni in attività di riflessione e comprensione...Dalla quinta alla prima, attraverso la lettura di testi adatti ad ogni fascia di età, si sono affrontati gli argomenti relativi all'uguaglianza, l'integrazione, la discriminazione, il bene e il male. Tutte le attività sono state poi completate da testi scritti , disegni e cartelloni. Per non dimenticare..
L'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria (USRL) e l'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) hanno promosso il concorso "Progetti Digitali" per l'anno scolastico 2022-23, per la promozione delle competenze digitali.
La nostra Scuola ha aderito al tema della "valorizzazione del territorio" attraverso questo progetto:
“Mi Curo di Te” è il programma di educazione ambientale per scoprire, conoscere e proteggere il nostro Pianeta a partire da semplici gesti quotidiani. Il percorso didattico fa parte di “RiGenerazione Scuola”, il Piano nazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la transizione ecologica e culturale delle scuole, inserito nel nostro PTOF 2022-2025 (Piano Triennale dell'Offerta Formativa).
Per l’anno scolastico 2022-23, “Mi Curo di Te” ha avuto come focus l’acqua: attraverso schede didattiche, giochi e quiz digitali ha introdotto i ragazzi ai temi della scarsità e dell’inquinamento della risorsa idrica e ha raccontato l’impatto di questi fenomeni sullo stato di salute di oceani, mari, fiumi e laghi della Terra.
Il programma educativo ha dato modo di conoscere e approfondire alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: l’Obiettivo 6, “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”, l’Obiettivo 12 “Consumo e produzione responsabili” e gli Obiettivi 14 e 15, rispettivamente, “Vita sott’acqua” e “Vita sulla Terra”.
Più di 5.300 classi e oltre 117.500 studenti, con il supporto di 7.800 sostenitori (genitori, amici e parenti), hanno aderito – insieme a docenti e insegnanti – all’edizione 2022/2023 di “Mi Curo di Te”.
I bambini hanno lavorato con la Maestra prevalente e la Maestra di informatica per realizzare uno slogan illustrato sull'uso responsabile dell'acqua, prerequisito per la partecipazione al concorso. Gli alunni si sono confrontati sui temi della scarsità e dell'inquinamento dell'acqua e sull'impatto di questi fenomeni sullo stato di salute del pianeta.
Sono stati svolti giochi interattivi, quiz digitali e schede didattiche. Tra le attività pratiche è stato realizzato un lavandino con rubinetto di cartone, per ricordarci quanto sia importante non sprecare l'acqua.
La nostra Scuola si è classificata 67 esima, su 129 in lista, grazie anche alla partecipazione attiva dei genitori che hanno compilato il questionario sul sito del progetto.