CLICCA QUI
Proposte educative laboratoriali sulla relazione con gli altri e con se stessi e sull’imparare a stare bene: si lavora su autostima, rispetto di se stessi e dell’altro da sé, del proprio turno, sulla possibilità di ritornare alla calma e di stare nei conflitti senza sentirsene travolti, risolvendoli in modo efficace, in autonomia.
Proposte educative di lettura: c’è una scelta dei testi da proporre di alta qualità editoriale;
il libro come occasione di sviluppo linguistico, scoperta di relazione, di spazi in cui poter pensare, socializzazione e benessere condiviso.
Proposte educative sullo sviluppo motorio: allenano competenze come la motricità fine (quella che permette di impugnare bene la penna alla primaria) la coordinazione oculo-manuale, l'attenzione, la concentrazione e la capacità di risolvere i problemi in autonomia;
gestire il proprio spazio e riordinarlo.
Proposte educative che allenano il pensiero logico-matematico, il problem solving, la capacità di comprendere causa ed effetto, il rispetto delle regole, la concentrazione e la collaborazione per raggiungere obiettivi comuni.
Proposte educative sulla corretta alimentazione:
laboratori esperienziali con elementi non solo cartacei ma del reale.
Essere diversi è una forza, specialmente se si è tutti insieme!