Il 18 Novembre siamo andanti a visitare la diga del Vajont, per la nostra consueta gita sociale. La giornata è iniziata con una visita alla storica Diga del Vajont, un luogo simbolico e toccante che racconta una delle tragedie più significative della storia italiana. Accompagnati da una guida esperta, abbiamo ripercorso le vicende legate alla costruzione della diga, il drammatico crollo del 9 ottobre 1963 e l'impatto che questo evento ha avuto sulle comunità della valle. Camminare lungo il coronamento della diga e osservare il panorama mozzafiato è stato un momento carico di emozioni e riflessioni.
Dopo la visita, ci siamo spostati al ristorante Il Gallo Cedrone, dove abbiamo gustato un pranzo tipico delizioso. Tra i piatti più apprezzati c’erano gli antipasti con salumi e formaggi locali, primi piatti di pasta fresca e un dolce che ha conquistato tutti. Il clima conviviale e l’atmosfera accogliente hanno reso il momento un piacevole intervallo per ricaricare le energie.
La giornata si è conclusa a Feltre, con una visita alla storica Birreria Pedavena, una delle più antiche e rinomate birrerie d’Italia. Qui abbiamo avuto l’occasione di assaporare alcune birre artigianali prodotte in loco, accompagnate da chiacchiere e risate in un’atmosfera rilassata e conviviale. Il fascino della birreria e la qualità dei suoi prodotti hanno aggiunto un tocco finale perfetto alla nostra escursione.
Un mix di cultura, storia, gastronomia e socialità che ha lasciato a tutti i partecipanti un ricordo indimenticabile.